
Il vescovo Giulietti rassicura i fedeli dopo l'uscita d'urgenza da Israele. "In Giordania situazione tranquilla"
Il trasferimento da Gerusalemme ad Amman, che l’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti ha fatto stamani insieme ai vescovi toscani, è stato lungo ma tranquillo. Nella capitale giordana sono giunti nel primo pomeriggio di oggi venerdì 13 giugno e tutti stanno bene. I vescovi toscani stavano affrontando il programmato “pellegrinaggio di vicinanza e di solidarietà” in Terra Santa. Il gruppo è guidato dal cardinale Augusto Paolo Lojudice, presidente della…
Squilla il telefono. All'altro capo del, si fa per dire, filo sta Ilan Dabush, amico ebreo titolare del ristorante BaGhetto al Portico d'Ottavia, il quartiere dove, nell'ottobre 1943, i nazisti, aiutati dai vermi in camicia nera, sequestrarono e deportarono oltre mille persone colpevoli, soltanto, di essere ebree. Sua moglie e le figlie sono in Israele e, probabilmente, per quanto sta accadendo, non potranno rientrare entro breve tempo, ma Ilan è tranquillo, conosce la determinazione del suo popolo, sa quanto ha sofferto nei secoli e conosce un pensiero sul quale, all'indomani del secondo conflitto mondiale, ogni ebreo non arretra di un metro: se non sono gli ebrei a difendersi e a lottare per difendere la propria vita, nessuno, tantomeno gli ipocriti intellettuali di sinistra in Occidente, lo farà per loro. Quanto sta accadendo è Storia, quell'uomo è un genio. Il riferimento a Benjamin Netanyahu, primo ministro di Israele, è evidente e noi la pensiamo come lui. Sin da quando le manifestazioni dell'opposizione minavano l'unità del paese quotidianamente attaccato dai terroristi di Hamas, abbiamo sostenuto che Israele, anche se paese democratico, non può permettersi di essere diviso a rischio di venire attaccato proprio per metterne in risalto le presunte contraddizioni. E così è stato...
In attesa che il sindaco mantenga le promesse, a cominciare da quella di rimozione della statua orribile e sfregiata di fronte a piazzale Verdi, un vero e proprio…
Prestigioso incarico per un nostro concittadino, all’interno della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Andrea Tenucci, figlio del notissimo commerciante Umberto – è stato infatti nominato Prorettore all’Alta Formazione…
Napoleone Bonaparte non fu solo un genio militare, ma anche un instancabile innovatore. La sua capacità di individuare talenti straordinari e di affidare loro ruoli chiave fu uno dei segreti del suo successo. Tra questi, spicca Louis-Albert-Guislain Bacler d'Albe, il cartografo che contribuì a trasformare la geografia in una scienza strategica, capace di modellare l’Impero.Il generale francese…
Cresce l’attesa in casa Virtus per uno dei fine settimana più importanti e intensi dell’intera stagione e in cui i biancocelesti si apprestano a gareggiare nella competizione che racchiude gli sforzi di tutti gli interpreti: atleti, staff e società.La squadra maschile infatti e quella femminile saranno impegnate rispettivamente a Brescia nella finale A Oro e a Foligno…
L’eccellenza lucchese è arrivata fino in Texas, dove notoriamente tutto è più grande, e così anche le ambizioni e i talenti: Gioele Bernardini, ex studente del liceo scientifico Vallisneri di Lucca e attualmente iscritto all’università La Sapienza di Roma, si trova in questi giorni negli Stati Uniti d’America, a Midland, per partecipare alla prestigiosa competizione IREC 2025- Intercollegiate…
rievocazione del passato calcistico del campo che, soprattutto negli anni '50, '60 e '70 – ma anche in seguito - vide un'intensissima attività sportiva fra le allora numerose squadre dei quartieri cittadini, oltre che alle molteplici attività calcistiche amatoriali, di atletica e aeromodellismo. L'evento è stato presentato giovedì mattina dal vice sindaco assessore allo sport Fabio Barsanti,…
Con lo squadrone che aveva – vi erano 2 titolari per ogni ruolo, grazie alle magie a “parametri 0” di Beppe Marotta – Simone Inzaghi aveva il poker in mano. Invece niente Supercoppa italiana, niente Coppitalia, addio Scudetto e schiaffone in finale di Champions. Che fa? Se ne va prima che lo mandino via, visto che chiederebbe di…
In merito alla recente notizia della nascita di un nuovo gruppo politico a sostegno del Generale Roberto Vannacci, denominato "Team Barsanti e Matteucci", la Fondazione Barsanti e Matteucci ritiene doveroso intervenire pubblicamente per chiarire la propria posizione e tutelare la propria immagine e missione istituzionale. A tal proposito, si riporta di seguito la dichiarazione ufficiale della Presidente…
Ancora una volta l'hair stylist di Chiesina Uzzanese ha fatto centro secgliendo una location degna di ospitare più di 70 partecipanti ad un evento enogastronomico e... tabagico di alto livello
Si è messa in moto la macchina che porterà alla messa in scena a Lucca della Turandot del centenario il 25 aprile 2026, a cento anni esatti dalla prima esecuzione diretta da Arturo Toscanini alla Scala di Milano. Il Teatro del Giglio Giacomo Puccini onorerà la ricorrenza con una Turandot di assoluta eccellenza, frutto della collaborazione del Giglio…
Continua il servizio che, come Lucca Curiosa, offriamo ai lucchesi e ai cittadini del mondo. Recentemente con i video sull’accensione del modello del primo motore a scoppio dei lucchesi Barsanti e Matteucci ho raggiunto le 60.000 visualizzazioni soprattutto tra i giovani, che si sono mostrati molto interessati a questo primato lucchese. Adesso lancio un altro breve video tra…
Fumata nera per l’elezione dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza e delle persone disabili e molte assenze hanno caratterizzato il consiglio comunale di Lucca del 12 giugno 2025: tra gli assenti anche personaggi di un certo calibro, primo fra tutti il presidente Enrico Torrini, giunto solo in occasione della trattazione dell’ultimo punto dell’ordine dei lavori, e il sindaco…
Da oltre una settimana il Ponte di Sant'Ansano a Ponte a Moriano, di responsabilità provinciale, è chiuso per gravi danni strutturali, causando consistenti disagi agli abitanti. Difendere Lucca, il movimento civico capitanato dal vicesindaco d Lucca Fabio Barsanti, si chiede come si sia arrivati alla chiusura: "Per la Provincia si tratta di fatalità, eppure la struttura è classificata…
Da sempre, il Teatro del Giglio Giacomo Puccini si impegna con determinazione per sostenere la formazione di giovani artisti in ogni disciplina
Un’antica vicinanza e un’affinità. Quasi un’alleanza quella che che ritroviamo in non pochi clinici, tra pratica medica e letteratura. Sembra quasi che per molti medici la letteratura, rappresenti una sorta di antidoto, di contravveleno nei confronti della malattia, della sofferenza, del dolore, della morte a cui sono costretti a assistere e a partecipare ogni giorno. Partiamo da un…
La Dogana è stata lontana dai suoi clienti per appena due giorni, ma già non vedeva l’ora di riunirsi con loro: dopo essere stati chiusi per due intense giornate di ristrutturazione il 10 e l’11 giugno, i locali di Altopascio in piazza Gramsci hanno riaperto giovedì 12 in una veste rinnovata e fresca
Sarà il passaggio dei saperi dal passato al futuro il tema principale della assemblea annuale della Cna che certificherà, in parallelo all’argomento dell’evento, il cambio di testimone dall’attuale presidente provinciale Andrea Giannecchini al/alla nuovo/a presidente che verrà eletto/a.Un incontro diviso in due parti, privata e pubblica, che si terrà sabato 14 giugno al centro direzionale Le Bocchette…