
Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse finalizzata a individuare il soggetto che, a partire dalla prossima stagione sportiva 2025-2026, potrà rappresentare la città nel campionato di Eccellenza Toscana, in sovrannumero, come previsto dall’art. 52, comma 10, delle Norme Organizzative Interne della FIGC.La pubblicazione del…
Conosciamo Mimmo D'Alessandro da molti anni anche se, ad essere sinceri, non è tipo da aprirsi o, almeno, non lo ha mai fatto con noi. Riservato, educato, attento, diplomatico, a volte sospettoso e, comunque, sempre sul chi va là. Dietro, però, questa cortina o corazza si nasconde una persona sensibile, probabilmente costretta a indossare panni anche un po' stretti più per necessità che per scelta. Del resto, in questi decenni di carriera in mezzo ad una giungla frequentata da soggetti che una ne pensano e cento ne fanno e non proprio tutte pulite, del pelo sullo stomaco è assolutamente indispensabile averlo. Non è un cinico, assolutamente, basterebbe sentirgli raccontare la sua passione per la musica napoletana, oppure, a cena, lasciarlo volare via con i suoi aneddoti. L'altra mattina eravamo, come sempre, come ogni anno, alla presentazione della nuova edizione del Lucca Summer Festival 2025. Stranamente, la prima volta in tutti questi 28 anni Covid incluso, Mimmo D'Alessandro ha preso la parola per primo e quello che ha detto ci ha fatto tanta tenerezza. Portando e snocciolando i dati relativi ai biglietti venduti, la conclusione del promoter napoletano cresciuto professionalmente a Viareggio con Sergio Bernardini, è stata che i lucchesi, sostanzialmente, se non odiano, certamente non amano il Lucca Summer Festival e, in particolare e per conseguenza, il suo fondatore. Dopodiché D'Alessandro si è chiesto perché. Perché, visto che lui in oltre cinque lustri ha fatto di tutto per far sì che Lucca diventasse famosa a livello internazionale e portando tutto l'universo musicale conosciuto...
Una concelebrazione feriale, nella basilica di San Frediano, presieduta dall’arcivescovo Paolo Giulietti è stata il modo semplice e autentico con cui stamani, giovedì 3 luglio, la comunità…
“Una di quelle realtà che quando non ci sono non ce ne accorgiamo, ma quando ci sono per alcuni fanno la differenza”: così Lino Paoli, dirigente del settore…
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto, purtroppo, di recente oggetto di vandalismi e incuria. Ma oggi (3 luglio), grazie all'impegno di quattro giovanissimi, le pareti esterne dell'edificio sono state ripulite. Tutto è cominciato…
I nostri mari sono sempre più caldi e nel 2024 si è raggiunto il record di temperature sia a livello globale sia nel bacino del Mediterraneo
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si registra un calo di 97 unità, sempre a livello provinciale il numero complessivo delle imprese artigiane è superiore alla media toscana. E’ quanto si evince dai dati complessivi sul comparto,…
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di Santa Caterina un palcoscenico sotto le stelle per 32 serate gratuite, tra concerti, teatro, poesia, magia, spettacoli per bambini, incontri civili e reading. Un progetto voluto dal Real Collegio…
La polizia ha arrestato una cittadina sudamericana di 53 anni per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. Intorno alle 4 di mattina del 26 giugno gli operatori della Squadra Volante della questura di Lucca intervenivano in via Alcide de Gasperi per una segnalazione di lite in famiglia
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di eleganza, relax e consulenza personalizzata. La serata, dal titolo accattivante "Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei", è condotta da Valentina Ciuffi, esperta di analisi olistica del piede. Una…
Un ristorante famoso già da diversi anni, che unisce una ottima cucina ad un servizio assai efficiente e ad una location unica e posizionata in mezzo alla natura
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i lavoratori su salute e sicurezza. Diverse le novità introdotte, con nuovi adempimenti che interessano sia i datori che i loro dipendenti. Con l'obiettivo di fornire uno spaccato il più esaustivo…
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai fondi messi in campo dai bandi regionali: a Segromigno l'assessore Marras sta facendo un grande lavoro di presenza sul territorio". A dirlo è Valentina Mercanti,…
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, coglie l'occasione per esprimere alcune considerazioni sull'argomento: "Auspichiamo – afferma Lanza – che l'avvio dei saldi possa rappresentare una…
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei grandi maestri, in programma dal 3 luglio al 28 settembre 2025 presso Palazzo Guinigi.Dopo il successo delle tappe a Rimini, nella sede del Fellini Museum – Castel Sismondo,…
Si è tenuto nei giorni scorsi, nella sala riunioni della Casa della Comunità di Fornoli, l’evento che dà il via in Valle del Serchio alla sperimentazione operativa interna, prima dell’aggancio alla centrale operativa del pronto intervento sociale prevista nell’ambito del percorso SEUS - Servizio di emergenza urgenza sociale. Anche la Zona Valle del Serchio ha infatti deciso di attivarsi…
Andrà a processo Cinzia Dal Pino, la donna accusata di aver ucciso l'8 settembre 2024 a Viareggiol lungo via Coppino un extracomunitario senza fissa dimora - il marocchino di 52 anni Nourdine Mezgui - che poco prima le aveva rubato la borsa. Questo l’esito dell’udienza preliminare tenutasi mercolecì in tribunale a Lucca. La donna, 65 anni, è…
Lunedì 7 luglio prenderà il via l’edizione 2025 del ‘Mercatino dei libri usati’, organizzato dall’Organizzazione di volontariato Comitato Studenti per i diritti allo studio 2008 (Odv CSDS2008), che, dal 2008 appunto, si occupa di organizzare e gestire la piattaforma di libri scolastici usati delle scuole medie e superiori della Provincia di Lucca.Il “Mercatino dei libri usati” come…