Anno XI 
Martedì 29 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
02 Aprile 2025

Visite: 231

Nuovi dati sono emersi sull’ormai tristemente celebre impianto di Salanetti: proprietaria della tecnologia di cui si avvarrà Retiambiente per la costruzione dell’impianto che dovrebbe riciclare i pannoloni è l’azienda I-Foria, il cui amministratore unico, il dottor Marcello Somma, era anche il direttore capo per l’innovazione tecnologica della Fater di Spresiano- quella stessa azienda che fu visitata da Del Chiaro ed Ercolini e dagli stessi elogiata per la sua perfetta funzionalità, poco prima della sua chiusura.

Questo nome, guarda caso, esce fuori dal cilindro proprio il 28 marzo, quando Retiambiente e Legambiente, con sospetto tempismo, incitavano sui quotidiani e si attendevano in giornata, l'approvazione dell'impianto dalla conferenza regionale dei servizi. Cosa che per fortuna nostra (e forse anche loro, date le responsabilità in gioco), non è invece avvenuta- commenta Liano Picchi del coordinamento comitati ambientali della piana- Perché solo ora e non prima? Forse perché avremmo avuto il tempo di scoprire cose che una volta conosciute ci avrebbero lasciato ancora più perplessi? E, soprattutto, dovrebbero lasciare ancora più dubbiosi coloro che sono preposti a valutare l'impianto?

Non sappiamo se si tratti di un puro caso, ma Fater e I-Foria hanno anche in comune la loro sede a Pescara. Ci sembra invece molto più preoccupante il fatto che quest'azienda sia una società costituita da poco più di un anno, con un capitale sociale di appena 13mila euro e due soli dipendenti- osserva ancora Picchi- Poiché per la sola costruzione dell'impianto verranno spesi oltre 20 milioni di euro di soldi pubblici, se non dovesse funzionare a chi li richiediamo indietro? Notoriamente, una società di capitali ne risponde con il solo capitale sociale; e gli altri 19 milioni e 987mila? Molte altre cose le spiegheremo giovedì sera all'assemblea che terremo a Porcari”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Ciò che sto scrivendo sarebbe destinato solo a chi è paracadutista, ma credo che parlare di persona seria faccia bene a tutti, e allora ho scelto di mandarlo a tutti i miei lettori. Neppure il titolo mi veniva

Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Spazio disponibilie

Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si…

Organizzata dal gruppo donatori di sangue Fratres ODV, di Pieve San Paolo,

Importante riconoscimento a Carlo Manduca, giovane pianista iscritto al quinto anno dei Corsi di Base in Pianoforte presso il…

Spazio disponibilie

Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Una sala gremita di studenti, applausi, emozioni e profonde riflessioni sui principi fondanti della nostra democrazia: è questo il clima che ha caratterizzato l’iniziativa svoltasi questa mattina al Cinema Astra di Lucca, promossa dalla Task Force Giovanisì della Regione Toscana

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie