
Sabato 31 maggio alle 15,30 a Capannori l’ultimo saluto a Valentina Tolomei
Sarà una giornata davvero triste quella di sabato 31 maggio, non solo per la comunità di Capannori, ma per l’intera provincia di Lucca. Alle 15,30, nella chiesa parrocchiale proprio di Capannori, sono infatti in programma i funerali di Valentina Tolomei, la studentessa di 17 anni del liceo delle scienze umane Paladini di Lucca che ha perso la vita nella notte fra sabato e domenica scorsi, travolta da un’auto…
Sulla Lucchese e sulle sue sorti calcistiche c'è chi ci ha giocato qualcosa di più di una semplice scommessa. Fabio Barsanti, assessore allo Sport, vicesindaco, uomo ombra del sindaco Mario Pardini, da noi soprannominato lo sceriffo, sulla Lucchese ha puntato la sua intera fortuna politica. Del resto lo sanno tutti che molti dei voti che hanno contribuito ad eleggerlo sono arrivati dai tifosi rossoneri e, in particolare, da quelli della curva. Barsanti ha, sin da subito, mostrato un amore sconfinato e incondizionato verso la dirigenza della Lucchese, facendosi trovare pronto ad ogni appuntamento, celebrazione, incontro. Non ha mai pensato, incredibile, ma vero dal momento che a S. Cassiano a Vico per la Real Academy ha scatenato un putiferio arrivando a sequestrare il tutto, di chiedere al presidente rossonero Bulgarella e al suo braccio destro Ray Lo Faso i soldi anzi, le decine di migliaia di euro e anche più delle utenze, dall'acqua al gas alla corrente elettrica. Soltanto poco tempo fa, quando, ormai, la nave stava affondando inesorabilmente, l'amministrazione comunale si è insinuata nell'asse creditizio per una cifra di circa 54 mila euro quando, pare, il credito fosse più alto. Lo sceriffo ha sbagliato tutto, non ne ha…
Ci ha lasciato Claudio Gambogi a causa di un malore improvviso nella sua abitazione domenica sera scorsa. Di professione architetto ha lavorato in molte parti del mondo soprattutto…
Caso Lucchese, prende la parola il vicesindaco Fabio Barsanti. Dopo il lungo comunicato con il quale il presidente di Affida Stefano Grassi, martedì scorso, ha sostanzialmente annunciato la…
Niente è cambiato della bellezza inimitabile e del fascino del giardino di palazzo Pfanner, ma molto è stato innovato a livello tecnologico, permettendo di renderlo più efficiente, più inclusivo e perfino più suggestivo: questo fiore all’occhiello della città di Lucca torna a splendere dopo due anni di lavori realizzati con fondi del PNRR, terminati nel febbraio scorso e…
La Polizia di Stato di Lucca ha arrestato un cittadino della Costa D’Avorio di 21 anni per tentata rapina in un esercizio commerciale. L’uomo, con un coccio di bottiglia, ha minacciato l’addetto al locale per mangiare gratis. I fatti sono avvenuti la sera del 27 maggio scorso in un locale etnico di viale Regina Margherita, proprio a due…
Sfiorata la tragedia ieri sera verso la mezzanotte all'incrocio tra via don Emilio Angeli e via dei Bocchi a Segromigno in Piano. Uno scontro tra due vetture ha causato alcuni feriti trasferiti all'ospedale S. Luca. Una Fiat Panda proveniente da via dei Bocchi si è scontrata con una Fiat 500 che da Segromigno in Monte procedeva verso la…
Si è tenuta oggi a Pisa, nell'auditorium "Rino Ricci" della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, la presentazione del Rapporto Economia 2025. L'evento ha offerto una fotografia dell'andamento economico e delle prospettive future delle province di Lucca, Massa-Carrara…
Autolinee Toscane informa di aver dato mandato ai propri legali di valutare se vi siano le condizioni per denunciare per interruzione di pubblico servizio – con relativa richiesta di risarcimento danni - i proprietari degli autoveicoli che, parcheggiati in divieto di sosta, hanno bloccato i bus impedendo il regolare svolgimento del servizio di trasporto pubblico su gomma per…
Si è svolta mercoledì 28 maggio, nella magica atmosfera serale dell’Ego Temple, nel bosco dei tigli, la 13^ edizione della Ego Party Sport, una vera e propria festa per tutto lo sport lucchese, nata da un’idea di Renato Malfatti e realizzata dal team Ego Wellness Resort. La serata ha reso omaggio, come accade da tredici anni a questa…
Grande successo della serata: Insieme per i bambini ucraini e la pace, evento organizzato dall'associazione 'Solidarietà e Spettacolo' e curato da "Ga & Ga" e con la collaborazione del comune Città di Lucca. Evento di solidarietà e sensibilizzazione che si è tenuto lo scorso lunedì 26 maggio presso l'Auditorium San Romano in piazza San Romano, con lo scopo solidale…
A Monte San Quirico c'è un locale che ha aperto un paio di anni fa quando nessuno avrebbe potuto immaginare che si sarebbe trasformata in una pizzeria frequentata da tutti coloro che amano questo alimento senza doversi per forza 'ingozzare'
L'assessorato al sociale attiva un nuovo punto informativo a sostegno dei cittadini "SOS Bollette" per orientarsi tra le nuove misure previste dal Governo per fronteggiare i costi energetici
Lucca Medievale 2025: anche quest'anno la manifestazione organizzata dalle Contrade San Paolino si conferma un grandissimo successo. In tantissimi, fra cittadini e turisti, hanno affollato il baluardo San Paolino, palcoscenico di numerose iniziative che hanno attratto nella città toscana un pubblico di tutte le età
I ragazzi della Under15 Gold della Bcl hanno chiuso la stagione con il botto. A conclusione di un anno intenso, fatto di sconfitte ma sopratutto…
Oriana Fallaci non era una che esitava a dire ciò che pensava. Sul suo tavolo teneva tre bandierine: una italiana, una americana e una israeliana. Non era ebrea, ma aveva una sconfinata ammirazione per Israele e per quello che un popolo perseguitato, massacrato, deportato, violentato nei secoli, era stato capace di fare in quell'appezzamento di terra che gli…
Venerdì 30 maggio, alle 17:30, la Sala del Trono di Palazzo Ducale ospita la giornalista e scrittrice Alessandra Ziniti che presenta la sua ultima fatica letteraria, 'Libera. Storia di Anna', pubblicata da Fuoriscena Libri (2025), iniziativa promossa dal Presidio di Libera Lucca 'Giuliano Guazzelli', in collaborazione con la Provincia di Lucca e la Scuola per la Pace della Provincia. 'Libera. Storia di…
Giosalpino, Linchetto, Marmaccia, Berlicche, Buffardello, Forforello, Calcavecchia, Caibbe, Busdraga, Streghi, Serpente Volastro, Senzossi, Ossogamba, Nerin Nerone, Lupomannaro... Questi sono alcuni dei nomi degli esseri spaventevoli e fiabeschi che hanno popolato per generazioni le fantasie dei versiliesi, degli apuani, dei garfagnini, dei lucchesi. Invenzioni, non di rado provviste di caratteri marcatamente pedagogici, educativi, direttivi… Perché, per dirla con lo…
La Pugilistica Lucchese trionfa anche in azzurro al 74° Torneo Internazionale Bornemissza, svoltosi ad Eger, in Ungheria, dal 20 al 24 maggio. Un importante appuntamento durante il quale si misurano ogni anno alcuni dei migliori prospetti pugilistici del continente