Confcommercio
"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

Nuove professioni e opportunità lavorative: cinque giovani diventano accompagnatori equituristici
A Palazzo Sani la consegna dei brevetti al termine del percorso formativo al maneggio Il nostro West di Mutigliano

Giro d'Italia, una grande festa popolare
E' un bilancio eccellente quello tracciato da Confcommercio, nell'analizzare la due giorni che ha messo l'intero territorio provinciale di Lucca al centro del Giro d'Italia. "Città e…

Romeo & Giulietta, secondo la 50 & Più Associazione di Lucca
L'Associazione 50&Più Lucca, con il patrocinio del Comune di Capannori, è lieta di invitare la cittadinanza alla rappresentazione teatrale "Romeo e Giulietta – Di drentro e di…

La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 218
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio. Si parte giovedì 3, per poi proseguire le sere del 10, 17, 24 e 31 luglio con negozi aperti fino a tarda ora e possibilità di gustare un aperitivo o cenare in uno dei bar o ristoranti cittadini. "Un'iniziativa che funziona e che portiamo avanti negli anni – commenta il presidente del Ccn Matteo Pomini – i riscontri sono positivi sia da parte dei commercianti che del pubblico. La nostra città si presta benissimo ad una passeggiata serale accompagnata dallo shopping con i nostri negozi aperti, ragion per cui ci aspettiamo un'ottima risposta da parte del pubblico, così come ogni anno". A rendere ancora più interessante l'offerta, quest'anno c'è il cartellone "Giovedì d'autore", tre appuntamenti culturali firma del Gruppo Terziario Donna Confcommercio Lucca Massa Carrara. Attesi tre ospiti nel cortile di Palazzo Sani, ognuno dei quali presenterà i propri libri: si parte giovedì 3 con Marco Picchi e il suo "Leader felice", una vera guida per imprenditori e professionisti per avere successo e fare business ma senza andare in esaurimento o snaturarsi, trovando insomma il giusto equilibrio tra vita privata e lavoro. Gli appuntamenti successivi con "Giovedì d'autore" sono previsti poi il 17 con Jessica Antonello, co - autrice di "Essere startupper" e il 31 con Federico Lazzarini e il suo "Social proof": tutte le serate avranno inizio alle 21, con ingresso libero per il pubblico. "Auspichiamo una buona partecipazione – afferma la presidente di Terziario Donna e vicepresidente di Confcommercio Samanta Cecchi – a questa iniziativa pensate per sommare fra loro cultura e aggregazione. Abbiamo scelto di ospitare autori degni di nota all'interno del nostro territorio, con storie di successo che meritano a nostro avviso di essere ascoltate e divulgate".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 184
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità di anticipare anche i tempi del dibattito più all'avanguardia del settore con dirigenti preparati ed attenti come Ademaro Cordoni e Sara Giovannini, come Samuele Cosentino e Piero Bertolani, pilastri di riferimento da tanti anni sul territorio.
Così Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega.
"Per quanto mi riguarda ho cercato di porre l'attenzione sull'importanza del rapporto istituzionale e sinergico che deve sussistere fra associazioni di categoria ed amministrazioni comunali che devono essere chiamate a produrre professionalità al passo con i tempi ma anche disponibili al dialogo se si vuole raccogliere risultati concreti, senza mai cadere nella tentazione di dividere queste articolazioni del tessuto commerciale che unite sono il vero motore delle comunita' - continua l'esponente del Carroccio.
"Tanti i temi trattati sui quali sono ritornato come quello dello sviluppo urbanistico delle città, dei centri commerciali naturali, del significato esperienziale del prodotto del negozio di vicinato finalizzato a competere con l'offerta online ma anche quelli del caro affitti, del costo del suolo pubblico, del decoro e della sicurezza degli spazzi commerciali cittadini - insiste il Consigliere Regionale del partito di Matteo Salvini."
"Ma argomento ancora più sentito sul quale ho speso più di uno stimolo è quello dell'importanza di Lucca, della sua provincia con la Versilia, la Piana e la Mediavalle Garfagnana che hanno il diritto di ricevere pari attenzione e pari risorse da parte della Regione Toscana che invece continua a dimostrarsi troppo spesso fiorentinocentrica ed a distribuire eccessive risorse nel territorio della città metropolitana dimenticando la costa toscana e le sue straordinarie peculiarità.
Il sistema del commercio, dell'offerta turistica, delle infrastrutture, del sistema sociale quanto culturale lucchese è un'eccellenza decisiva per la Toscana e Firenze non può e non deve dimenticarlo se vuole che la nostra regione sia realmente competitiva riguardo le sfide della modernità - conclude Massimiliano Baldini."