claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da fabrizio perotti
A.S Lucchese
11 Ottobre 2024

Visite: 1502

0 - 0

LUCCHESE (3-5-2): Palmisani, Quirini, Frison, Fazzi, Dumbravanu, Visconti (73’Gemignani), Welbeck (65’Selvini) Tumbarello (C), Catanese (89’ Djibril), Saporiti, Costantino (72’ Magnaghi). A disposizione: Coletta, Allegrucci, Ndiaye, Mozzillo, Sasanelli, Antoni, Botrini, Cartano, Leone, Moschella, Giacchino. Allenatore: Gorgone

SESTRI LEVANTE (3-5-2): Anacoura, Furno, Valentini, De Felice (83’ Clemenza), Oneto (61’Conti), Nenci, Nunziatini, Podda (C), Giorno, Brugognone (68’Mert), Montebugnoli. A disposizione: Sias. Fusco, Bordon, Rosetti, Pavanello, Calloni, Ranieri, Garibaldi, Primasso. Allenatore: Scotto

Arbitro: Striamo di Salerno. Assistenti: Montanelli di Lecco e Cavalli di Bergamo. IV ufficiale Cerea di Bergamo

Note: ammoniti 27’ Catanese, 47’ Nunziatini, 51’ Fazzi, 70’ Podda: espulso: angoli 5-3; spettatori 2052; recupero 0' pt. e 6' st.

LUCCA - Finisce a reti inviolate l’incontro tra Lucchese e Sestri Levante. Una partita che la Lucchese ha provato a vincere fino in fondo ma, questa volta, è stata la sorte a negargli la vittoria, con un finale tanto rocambolesco quanto sfortunato, che non ha però portato alla prima vittoria casalinga stagionale. 
Partita delicata per la Lucchese che, reduce dalla pesante sconfitta di Perugia, affronta un Sestri Levante “in palla” che, nelle ultime quattro partire ha raccolto sette punti con ben due vittorie esterne. Il calcio d’inizio è per il Sestri Levante che attacca sotto la curva ovest occupata dai tifosi della Lucchese. Al 3’ punizione dalla tre quarti per la Lucchese. Saporiti calcia il piazzato nello specchio della porta ma Anacoura alza sopra la traversa. E’ ancora Saporiti al 5’ a calciare in movimento dal dischetto ma l’estremo difensore ligure para a terra. Al 14’ la Lucchese reclama per un fallo in area di rigore per una netta trattenuta in area ai danni di Costantino ma l’arbitro lascia proseguire l’azione. E’ ancora Saporiti a rendersi pericoloso al 23’ con un destro velenoso da fuori area che accarezza il palo della porta difesa da Anacoura. Nei primi 25 minuti è la Lucchese che pare avere in mano il pallino del gioco con un Saporiti che catalizza le azioni offensive rossonere. E’ ancora il numero 70 rossonero, infatti, che al 29’ chiama, per l’ennesima volta, Anacoura ad una parata in volo che evita il gol dei padroni di casa. Al 33′ occasione per Catanese, ma il numero 31 arriva in leggero ritardo sul secondo palo e sfiora la rete del possibile vantaggio. Al 45’ l’arbitro Striamo manda tutti negli spogliatoi senza alcun minuto di recupero. La prima frazione di gioco ha sicuramente visto un predominio territoriale da parte dei padroni di casa che sono andati vicinissimi al gol in almeno tre occasioni e possono recriminare per un netto fallo in area di rigore, ai danni di Costantino, su cui l’arbitro ha lasciato, incredibilmente, correre. Da par suo, il Sestri Levante non è stato a guardare ma non ha mai impensierito seriamente la retroguardia della Lucchese. Al 49’ è subito il Sestri Levante, con Nunziatini, a farsi pericoloso con un destro dal limite dell’area che Palmisani lascia sfilare, in tuffo, sul fondo. Ma nei primi venti minuti del secondo tempo le due squadre si fronteggiano a viso aperto ma senza mai rendersi, realmente, pericolose. Al 76’ la Lucchese si sveglia e, di testa su calcio d’angolo, con Frison colpisce il palo alla sinistra dell’estremo difensore ligure. Ora i padroni di casa ci credono e vanno ancora vicini al gol con Quirini che, su cross dalla destra, non impatta la palla in area da buona posizione. All’86’ ennesima palla gol della Lucchese. Magnaghi batte da buona posizione ma la palla viene respinta sulla linea da un difensore ligure. L’arbitro assegna 6’ minuti di recupero. Al 92’ Selvini si divora letteralmente il gol del vantaggio, spedendo alto, di testa, sopra la traversa. Ora è un assedio. Passa un minuto e Quirini coglie la traversa a pochi metri dalla linea di porta. Ma nonostante il grande sforzo profuso, la rete del Sestri Levante resta inviolata e la Lucchese è, nuovamente, costretta a rimandare la prima vittoria casalinga. Ottima la prova dei ragazzi di Mister Gorgone, sostenuti incessantemente dal tifo della Curva Ovest. 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie