Comics
Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

Lucca Comics & Games ha ricevuto il premio nazionale "divulgatore del patrimonio culturale"
Lucca Comics & Games ha ricevuto il riconoscimento come "Miglior divulgatore del patrimonio culturale" agli ACTA Awards 2025. Il prestigioso premio, presieduto da Clara Svanera e patrocinato da Toscana…

Lucca Comics & Games presenta la mostra "Esplorazioni": un viaggio nei diritti e nelle conquiste della parità
Tre donne, tre fumettiste attraverso le loro opere, raccontano le lotte e le conquiste di libertà, rispetto e ogni forma di parità di genere. Inaugura giovedì 21 novembre, alle ore…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 221
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus non si ferma e ha reso da oggi disponibile in anteprima sul proprio sito il consueto spazio per l'acquisto dei posti auto in occasione della prossima edizione del Lucca Comics & Games, che si terrà a Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre.
L'elevato afflusso in contemporanea di migliaia di visitatori rende consigliabile prenotare con largo anticipo il proprio parcheggio riservato, all'indirizzo "eventi.parcheggilucca.it " .
L'Amministratore Unico di Lucca Plus Roberto Di Grazia, in coordinazione con Lucca Crea, invita a procedere con l'acquisto anticipato, sottolineando che le aree rese intanto prenotabili, sono le più vicine agli ingressi della manifestazione e -di conseguenza- le prime a esaurirsi. I prezzi sono rimasti invariati rispetto alla scorsa edizione.
"Procediamo per tempo, proprio per permettere ai visitatori di pianificare in ogni dettaglio la loro partecipazione all'edizione 2025 di Lucca Comics- spiega Roberto Di Grazia-. Contiamo sull'esperienza delle edizioni passate, dove il sistema di parcheggi ha tenuto e ha funzionato, in stretta collaborazione con Lucca Crea e l'amministrazione comunale . Ulteriore buona notizia la scelta di non aumentare i prezzi, che rimangono quelli della passata edizione".
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 440
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco coinvolge non solo i più piccoli, istruiti per il loro presente e futuro, ma, attraverso loro anche le famiglie, perché un promemoria fa sempre bene anche agli adulti.
Le 21 classi da II e III delle scuole primarie del Comune di Lucca che partecipano al progetto Riciclali tutti - Recycle 'em all!, avranno molte sfide da affrontare per arrivare al torneone finale.
La prima viene lanciata direttamente in classe: due ludo educatori di Lucca Crea arrivano a scuola per parlare di riciclo e insegnare le regole del gioco edito Red Glove. A fine delle due ore, divise tra spiegazione, gioco e semplici domande dedicate al riciclo, ogni studente riceve la sua copia di Riciclali Tutti per poter giocare a casa e con gli amici: ogni partita, infatti, servirà ad accumulare punti!
E, ovviamente, trattandosi di riciclo, il progetto parteciperà anche alla Paper Week! Dal 4 al 12 aprile la Caccia al Rifiuto dei negozi si trasformerà tutta a tema carta, e, in più, coloro che parteciperanno alla Caccia al Tesoro, organizzata da Comieco e con ricchi premi, del 12 aprile avranno un incentivo in più per accedere alla sfida finale che si terrà a maggio.
"Riciclali tutti – Recycle 'em all! è un progetto che abbiamo fortemente voluto perché crediamo che educare al rispetto dell'ambiente debba partire dai più giovani – dichiara l'assessore all'ambiente del Comune di Lucca Cristina Consani – . Il gioco è uno strumento straordinario per imparare divertendosi, e con questa iniziativa vogliamo trasmettere ai bambini – e attraverso loro alle famiglie – l'importanza della raccolta differenziata e del riciclo. Lucca sta facendo passi avanti significativi nella gestione sostenibile dei rifiuti, e coinvolgere i cittadini fin dalla scuola primaria significa costruire una comunità più consapevole e responsabile. Ringrazio Sistema Ambiente e Lucca Crea per aver collaborato a questo progetto che non solo sensibilizza, ma crea anche momenti di aggregazione e condivisione. Siamo certi che i ragazzi si appassioneranno alla sfida, portando con sé un messaggio fondamentale per il futuro della nostra città."
"Psicologi e pedagogisti attribuiscono al gioco un enorme rilievo come fattore emotivo, affettivo e sociale – afferma l'assessore all'istruzione del Comune di Lucca Simona Testaferrata – . Giocare non è mai una perdita di tempo, come ci porterebbe a pensare una società ipertecnologizzata e performante a tutti i costi quale è la nostra attuale. L'attività ludica per i bambini è di fondamentale importanza, per il loro sviluppo mentale e per la formazione del futuro adulto: attraverso il gioco infatti si interagisce con gli altri, dandoci delle regole condivise e imparando a rispettarle. Quando poi, come nel caso di Riciclali Tutti, esso ha già in sé una mission educativa alta e che guarda al bene comune, ecco che, possiamo davvero dirlo, il gioco è fatto!".
"Questa iniziativa di Sistema Ambiente con Lucca Crea e Comune di Lucca va nell'ottica del coinvolgimento e della collaborazione dei più giovani – sottolinea Sandra Bianchi presidente di Sistema Ambiente, che noi crediamo sia fondamentale per continuare nell'applicazione delle buone pratiche e nella sensibilizzazione sugli aspetti più rilevanti della raccolta differenziata e del rispetto dell'ambiente. Gli ottimi risultati conseguiti in questi ambiti si avvalgono soprattutto dalla crescente sensibilità verso queste tematiche dei cittadini e, fra di essi, i giovani rappresentano la spinta più importante".
"Lucca Crea mette al servizio del territorio la propria esperienza maturata sul campo, nel panorama della didattica ludica nell'ambito di Lucca Comics & Games, incentrata sulle best practice ecologiche – commenta Nicola Lucchesi, presidente di Lucca Crea –. Si parte dal gioco da tavolo realizzato da Red Glove edizioni e si coinvolgono poi le famiglie, oltre 400, in attività in cui, insieme ai bambini, diventano protagonisti attivi del cambiamento".
IL GIOCO
Riciclali Tutti - Recycle 'Em All!, edito da Red Glove insegna ai giocatori quali materiali vanno riciclati e in quali categorie di raccolta rifiuti, sensibilizzando sull'importanza del loro corretto smaltimento. Il gioco è inoltre improntato sul rispetto delle regole e sul fair play, con un incoraggiamento verso i comportamenti etici e corretti, con una competizione intesa come miglioramento delle proprie abilità. Ideale per bambini, ma adatto anche per gli adulti, in modo da far divertire tutta la famiglia insieme, apprendendo o ripassando così le buone pratiche della raccolta differenziata.