Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 202
E' un altro fine settimana denso di aspettative, quello che si sta prospettando ai tecnici di MM Motorsport. Il team lucchese vedrà la propria formazione impegnata sull'asfalto del Rally Bellunese, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona, pronta a far valere le potenzialità del proprio parco vetture.
Due, gli esemplari di classe R5 schierati dalla struttura di Porcari nella manche inaugurale di "Quarta Zona": la Skoda Fabia e la Peugeot 208, entrambi equipaggiati con pneumatici Pirelli.
Al volante della Skoda Fabia R5 siederà Pierluigi Della Maggiora, chiamato al quarto impegno stagionale ed assecondato da sensazioni soddisfacenti riscontrate in considerazione del feeling maturato con la "boema" turbocompressa e con le gomme Pirelli, coperture che il driver pisano ha deciso di adottare all'avvio della propria programmazione 2021. Ad assecondare il portacolori della scuderia Rally Evolution +1 sarà Gabriele De Angeli, chiamato alla prima collaborazione in abitacolo con il pilota. Una presenza, quella di MM Motorsport nella classe "regina" del Rally Bellunese, contraddistinta anche dalla partecipazione al confronto da parte di Vittorio Ceccato, tornato a saggiare le caratteristiche della Peugeot 208 T16 dopo il Rally Valdinievole e Montalbano di due settimane fa, archiviato con soddisfazione e condiviso con Rudy Tessaro, copilota chiamato a confermare l'impegno anche sull'asfalto della manche veneta, con i colori della scuderia La Superba.
Sessantadue, i chilometri interessati dalla gara e suddivisi in sette prove speciali. Un contesto, quello offerto dal Rally Bellunese, che vedrà i motori delle vetture protagoniste accendersi alle 8.30 di domenica e che si concluderà - sulla pedana d'arrivo - alle ore 17 della stessa giornata. Una valida occasione, quella prospettata ad MM Motorsport, per dare continuità ad un trend altamente soddisfacente costruito all'insegna dell'affidabilità.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 117
Sudata ma meritata. La seconda gara di campionato per l'Under 18 di coach Ricci vede i biancorossi del Basketclub Lucca ancora vittoriosi, stavolta sul campo dell'ostico Prato Basket Giovane. Una partita vinta 60 a 45 dopo 40' vibranti ed intensi dove nessuno si è risparmiato su entrambi i fronti. Match muscoloso e spigoloso fin dalle prime battute, per certi versi molto equilibrato durante il quale il Bcl ha fatto valere il miglior tasso tecnico soprattutto in difesa, non senza motivi per recriminare vista la mole di buone occasioni sprecate e i canestri sbagliati sia dalla corta che dalla lunga distanza. Ma la differenza l'hanno fatta anche, e soprattutto, i tiri liberi, con il Bcl che ha avuto una percentuale di realizzazione dalla lunetta vicina al 90% e un capitan Volterrani (15 punti) in grande spolvero, l'unico in doppia cifra per Lucca.
L'inizio è agonisticamente apprezzabile ma con le polveri bagnate da ambo le parti. E' Cattani del BcL dalla lunetta a smuovere per primo la retina, mentre Prato segna i primi 2 punti dopo ben 5' di gioco. Le difese sono chiuse a doppia mandata e le conclusioni poche e imprecise. Gradualmente la partita si scioglie e il Bcl prova ad allungare coi canestri di Balducci, Gallo e Volterrani. Il primo quarto si chiude con poche conclusioni e il parziale del primo quarto (6-13) lo dimostra ampiamente.
Nel secondo quarto coach Ricci mette in campo forze fresche dalla panchina e alterna nel ruolo di play Cattani con Landucci. Prato non molla e riesce ad andare a canestro con più continuità. Ma a togliere le castagne dal fuoco per il Bcl è Piancastelli che con tre conclusioni in abile penetrazione contribuisce a "congelare" le distanze dai padroni di casa.
La ripresa dall'intervallo lungo vede il BcLucca deciso a mantenere la supremazia nel punteggio. La partita è intensa ma anche confusa a tratti. Lucca appare un po' in affanno in difesa mentre in attacco si segna ancora poco. Piercecchi e Volterrani sono marcati strettissimo dai pratesi ma riescono comunque ad essere protagonisti. Prato, più precisa al tiro in questa fase, si rifà sotto nel punteggio fino a -2 con l'adrenalina che sale, ma i ragazzi di Ricci sono bravi e maturi e mantengono la calma rispedendo al mittente le velleità di sorpasso degli avversari.
Il coach di Lucca cambia in un solo colpo 4/5 del quintetto e la difesa trova una più adeguata solidità; ne beneficia anche la manovra offensiva con Landucci e Giovannetti che segnano canestri fondamentali, anche dalla lunetta, con il parziale che si ferma sul 34 a 45.
L'ultimo quarto è sempre molto combattuto anche se la stanchezza si palesa in entrambe le compagini. E i numerosi falli spezzettano oltremodo la gara. Il Bcl conferma lo stato di grazia dalla lunetta ma sbaglia ancora dalla distanza. Sul 40 a 51 coach Ricci chiama time-out per riordinare le idee e dare l'ultima sferzata alla squadra che con Lucherini e Quilici mette altri punti in carniere. Sull'altro fronte Prato spreca ancora di più sia nei passaggi che nei tiri, mentre ormai sul tabellone luminoso comincia il conto alla rovescia con Lucca ormai pressoché sicura di farcela. Una bella tripla di Succurto a 40' secondi segna la parola fine all'incontro prima del suono della sirena.
Prato Basket Giovane – Basketball Lucca : 45 – 60
6/13; 19/29; 34/45; 45/60.
6/13; 13/16; 15/16; 11/15.
Giovannetti 5; Lucherini 6; Landucci 5; Gallo 4; Succurto 5; Balducci 4; Piancastelli 7; Cattani 1; Piercecchi 6, Volterrani 15; Quilici 2; Perfetti.
All. Ricci. Ass: Pizzolante.