L'evento
Giubileo degli artisti, un evento nazionale
Un bellissimo evento si terrà tra domenica 16 febbraio a martedì 18 febbraio per il protettore degli artisti il BEATO ANGELICO. Nel contesto del giubileo degli artisti l’UCAI…

Le occasioni dell'amore di Stéphan Brizé al Circolo del Cinema di Lucca
Anche per questa settimana il Circolo del Cinema di Lucca

Oggi alle 18 a Chiesina Uzzanese Aldo Grandi intervista Roberto Vannacci
Oggi pomeriggio a partire dalle 18 al circolo Il Fiore di Chiesina Uzzanese Aldo Grandi. direttore delle Gazzette, intervista l'europarla,entare e generale Roberto Vannacci sui suoi due libri e tanto…

Cena sociale di inizio stagione per l’ASD Luccatriathlon al Ristorante “Bimbotto” di Vorno
Si è tenuta giovedì 6 febbraio, al ristorante “Bimbotto” di Vorno, la cena sociale dell’ASD Luccatriathlon. La cena è stata l’occasione per presentare il nuovo consiglio direttivo,…

Leggere Lolita a Teheran di Erin Riklis al Circolo del cinema di Lucca
Anche per questa settimana il Circolo del Cinema di Lucca

Il Parco delle Alpi Apuane supera ancora l’esame CETS
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni da parte dalla Federazione Europarc

Celebration Day per Jasmine Paolini, una mattinata memorabile per Bagni di Lucca
Il 4 febbraio resterà una data memorabile per Bagni di Lucca. Il paese ha reso omaggio alla sua campionessa, Jasmine Paolini, in un Celebration Day emozionante, dedicato alla straordinaria vittoria…

Buon compleanno Beatrice Gentilini!
Un giorno speciale che ha visto compiere gli anni a Beatrice Gentilini circondata dall'affetto della famiglia - Manuela Giuliani, Stefano Gentilini, la fidanzata Sara, nonna Delia - e…

Il Duca di Lucca al centro del primo incontro con lo storico Daniele Zucconi: alla pasticceria Stella si è parlato di “Lucca al tempo di Castruccio Castracani”
Quella di martedì 28 gennaio alla Pasticceria Stella è stata una serata storica, in tutti i sensi. A 700 anni esatti dalla vittoria di Castruccio Castracani degli Antelminelli nella battaglia di Altopascio, contro i fiorentini di parte guelfa, si è tenuto il primo incontro su “Lucca nel Medioevo” con lo storico Daniele Zucconi dal titolo “Lucca al tempo di Castruccio Castracani”

Sabato 1 febbraio a Lunata Ennebi inaugura la sua nuova sede
Siamo felici di annunciare l’apertura della nuova sede Ennebi a Lunata, a pochi passi dal nostro storico punto vendita. Abbiamo completamente rinnovato lo spazio, creando un ambiente moderno e accogliente per offrirvi un’esperienza ancora più completa

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 368
Un bellissimo evento si terrà tra domenica 16 febbraio a martedì 18 febbraio per il protettore degli artisti il BEATO ANGELICO. Nel contesto del giubileo degli artisti l’UCAI nazionale (unione cattolica associazione italiana ), organizza un bellissimo evento dedicato all’arte in ogni sua forma . Artisti da tutta Italia si sono candidati al concorso nazionale dal Titolo LA SPERANZA dove ognuno di loro ha portato la propria arte: pittura, letteratura, teatro, musica, poesia , fotografia e scultura , in tutte le sezione UCAI italiane è stato organizzato nel 2024 un evento dove venivano presentati i candidati , da lì è partita una lunga e attenta selezione da parte di giudici di fama internazionale . Tre artiste della sezione di Lucca sono state selezionate e verranno premiate a Roma per le loro opere : Paola Mattei partecipa con un acquerello 30x40 dal titolo dal titolo SPERANZA NEL DOMANI , un opera di una delicatezza sublime , che veramente fa vedere attraverso le tantissime sfumature e simbologie la tanto attesa SPERANZA, Sara Petri partecipa con una performance teatrale dal titolo INSIDE IN THE CAVE , parla della sua esperienza biografica dove in momento buio della sua vita perse la luce per Dio e la fede , ma grazie all’aiuto della preghiera trova la fede perduta e la luce nel cuore , ed infine Francesca Bettaccini , presidente della sezione di Lucca che questa volta partecipa con un racconto anch’esso purtroppo biografico su una brutta esperienza oncologica avuta al figlio, il racconto si intitola LA SPERANZA …..LA MIA FEDE È L’ULTIMA A MORIRE . Tutte e tre le artiste si dicono veramente emozionate , anche perchè in tutto questo partecipa partendo appositamente da Lucca S.E.R. Mons. Paolo Giulietti. Tutto inizia domenica 16 alle ore 10 presso piazza San Pietro ci sarà un posto dedicato all’associazione UCAI per la tanto attesa Benedizione del nostro Papa rancesco , nel pomeriggio invece c’è l’inizio del concorso presso il palazzo Minerva sala del Senato della Repubblica , in piazza Minerva , dopo la presentazione del presidente nazionale
UCAI , l’Avv. Maurizio Zerini , della presidente onoraria Fiorella Capriati ,e del direttore della rivista Arte e Fede , farà una breve presentazione anche il nostro arcivescovo e subito dopo Sara Petri si esibirà nella sua performance teatrale. Tutti insieme la sera faranno il passaggio della porta santa ,per poi il giorno dopo lunedi 17 febbraio saranno al palazzo del vicariato Maffei Mariscotti dove Francesca Bettaccini presenterà e leggerà il suo racconto e ritirerà il premio per la pittura di Paola Mattei . Il martedì 18 invece verrà presentato un bellissimo progetto per i ragazzi con disabilità dove anche alcune opere saranno esposte anche di alcuni ragazzi dell’ANFASS di Lucca , L’UCAI di Lucca è molto attenta a queste iniziative infatti nel mese di Novembre sarà ospite nella chiesa di San Cristoforo L’ANFASS con una una mostra dedicata ai lavori e alle passioni di questi ragazzi meno fortunati.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 141
Anche per questa settimana il Circolo del Cinema di Lucca continua la programmazione di film in prima visione al Cinema Centrale. Giovedì 13 febbraio, infatti, alle ore 21.15 sarà proiettato al Cinema Centrale LE OCCASIONI DELL’AMORE il film di Stéphan Brizé con Alba Rohrwacher. Il film racconta la storia di Mathieu, che vive a Parigi, e di Alice, che invece vive in una cittadina vicino al mare nell’ovest della Francia. Lui ha cinquanta anni ed è un attore affermato e di successo. Lei di anni ne ha quaranta ed è un’insegnante di pianoforte. I due si sono innamorati quindici anni fa e in seguito hanno deciso di separarsi. Dal momento del loro distacco di tempo ne è passato, ognuno ha preso la propria strada e le ferite di quella rottura si sono rimarginate lentamente. Quando Mathieu si reca in un thalasso per fare degli idromassaggi, si imbatte inaspettatamente in Alice.
Il film sarà proiettato in lingua originale con i sottotitoli in italiano. Ingresso con biglietto ridotto di 6 euro.
Per accedere al Cinema Centrale occorre essere in possesso della tessera annuale (10,00 euro). È possibile sottoscrivere la tessera abbonamento al ciclo in corso al prezzo di 30,00 euro per i giovedì. Quest’anno è possibile anche sottoscrivere una tessera “sostenitore” dal valore di 100 euro che aiuta in maniera determinante la ripresa delle attività del Circolo in questo momento di crisi.
Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione al Cinema Centrale oppure in prevendita al negozio di musica Sky Stone & Songs in via Vittorio Veneto 7. Per velocizzare il tesseramento si consiglia di preiscriversi sul sito internet ufficiale www.circolocinemalucca.it.