Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 87
Le Mura Spring - Costone Siena 57-61
(16-18; 24-34; 37-44; 55-55)
Le Mura Spring: Cerri Ca. 5, Nottolini* 7, Maffei* 4, Pellegrini, Cerri Co., Menchetti* 16, Cecchi* 5, Michelotti* 7, Salvestrini 13. All.: Giannelli
Costone Siena: Pastorelli, Dragone 4, Renzoni* 6, Barbucci* 10, Dragoni* 14, Sposato 5, Nanni 2, Pierucci* 12, Bonaccini 6, Sabia 2. All.: Meoni
Arbitri: Buoncristiani Andrea di Prato e Zini Andrea di Pistoia. Note: Tiri liberi Lu 10/15; Si 5/18. 5 falli: Menchetti e Michelotti (LU).
Partita che non ha lesinato emozioni quella tra le Spring e la capolista Costone Siena, finita con la vittoria delle ospiti dopo un tempo supplementare. Prima frazione equilibrata con sorpassi e controsorpassi. Al settimo minuto due tiri liberi per Carolina Salvestrini sul 7-10. Entra il primo, entra anche il secondo, per tutti ma non per la coppia arbitrale, complice uno strappo nella retina. Al nono un autocanestro su deviazione fortuita di un passaggio in area permette alle ospiti di chiudere in vantaggio sul 16-18. Nel secondo quarto partono forte le ospiti che già al terzo minuto piazzano un break di 0-7 (16-25). Reazione della Spring che si portano sul 20-25, ma le ospiti allungano ancora di altri 8 punti (20-34). Negli ultimi secondi Menchetti riesce a ricucire sul -10 (24-34). Al rientro in campo sono le Spring a piazzare un break di 6-0 (30-34) al terzo minuto. Dopo il time out coach Meoni cambia tutte le giocatrici in campo e riesce a portare un controbreak ad 1'30" dalla fine (32-41). Al nono minuto c'è tempo anche per l'espulsione del dirigente addetto agli arbitri per proteste. La frazione riserva ancora punti alle due squadre negli ultimi secondi che chiudono sul 37-44. Ultumo quarto equilibrato con il distacco che al terzo minuto è ancora sul -10 (39-49). A quattro minuti dalla fine le Spring riescono ad arrivare al -2 (47-49) con Menchetti e Salvestrini. Le ospiti reagiscono e si riportano a +8 (47-55). "Non è finita!" urlano dalla panchina lucchese quando manca un minuto e 30 secondi alla fine. Subito due punti dalla lunetta per Menchetti (49-55) e time out casa. Le ospiti fanno scorrere il cronometro, ma a 12 secondi Michelotti piazza la bomba del -3 (52-55). La pressione sulla rimessa consente il tiro da tre anche a Caterina Cerri che trova il fondo della retina per il pareggio (55-55). Peccato per il punto fantasma del primo quarto, si va in overtime. Cinque minuti che passano veloci, segnano subito Nanni e Michelotti per il 57-57. Al terzo minuto entra la tripla di Barbucci dall'angolo, ma le Spring non ne hanno più, perdono Menchetti e Michelotti per 5 falli, Dragoni va a +4 con 1/2 dalla lunetta e si chiude sul 57-61.Comunque soddisfatto della prestazione delle sue ragazze coach Giannelli: "Se c'é un modo per chiudere bene questo campionato, il modo é questo: "dare tutto". Prossimo impegno il 30 maggio ore 18.00 al Palagalli di San Giovanni Valdarno.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 86
Grande soddisfazione raggiunta dall'ASD Montecarlo Calcio, che ha visto premiato il notevole lavoro avviato neppure un anno fa ricostruendo il settore giovanile, che mancava al sodalizio da 15 anni.
E' notizia infatti di questi giorni che quattro ragazzi delle annate 2006 e 2007, categoria "Giovanissimi" sono stati selezionati per andare in prova nel settore giovanile del Genoa cfc, della quale ASD Montecarlo Calcio è società affiliata.
Certamente un premio va ai tecnici Luca Cavalzani e Massimo Scinto, i quali hanno portato avanti il lavoro con i giovani nonostante tutte le difficoltà date dall'emergenza sanitaria. Un lavoro comunque svolto con la massima attenzione ai protocolli sanitari imposti che nei mesi passati hanno consentito soltanto allenamenti individuali e nel contempo di non far perdere loro la forma fisica.
Ma è stato comunque un impegno importante, pur mancando il valore aggiunto dell'agonismo. Un impegno che ha permesso di focalizzare bene l'attenzione su ogni singolo ragazzo, cercando di esaltarne le doti e di correggerne le difficoltà tecniche e fisiche. Grande è stata anche la collaborazione delle famiglie dei giovani calciatori, che non hanno mai fatto mancare il sostegno alla Società.
"Siamo estremamente soddisfatti di quanto e come abbiamo lavorato a neppure un anno dalla rinascita del nostro settore giovanile – commenta il presidente dell'ASD Montecarlo Calcio, Giacomo Carrara – il fatto che dal Genoa CFC siano arrivati a visionare i nostri ragazzi e che quattro di essi siano stati selezionati per una prova, pensiamo che sia sinonimo della qualità del lavoro svolto dai nostri tecnici, non senza difficoltà con la pandemia che ha condizionato tutta quanta l'attività. Questa soddisfazione sarà la molla per progredire ed offrire sempre un migliore servizio ai ragazzi, alle famiglie, ascoltando le loro esigenze, le loro aspettative, anche i loro sogni".
L'attività con i ragazzi, sia con le sessioni di allenamento che di incontri amichevoli organizzati sempre con il rispetto dei protocolli sanitari vigenti, proseguirà sino al 30 giugno, ma la Società ha in previsione di estendere l'attività anche per i mesi estivi, cercando di arrivare pronta, con i propri atleti, per affrontare la stagione 2021-2022, anche con nuovi affiliati.
La segreteria dell'ASD Montecarlo Calcio è aperta il martedì ed il venerdì dalle 17,00 alle 18,30.
La pagina "social" ufficiale della ASD MONTECARLO sulla piattaforma Facebook, insieme a quella Instagram, contengono tutte le informazioni sulle attività societarie.