Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 82
Sarà ancora Maria Miccoli il capitano del Basket Le Mura Lucca per la stagione 2021-2022. Il nuovo corso sportivo del club biancorosso riparte dall’ala classe 1995, giunta al terzo campionato con questi colori, sicuramente una delle note più liete dello scorso campionato. La cestita triestina, reduce da un’annata con 9 punti (48% da due, 34% da tre e 84% ai tiri liberi), 5 rimbalzi e 1,6 assist di media che l’hanno confermata come una delle migliori italiane nel suo ruolo, tornerà a lavorare con Luca Andreoli, suo coach in quel di Vigarano nella stagione 2018-2019. Un importante conferma, sia per le doti tecniche che per quelle umane, nel mosaico del roster che il Basket Le Mura Lucca sta andando a comporre.
“Sono molto contenta di restare un’altra stagione a Lucca, una città che adoro.” – sono le parole di Maria Miccoli che non vede l’ora di tuffarsi nella nuova stagione- “La voglia di ricominciare è tanta, sia per fare meglio della passata stagione dove, anche a causa di molte difficoltà, non siamo riuscite ad esprimerci al massimo delle nostre potenzialità, che per questo nuovo progetto che ci regalerà tanti sfide stimolanti. Tornare poi a lavorare con Andreoli, inoltre, è un’altra bella notizia. Sono sicura che ci toglieremo delle belle soddisfazioni.”
“La conferma del capitano Maria Miccoli è un ottimo punto di partenza. Stiamo parlando di una forte giocatrice che ben conosce l’ambiente” – ha affermato coach Luca Andreoli- “Sarà il nostro 4 titolare, una pedina fondamentale in termini di energia ed equilibrio nella squadra oltre ad essere un’ottima passatrice e che ci aiuterà sicuramente ad aprire il parquet grazie alle sue qualità con il tiro da 3. Miccoli avrà un ruolo fondamentale nello scacchiere che si sta completando parallelamente alla costruzione del roster.”
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 84
Buone sensazioni ma anche tanta sfortuna. Questi gli elementi che hanno caratterizzato l'ultimo impegno affrontato da MM Motorsport - il Rally Bellunese - manche di apertura della Coppa Rally di Zona 4. Due, le vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli schierate dalla squadra di Porcari, la Peugeot 208 T16 portata in gara da Vittorio Ceccato e la Skoda Fabia R5, esemplare affidato a Pierluigi Della Maggiora. Reduce da un Rally Valdinievole e Montalbano di ottimi contenuti, Vittorio Ceccato ha dato continuità ad un trend che, sulle strade del Veneto, ha evidenziato un'espressione soddisfacente al volante della francese turbocompressa condivisa con il copilota Rudy Tessaro. Una gara che il portacolori della scuderia La Superba ha affrontato senza obblighi di classifica ma con l'intento di veder accrescere il feeling con la vettura dopo l'interruzione della passata stagione legata all'utilizzo della Skoda Fabia R5.
Sfortunato epilogo per Pierluigi Della Maggiora, chiamato al primo impegno stagionale fuori dalla "mura" regionali. Affiancato alle note, per la prima volta, da Gabriele De Angeli, il driver pisano è stato costretto alla resa a causa di una doppia foratura, particolare che ne ha impedito la prosecuzione di gara a causa delle conseguenze che hanno interessato la sua Skoda Fabia R5. Una disamina sfortunata, quella analizzata dall'alfiere della scuderia Rally Evolution +1, al quarto impegno della sua stagione sportiva. Elevato, il tasso tecnico espresso dalla classe R5 al Rally Bassanese. Un banco di prova importante che ha visto impegnato lo staff tecnico di MM Motorsport, chiamato a dare continuità ad un "filotto" di partecipazioni contraddistinto da ampi consensi.