Anno XI 
Sabato 14 Giugno 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
09 Giugno 2025

Visite: 255

In risposta alle numerose segnalazioni pervenute da cittadini, residenti e attività economiche, l'amministrazione comunale di Lucca ha avviato nei giorni scorsi un nuovo intervento per contrastare il problema degli storni in viale Cavour, una delle aree più esposte e delicate del centro urbano. Dopo approfonditi studi e valutazioni di esperti, è infatti entrata in vigore una nuova ordinanza che autorizza l'impiego del cannoncino a gas, dispositivo che riproduce colpi sonori a intervalli programmati con l'obiettivo di dissuadere stabilmente gli uccelli dallo stazionare nella zona.

Il provvedimento è già stato applicato già nel fine settimana appena trascorso, in combinazione con altri sistemi dissuasori di tipo sonoro e ottico. Parallelamente, l'amministrazione ha provveduto a consegnare e distribuire volantini informativi ai residenti dell'area interessata, per illustrare modalità e motivazioni dell'intervento, nell'ottica della massima trasparenza e collaborazione con la cittadinanza.

«Quella degli storni in viale Cavour – dichiara l'assessora all'ambiente Cristina Consani – è una criticità ben nota e purtroppo radicata, che incide negativamente sul decoro urbano e sulla qualità della vita in una zona nevralgica, vicina alla stazione ferroviaria e alla Questura, con numerosi esercizi pubblici e flussi costanti di cittadini e turisti. Dopo vari tentativi condotti negli anni, oggi interveniamo con una misura più decisa. L'utilizzo del cannoncino, affiancato da altri strumenti dissuasori, è una risposta concreta che intende tutelare salute pubblica, ambiente urbano e attività economiche. I risultati saranno attentamente monitorati, nell'ottica di valutare l'efficacia dell'intervento e, se necessario, individuare ulteriori soluzioni durature e rispettose dell'equilibrio tra ambiente e città».

 

Parallelamente sono state avviate le operazioni di pulizia straordinaria della zona con la collaborazione di Sistema Ambiente, che proseguiranno fino al termine dell'operazione e finché persisterà la presenza degli uccelli.

L'amministrazione comunale prosegue dunque nell'impegno per garantire ordine e vivibilità nei luoghi più strategici del tessuto urbano, ascoltando le esigenze dei cittadini e operando con strumenti mirati, nel rispetto della normativa e della convivenza tra uomo e natura.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura da vivere in famiglia! Quest’anno ti aspettano due…

Spazio disponibilie

È in allestimento del cantiere per il miglioramento sismico e il restauro dei tetti…

“Apriamoci alla città”, associazione Culturale Multidee invita alla presentazione del libro "Nel nome della democrazia" con l'autore Gianluca…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La corale “Don Vittorio Landucci” composta da oltre 40 elementi, venerdi 13 giugno alle ore 21, si esibirà…

Finanza climatica, investimenti per sviluppo rurale e lancio nazionale degli stati generali della castanicoltura italiana. Si tiene venerdì…

È la prassi che lo dimostra: in quasi tutti gli ambiti i migliori risultati si…

Spazio disponibilie

La biblioteca popolare di San Concordio si dice felice di ospitare Alberto Prunetti, autore amatissimo della letteratura working…

Una notizia a lungo attesa e desiderata dalla comunità di San Ginese sta per concretizzarsi: i lavori di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie