U-BOAT
U-Boat celebra i suoi primi 25 anni con Chimera 25°
Un orologio in edizione limitata per celebrare 25 anni di audacia, identità e una visione senza compromessi dell'orologeria, vanto del "Made in Tuscany" e della creatività, cuore e passione di Italo Fontana

Albaclara Fontana, un'amazzone alle porte di Lucca
Albaclara è la figlia di Italo Fontana, patron di U-Boat e Laura Cagnoni. Vive a Gragnano in una splendida e grande tenuta dove alleva i suoi cavalli. E' appassionata di equitazione sin da bambina

Gli Amici del sigaro di Luca Piattelli a Casa di Italo Fontana con sushi, champagne, fumo e... profumo
Una serata di primavera immersi in un bellissimo e grande parco che circonda la villa di Italo Fontana, imprenditore e genio stilista degli orologi e non solo. Località…

Maurizio Vichi con Italo Fontana e il prosciutto Bazzone al salone Watches and Wonders 2025 di Ginevra: ospite U-Boat che celebra il 25° anniversario
Una settimana stupenda quella andata in scena dal 1 al 7 aprile a Ginevra in occasione del salone Watches and Wonders 2025. Presenti 60 marchi, i più prestigiosi…

Un U-Boat classico... per mancini
Un'edizione limitata di soli 99 esemplari pensata per i mancini. Il Classico di U-BOAT si rinnova con una configurazione inedita: corona a destra, cassa in titanio e ghiera in tungsteno, per un perfetto equilibrio tra robustezza e leggerezza

È iniziato il conto alla rovescia. Manca poco e inizierà la fiera più prestigiosa al mondo degli orologi Watches and Wonders a Ginevra. U-BOAT pronto a svelare le sue novità!
Come accade ogni anno dal 2021 (la prima edizione nel 2020 si è tenuta solo in formato digitale a causa della pandemia), l’Alta Orologeria mondiale si darà appuntamento…

Il genio di U-Boat Italo Fontana compie 60 anni e illumina Villa Rossi a Gattaiola
60 anni sono molto, ma molto di più del mezzo di cammin di nostra vita eppure per questo eterno ragazzo cresciuto al Piaggione, estrema periferia lucchese, il tempo…

Il classico Chrono U-Boat colpisce ancora
Titanio, tungsteno e un quadrante “waffle”. Nuove linee e angoli, eternamente classico

U-BOAT cerca un/una apprendista per il reparto amministrativo
Siamo alla ricerca di una figura volenterosa e desiderosa di crescere professionalmente per un’opportunità di apprendistato/internship all’interno del nostro team amministrativo

U-Boat rilancia lo storico 1001 in edizione limitata disegnato da Italo Fontana
Su richiesta di collezionisti e appassionati del brand, il marchio di orologi lucchese ricrea un’edizione limitata di soli 30 esemplari del suo iconico Classico 1001 Titanio da 55 mm. Dal 15 gennaio in vendita esclusiva sul sito ufficiale attraverso uno speciale link solo per veri apps

U-Boat, Italo Fontana e un'amicizia senza tempo
Un regalo unico, irripetibile, una dedica senza tempo anzi, fuori dal tempo per un rapporto di amicizia nata poco più di un anno fa al mare della Versilia e sul roof-top del Principe di Piemonte

Da Italo Fontana e U-Boat gli auguri di buon Natale a alla città di Lucca e a tutti i lucchesi
Un brindisi nel cuore del brand di orologi italiani più famoso al mondo, un incontro con dipendenti e dirigenti e, ovviamente, con il genio allo stato puro Italo Fontana. Un rito che si ripete ogni anni alla vigilia di Natale per salutare e augurare buone feste

I nuovi Chimera a 'strisce' ora anche in versione chrono
Dopo l'anteprima mondiale all'edizione 2024 di Watches & Wonders e il lancio delle versioni solo tempo, U-BOAT svela ufficialmente tre straordinari modelli Chimera in versione cronografo, con l'ormai acclamato quadrante a strisce e in edizione limitata di 300 pezzi per colore

Sommerso, il Diver di U-Boat esce in edizione limitata di soli 99 pezzi per mancini
Nessuna regola, se non distinguersi sempre, ad ognuno il suo modo di vedere e vivere il tempo! Non solo corone a sinistra, ormai caratteristica unica del brand, ma…

U-BOAT atterra in India! Italo Fontana accolto a Nuova Delhi con un evento da mille e una notte
Due giorni fa la presentazione ufficiale con un evento da mille una notte a Nuova Delhi. Protagonista: Italo Fontana e le sue creazioni. Presentazione alla stampa e a seguire un evento con personalità, influencer, giornalisti e celebrità. Così il brand lucchese annuncia il suo arrivo ufficiale in India

U-BOAT A VicenzaOro: una presenza imperdibile
L'iconico brand di orologi di lusso U-BOAT conferma ancora una volta la sua partecipazione a VicenzaOro, uno degli eventi più importanti nel mondo della gioielleria e orologeria

Nuove 'geometrie' per gli U-Boat Chimera che Italo Fontana lancia sul mercato a partire da settembre a Vicenza Oro
Presentati in anteprima all’edizione 2024 di Watches & Wonders, Italo Fontana lancia ufficialmente, in occasione di Vicenza Oro, tre nuovi modelli Chimera in versione solo-tempo, con un quadrante dotato di uno speciale motivo a strisce

U-Boat splende tra gli... astri del Lucca Summer Festival: cala il sipario su un'edizione di successo
Lo sky-box allestito di fronte al palco è stato mèta di personaggi Vip, ma non solo, anche di amici, seguaci, collezionisti di un brand, U-Boat appunto, che, con le sue produzioni, i suoi modelli innovativi e mai uguali agli altri è, ormai, divenuto simbolo del genio italico e, perché no?, anche lucchese nel mondo

Da Carlo Conti al Mago Forest, allo Skybox firmato 'U-Boat' di Italo Fontana primo sponsor lucchese del Lucca Summer Festival
Certo è che dalla postazione brandizzata del marchio di orologi italiano più famoso al mondo anche i concerti in piazza Napoleone si vedono da tutta un'altra visuale. E all'area hospitality la cucina e la socializzazione la fanno da padrone

Il cioccolato Slitti, il sigaro toscano, il Nostrano del Brenta e i taglieri di Bellandi: tutti insieme a casa di Italo Fontana
Una serata piacevole con tanto di visita alla famosa maison di orologi italiana, poi, degustazione senza limiti annaffiata dagli ottimi vini della tenuta Lenzini di Gragnano

Umberto Tozzi ospite di Italo Fontana da U-Boat a Gragnano
Dopo il concerto di ieri sera a Capannori il popolare cantautore torinese, in compagnia della moglie, è stato accompagnato a casa del proprietario del marchio di orologi italiani attualmente più famoso al mondo

Con U-BOAT, la musica di Eric Clapton ed Ed Sheeran abbellisce Lucca
In occasione dei concerti dei due straordinari artisti, che hanno aperto il sipario dell’edizione 2024 del Lucca Summer Festival, la città si è risvegliata in un'atmosfera di sorpresa e ammirazione

U-Boat ovvero la bellezza al Lucca Summer Festival
E' il primo anno di sponsorizzazione di un'azienda lucchese docg alla rassegna musicale di Mimmo D'Alessandro e all'area hospitality in Cortile degli Svizzeri Italo Fontana è comparso in compagnia di alcuni ospiti oltre che della responsabile comunicazione di U-Boat Laura Cagnoni e della figlia Albaclara Fontana

La... prima volta di Italo Fontana
Lo ha inseguito, inutilmente, per anni, poi, grazie ad un amico comune, lo ha raggiunto: ecco il sogno diventato realtà del più orinale e geniale creatore di orologi che l'Italia conosca

U-BOAT celebra l'India con un orologio Special Edition
La maison lucchese di Italo Fontana ha affascinato il pubblico con una edizione speciale di soli cinque pezzi dedicata all'India. Un orologio altamente personalizzato con incisioni intagliate a mano intorno alla cassa d'argento che raffigurano i monumenti più significativi di questo meraviglioso paese

U-BOAT con Unico archivia con successo la fiera di Ginevra 'Watches & Wonders'
Cala il sipario sulla edizione 2024 di Watches & Wonders, fiera ginevrina più importante al mondo per l’industria dell’orologeria. Un successo confermato per U-BOAT, che è riuscita ad affascinare il pubblico allo stand, i rivenditori, gli appassionati e i giornalisti di tutto il mondo con le sue ultime creazioni. Se da un lato il Sommerso Damasco e la nuova collezione Chimera da 46mm hanno decisamente lasciato il segno

Italo Fontana abbaglia Ginevra con i nuovi orologi Chimera
In occasione dell’edizione 2024 dell’esclusiva fiera ginevrina di Watches & Wonders, Italo Fontana tiene alta la bandiera italiana presentando tre nuovi modelli Chimera, in versione cronografo e solo-tempo, con un quadrante dotato di uno speciale motivo a strisce

U-Boat ovvero tutti insieme appassionatamente: lo staff festeggia a Gragnano i 59 anni di Italo Fontana
Ci teneva lui e, in fondo, ci tenevano anche loro. Così, un mattino di quelli assolati successivi al compimento del 59° anno di età, presso la sede di…

Italo Fontana con U-Boat al Watches and Wonders Geneva: un imprenditore controcorrente che in ogni orologio mette una parte di sé e regala un'emozione fuori dagli schemi
L'edizione di Watches and Wonders Geneva si terrà dal 9 al 15 aprile 2024 nei padiglioni del Palexpo a Ginevra. Un'occasione unica per essere presenti nel Gotha degli…

L'Antico Caffè delle Mura (ri)apre a nuova vita con la festa di compleanno del fondatore di U-Boat Italo Fontana
Simone Costa, che con il fratello Umberto hanno preso in gestione lo storico locale, hanno inaugurato la stagione aprendo le porte dello splendido locale per accogliere una festa privata riservata ai 59 anni dell'unico imprenditore italiano presente al Watches & Wonders 2024, il salone dell'orologio di Ginevra

Italo Fontana alla conquista degli States: un cocktail di benvenuto alla boutique di Madison Avenue a New-York
Un anno sensazionale, l’appena trascorso 2023 per U-BOAT che si è chiuso con una crescita importante e a due cifre, oltre ad una serie di iniziative in piano per il 2024 che fanno presagire un successo esponenziale del brand

Il Gladiatore Russell Crowe sul palco di Sanremo, i mille in bocca al lupo dall’amico Italo Fontana
Un’amicizia nata in Calabria quella fra Russell Crowe, il mitico Gladiatore e Italo Fontana, patron di U-Boat. L’occasione era un suo concerto al teatro Politeama di Catanzaro, su invito del direttore artistico Gianvito Casadonte

Per Italo Fontana non solo U-Boat e Kendall, ma anche Solar Aqua
Italo Fontana non smette mai di stupire: dopo aver archiviato con successo la fiera di Vicenza sia con lo storico brand U-BOAT sia con la new entry Kendall, con orologi femminili inspirati alle muse del mondo greco antico e disegnati da Federica Merletti, ora è la volta di Solar Aqua

Un orologio U-Boat disegnato da Italo Fontana per l'amico musicista Stefano Picchi
Il fondatore di U-boat Italo Fontana ha disegnato apposta un orologio unico per festeggiare i cinquant'anni dell'amico e musicista lucchese Stefano Picchi, Il quale ha dichiarato sui social: "U-boat è…

U-Boat e Kendall a VicenzaOro: occhio ai colori
La prima giornata di VicenzaOro, una delle fiere più importanti al mondo del settore gioielleria volge al termine termine. Affollatissimo lo stand U-BOAT, come prevedibile, ma non da meno quello…

Italo Fontana e U-Boat sbarcano al primo appuntamento del 2024 di VicenzaOro dal 19 al 23 gennaio
Come ormai consuetudine e in "preview" della prestigiosa fiera di Ginevra, Watches & Wonders del prossimo aprile, U-BOAT marchio orologiero lucchese di Italo Fontana, sarà presente al primo appuntamento del…

Un classico è per sempre: U-Boat presenta i nuovi Classico chrono tungsteno
Icona intramontabile del brand orologiero lucchese, il Classico Chrono, oggi si rinnova in tre nuove versioni, rispettando gli stilemi che lo hanno reso un simbolo di eleganza del design senza tempo di Italo Fontana

Giorgio Del Ghingaro fa visita a U-Boat in quel di Gragnano: Italo Fontana sbarca al Carnevale di Viareggio?
Il sindaco di Viareggio ed ex sindaco di Capannori è un appassionato di orologi e coltivava da tempo il desiderio di conoscere l'azienda di Italo Fontana. Si è parlato anche di Carnevale e di un eventuale interessamento reciproco in vista della manifestazione

Jeremy Renner presenta il video di “Wait”… con U-BOAT
La famosa star hollywoodiana celebra il ritorno alla vita con una nuova canzone. Nel video che pubblichiamo indossa un orologio Classico creato dall'imprenditore lucchese Italo Fontana

U-BOAT presenta una nuova versione di orologi capsule
Sette anni dopo il primo lancio, Italo Fontana ripropone questo design sorprendente con una gamma di Capsule versione 2.0: ispirazione dalle batisfere degli anni '30, estetica steampunk che ricorda i mondi sottomarini immaginari di Jules Verne

A Villa Fontana U-Boat incontra Fabiani Gioiellerie ed è subito... amore: cronaca di un insolito evento
Sembrava un brand meeting come tutti gli altri, e invece no: al contrario che in così tante grandi aziende, tutti coloro che sono coinvolti nelle attività di U-Boat e di Fabiani Gioiellerie sono non numeri ma persone, e persone legate da rapporti veri e genuini

Bistecca e tartufo d'Alba in quel di Gragnano con chef Maurizio Vichi ospiti di Italo Fontana
Ma come si fa a respingere un invito a pranzo dove, ad attenderti, ci sono sei bottiglie di vino che sono un vero e proprio... brodo di giuggiole. In un mondo così freddo c'è bisogno di amici che ti riscaldano

La natura selvaggia ispira i nuovi U-Boat Darkmoon Camouflage
U-BOAT presenta due orologi Darkmoon, nelle misure 44 e 40mm, con casse in acciaio PVD e trattate con speciali vernici per creare un affascinante effetto camouflage

L. Kendall sceglie Fabiani Gioiellerie come partner esclusivo per la distribuzione in Italia
L. Kendall, il prestigioso marchio di orologi con origini che risalgono alla Londra del 1742, recentemente acquisito e revitalizzato dal Gruppo U-BOAT, ha scelto Fabiani Gioiellerie come partner esclusivo per la distribuzione in Italia

Al Lucca Summer Festival 2024 il marchio U-Boat di Italo Fontana con uno stand brandizzato e ricco di sorprese
Nei giorni scorsi a Villa Cheli a Massa Pisana Mimmo D'Alessandro e Italo Fontana hanno siglato un accordo in virtù del quale U-Boat sarà uno dei principali sponsor dell'edizione 2024, probabilmente e a quanto sostiene lo stesso promoter napoletano, la più grande di sempre

Festa a Villa Cheli: U-Boat di Italo Fontana diventa il primo 'main' sponsor lucchese del LSF di Mimmo D'Alessandro
Nel ristorante di Vincenzo Zaffora a Massa Pisana è stato siglato l'accordo tra l'azienda di orologi di Gragnano e la manifestazione canora più importante d'Europa: per la prima volta nella sua storia uno dei main sponsor sarà interamente made in Lucca: un matrimonio tra due eccellenze

Un viaggio emozionale nel passato, U-Boat lancia i Darkmoon Vintage
Due nuovi orologi Darkmoon, entrambi con casse da 40 e 44mm, che evocano un gusto spiccatamente retrò. Classicismo e innovazione “Oil Immersion”, un perfetto incontro tra lo stile vintage e la modernità

Rolex svolta a... sinistra con il nuovo GMT-Master II, ma Italo Fontana ci aveva già pensato nel 1999 con i suoi U-Boat
Incredibile, ma assolutamente vero. Quando, alla vigilia del nuovo millennio, Italo Fontana se ne uscì fuori come... i dolori, lanciando i suoi orologi U-Boat tutti gli diedero del folle se non, addirittura, del visionario che, in fondo, è la stessa cosa. Aveva, cioè, lanciato un tipo di orologio che aveva delle caratteristiche che nessun altro possedeva

L’orologio su misura esiste, lo realizza U-Boat
Dopo il successo delle edizioni speciali “Roma”, “Firenze” e “New York”, Italo Fontana è pronto a realizzare modelli fatti su misura. Italo Fontana è partito con il realizzare due orologi dedicati a Roma e a Firenze

Il tempo in grande! Capsoil doppiotempo XXL
Funzione Doppiotempo e «Oil Immersion» Concept in versione 55 mm. Effetto 3D ancora più enfatizzato e alta funzionalità garantita dal doppio fuso orario

Italo Fontana nuovo socio del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini
Nella splendida cornice di Villa La Principessa di Lucca, il 19 settembre scorso, si è tenuta la serata di apertura del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini. Numerosi i soci presenti, a dimostrazione della voglia di iniziare l'anno sociale 2023-2024 con lo spirito giusto. Erano presenti anche soci di altri Club Rotary della nostra zona, segno della coesione e del supporto reciproco

U-BOAT trionfa a VicenzaOro e sbarca ora a Shanghai!
Il sipario si è abbassato su VicenzaOro con un trionfo strepitoso per il marchio lucchese di Italo Fontana. Lo stand, raddoppiato e gremito di amici, appassionati, rivenditori, acquirenti e giornalisti,…

Partita l’edizione di settembre di Vicenzaoro; nell’area “time” brilla U-BOAT
1.200 espositori da 34 nazioni stanno presentando in questi giorni le loro ultime novità nel quartiere fieristico di Vicenza sino a martedì 12; tra loro più importanti brand di alta gamma, l’oreficeria con il meglio della produzione made in Italy, le eccellenze internazionali e molto altre ancora

U-Boat si sdoppia tra Watches & Wonders Shanghai e VicenzaOro
Due appuntamenti B2B importanti, e quasi contemporanei, ai quali U-BOAT non può assolutamente mancare. Da un lato la prestigiosa edizione asiatica della fiera ginevrina di Watches & Wonders dal 13 al 17 settembre

Non solo Rolex o Patek, dilaga anche sul web e in spiaggia la U-Boat mania con repliche e falsi non d'autore
Passi per un Rolex che, lo sappiamo, è una sorta di status symbol, ma che anche altri orologi come, ad esempio, U-Boat creato e prodotto a Gragnano in quel di…

Metti una sera a cena alla Tenuta Albaclara il Lucca Summer Festival e U-Boat: uno straordinario Mimmo D'Alessandro e il suo amore per la canzone napoletana
Questa volta niente ristoranti più o meno d'élite. Bastano i formaggi della Cacioteca di Franco Pieracci, il suo prosciutto di cinta senese, i canestrini dell'Ortofrutta Lucca Centro di piazza San Salvatore e una fantastica magnum di champagne Philipponnat. Oltre, ovviamente, ad un'atmosfera complice e magica in quel di Gragnano

Arnold Schwarzenegger su Instagram posta la sua immagine in palestra con, al polso, il suo magnifico orologio U-Boat
Il mitico attore ex campione di culturismo ed ex governatore della California ha ribadito la sua fedeltà agli orologi creati da Italo Fontana in quel di Gragnano a Capannori. Al polso, durante un allenamento per lo sviluppo dei muscoli bicipiti, un U-Boat acquistato a Los Angeles del valore di 29 mila euro

U-Boat Chimera Silver 925 special edition: 50 esemplari per un orologio tutto d'argento, ormai, introvabile con, sul quadrante, la Pantera di Lucca
E', ormai, introvabile. Del resto Italo Fontana, il genio artigiano fondatore di U-Boat, l'azienda lucchese di orologi divenuta famosa in tutto il mondo, ne aveva disegnati e prodotti solamente 50…

Italo Fontana e U-Boat premiano il campione di ciclismo Simone Velasco all'Elba Music Awards
Una serata magica in quel di Portoferraio, isola d'Elba, con la cerimonia organizzata dal direttore artistico dell Elba Music Awards Stefano Picchi, vecchia conoscenza della nostra città. per premiare alcuni…

Sul roof-top del Principe di Piemonte incontro ravvicinato tra U-Boat e il Lucca Summer Festival
Che cosa hanno in comune due personaggi come Mimmo D'Alessandro, patron del Lucca Summer Festival e Italo Fontana, fondatore di U-Boat, a parte la stessa marca di orologi come, del resto, anche gli altri due commensali? Sono entrambi eccellenze lucchesi, chi per un verso, chi per un altro e ambedue vanno in cerca della perfezione

Italo Fontana omaggia Susan Sarandon di un orologio U-Boat al Magna Grecia Film Festival
Lei, la regina del film al femminile, l'icona di Thelma & Louise, il popolarissimo film diretto da quel genio che risponde al nome di Ridley Scott ed interpretato con Geena Davis: Susan Sarandon

Sommerso 46mm, oltre il limite del profondo
U-BOAT rinforza la sua collezione di orologi subacquei con tre nuove creazioni Sommerso con ghiera in ceramica, quadrante bicolore degradé, numeri e indici trattati superluminova bianco, resistenza fino a 300 metri di profondità

La Gazzetta fa un salto a New-York nella nuovissima boutique di orologi U-Boat aperta da Italo Fontana
Ottantaseimilaquattrocento secondi è il tempo che abbiamo in un giorno. Un tempo che pare inesauribile, ma che è invece limitato. Anche se è gratis ha un valore inestimabile, perché una volta speso non ritorna indietro

25 anni di LSF: Italo Fontana consegna un orologio U-Boat a Mimmo D'Alessandro ed entrambi si commuovono
Un momento particolarmente emozionante al Vip Village di Cortile degli Svizzeri prima del concerto di Norah Jones: l'imprenditore lucchese ha voluto ringraziare il promoter napoletano per tutto quello che ha fatto per la città in questi cinque lustri

L’universo U-BOAT sempre più a portata di “polso”
Stare al passo con i tempi, innovare, accorciare le distanze con i propri clienti e offrire servizi, anche di assistenza, sempre nuovi sono mission obbligatorie per qualsiasi azienda dell’era digitale, non è da meno U-BOAT che oggi decide di rendere questi obiettivi realtà direttamente dalla personalizzazione delle casse dei propri orologi

Colpo di scena: arrivano le nuove identità colorate per gli U-Boat Darkmoon di Italo Fontana
U-BOAT presenta una nuova serie di orologi con cassa da 44 mm, nuovi colori di quadrante e cinturini in silicone abbinati. Quale colore ti rappresenta di più?

Un orologio U-Boat per celebrare il 25° anniversario del Lucca Summer Festival
Un orologio U-Boat, il prestigioso marchio fondato da Italo Fontana, per celebrare il 25° anniversario del Lucca Summer Festival. Sarà consegnato personalmente dal suo creatore a Mimmo D'Alessandro il 14…

Italo Fontana, dal Piaggione a New York: aperta la nuova sede U-BOAT a Manhattan
Il prestigioso marchio di orologi U-Boat di Italo Fontana ha aperto la propria sede americana in Madison Avenue a Manhattan nel cuore della Grande Mela: 150 metri quadrati di superficie ed interni mozzafiato per una eccellenza lucchese nel mondo

- Scritto da Redazione
- U-BOAT
- Visite: 242
Sembra passato un battito di ciglia da quando, nel 2000, un giovane e appassionato Italo Fontana decide di imbarcarsi in questa nuova avventura, traendo ispirazione da un progetto appena abbozzato da suo nonno Ilvo. Da allora, U-BOAT ha sempre sfidato le convenzioni, lanciando collezioni di orologi dal design iconico, contro le mode e i trend, e inizialmente dalle dimensioni "fuori misura", sorprendendo anche il pubblico alla fiera del Baselworld con un orologio da polso da 65 mm di diametro, il più grande mai realizzato fino ad allora.
25 anni di successi hanno segnato la crescita e il percorso di U-BOAT, oggi sinonimo di innovazione, tradizione e artigianalità toscana, ma soprattutto espressione della mente e del cuore del suo fondatore, Italo Fontana.
Per celebrare questo importante traguardo, il brand lancia una versione in edizione limitata di solo 25 pezzi di uno degli orologi dal design più iconico, riconoscibile e che ha decisamente segnato la storia del brand nel cuore degli appassionati: il Chimera.
La cassa in acciaio 316L da 46 mm ospita una spettacolare ghiera in acciaio damasco, caratterizzata da affascinanti venature e variazioni estetiche. Il design è impreziosito da cinque viti tiranti in oro giallo 18 carati che fissano la ghiera al fondello, enfatizzando l'attenzione ai dettagli e la raffinatezza dell'orologio.
Sotto il vetro ottico minerale in zaffiro con trattamento antiriflesso, il quadrante in metallo nero è suddiviso in due sezioni: la parte superiore presenta un pattern "carres", mentre quella inferiore, in metallo spazzolato con finitura oro, ospita le lancette delle ore, dei minuti e dei secondi, anch'esse in metallo spazzolato.
Un quadrante aggiuntivo, con bordatura in oro giallo, incornicia il logo celebrativo del 25° anniversario, mentre una placca posizionata a ore sei commemora questo importante traguardo mentre una finestra ad arco, in alto a sinistra, indica la data del giorno.
Sul lato sinistro della cassa, a ore 10, spicca l'iconico pulsante brevettato per l'estrazione facilitata della corona, realizzato in oro giallo 18 carati e zigrinato per una presa sicura. Sul lato opposto, una placca con il numero seriale distingue la referenza dell'orologio e il numero ordinale dell'edizione limitata.
Il fondello in acciaio è dotato di una sezione centrale in vetro minerale, su cui è inciso il logo del 25° anniversario. Oltre alle cinque viti tiranti in oro, il fondello è fissato con quattro ulteriori viti che garantiscono un'impermeabilità fino a 100 metri, proteggendo il movimento meccanico automatico svizzero ETA 2824 Top Soigne, modificato secondo le specifiche U-BOAT. Il rotore personalizzato, realizzato in ottone e tungsteno, presenta una raffinata lavorazione perlage e una finitura rodiata. Il cinturino con fibbia ad ardiglione è realizzato in selezionata pelle di struzzo lavorata in Toscana da esperti artigiani.
Con un totale di oltre 13 grammi d’oro distribuiti tra pulsanti, placca laterale, viti tiranti e quadrante, il Chimera 25° è un tributo alla storia di successo di U-BOAT. Un orologio celebrativo che soffia su 25 candeline, ma che guarda al futuro con la stessa determinazione e spirito innovativo che hanno reso il brand un protagonista dell’orologeria mondiale.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- U-BOAT
- Visite: 1725
Albaclara Fontana buonasera. Hai appena partecipato al concorso ippico a Lido di Camaiore. Quando e come è nata la tua passione per i cavalli?
Credo che la passione per i cavalli sia nata grazie a mia mamma. Anche lei da ragazza ne era affascinata: ogni tanto montava per fare delle passeggiate, e penso che quell’amore me l’abbia trasmesso. I miei genitori mi avevano regalato un pony, si chiamava Lucy. È con lei che ho iniziato davvero ad avvicinarmi a questo mondo. Veniva una ragazza a casa a farmi lezione nel giardino, ero piccolissima, ma già allora mi sentivo completamente a mio agio. Poi, a 5 anni e mezzo, i miei genitori mi hanno portata nella prima scuderia a Montecarlo. Di solito si inizia a 6 anni per motivi assicurativi, ma mi hanno fatto iniziare un po’ prima. Ho montato subito cavalli, e da lì… non ho più smesso.
Ricorda quando hai preso parte alla tua prima gara di equitazione e come si chiamava il cavallo che montavi?
Sì, assolutamente. La mia prima gara di salto ostacoli risale ormai a 15 anni fa. Mi ricordo benissimo che saltavo 60 cm, ma a me sembrava di affrontare dei grattacieli! Il cavallo con cui ho fatto quella gara si chiamava Farah, ed è ancora con me oggi: ha 23 anni e vive nel mio giardino a Gragnano. È stata una compagna speciale e resterà con me per sempre.
Che cosa provi quando sei in sella ad un cavallo?
Quando sono in sella a un cavallo provo una sensazione difficile da spiegare a parole. È come se tutto si fermasse: pensieri, preoccupazioni, rumore. Mi sento libera, leggera, completamente connessa al cavallo e al momento presente. Ogni battito, ogni respiro, ogni movimento lo viviamo insieme. È un equilibrio tra fiducia, rispetto e complicità. In quei momenti non esiste nient’altro.
Che tipo di rapporto si instaura tra il cavaliere e il suo cavallo durante e dopo queste manifestazioni?
Per me, il legame con il mio cavallo si rafforza ogni volta, perché è proprio in quei momenti che lui mi dimostra fino a che punto è disposto ad arrivare per me. Durante una gara si crea una connessione profonda: è fiducia pura, è ascolto reciproco, è affrontare insieme lo stesso obiettivo. Non sempre le cose vanno come sperato: a volte le prestazioni non sono all’altezza delle aspettative, e può esserci anche un po’ di delusione. Ma io, in quei momenti, sento ancora più forte il bisogno di avvicinarmi al mio compagno. È come se ci dicessimo “abbiamo qualcosa da migliorare, insieme”. E quando invece tutto va oltre ogni aspettativa, mi sento pienamente grata a lui: è un’emozione indescrivibile, un vero lavoro di squadra.
Sicuramente avrai avuto dei cavalli tuoi con cui hai gareggiato. Riesci a ricordarteli e a descriverne qualità e differenze?
Da quando l’equitazione è diventata anche il mio lavoro, ho avuto tanti cavalli di proprietà. Alcuni non li ho nemmeno montati io, ma quelli con cui ho condiviso il campo, il sudore e le emozioni… li ricordo tutti. Non ce ne sono di “più importanti” degli altri, ognuno ha lasciato un segno diverso. Ma ci sono cavalli con cui ho condiviso più tempo, più gare, più sfide e quindi anche più soddisfazioni. Goldeneye è stata una cavalla eccezionale. Aveva un rispetto incredibile, una qualità rara e preziosa. Grazie a lei ho preso il primo grado in pochissimo tempo. Era una di quelle cavalle che avrei voluto tenere sempre con me. Purtroppo le cose sono andate diversamente, ma oggi sta benissimo: la monta una ragazzina che la fa felice, e la vedo tutti i giorni nella scuderia di Montecatini, dove lavoro anche io. Gasha è la cavalla che mi ha fatto affacciare al mondo dei “grandi”. Con lei ho ottenuto il secondo grado, il massimo. Era una cavalla particolare, con le sue paure: temeva gli altri cavalli e i rumori. Ma bastava ascoltarla, capirla, e in campo gara si trasformava. Lì dentro c’eravamo solo io e lei. Riuscivamo sempre ad arrivare in fondo, con il cuore. È la cavalla con cui ho creato il binomio più profondo, e con cui ho superato le aspettative di chiunque ci guardasse da fuori. Chilli è stato il cavallo più bello e buono che io abbia mai avuto. Un pezzato meraviglioso. Con lui è stata una grande sfida: mi ha messa in difficoltà tante volte, ma proprio per questo mi spronava a migliorare. Le aspettative erano alte, forse troppo. E a un certo punto ho capito che non ero la persona giusta per lui. Succede anche questo, ed è giusto riconoscerlo. Poi c’è stato Blue, un cavallo dal carattere fortissimo. Da terra era difficile, a volte persino pericoloso. Ma in sella si trasformava: quella forza, quel temperamento che lo rendevano così complesso da gestire, erano esattamente ciò che lo rendevano speciale. Io adoravo quel suo essere così, unico. Silva è stata la mia prima cavalla giovane. Non avevo mai affrontato un percorso del genere prima. Far crescere un cavallo significa tanta pazienza, accettare che un giorno fai progressi e il giorno dopo ne fai dieci indietro. Ma lei meritava tutto. Ha una macchia bianca a forma di cuore sulla pancia, e questo dice già tanto. Oggi è ancora mia, ma abbiamo deciso di affidarla a una delle migliori amazzoni d’Italia, perché lei merita di arrivare in alto, più di quanto io potessi offrirle in questo momento. Infine, Zeta. È la cavalla con cui ho partecipato al concorso in Versilia, e siamo insieme da poco, solo da qualche mese. È esperta, ha un carattere forte, deciso. Mi ci rivedo molto in lei: ci assomigliamo. E proprio per questo sento che resterà con me per molto tempo.
L'equitazione è considerato uno sport a tutti gli effetti, ma a volte, ironizzandoci su, viene da aggiungere che lo sport e la fatica, in realtà, la fanno i quadrupedi. Sei d'accordo su questo?
No, non sono d’accordo. Il cavallo è sicuramente un atleta, ma anche il cavaliere lo è. Servono forza, equilibrio, tecnica e tanta concentrazione. È un vero lavoro di squadra, in cui entrambi danno il massimo e la fatica si divide in due. Anzi, invito chiunque abbia dubbi a provare una lezione a cavallo di un’oretta… poi mi farete sapere il giorno dopo se riuscite a camminare!
Hai iniziato molto piccola, si può dire che questo sport non ha età?
Assolutamente sì, questo sport non ha età. Iniziare da piccoli è sicuramente un vantaggio, ma la cosa più bella è che puoi continuare finché vuoi. L’equitazione si basa tantissimo sull’esperienza: più pratichi, più cresci, tecnicamente e mentalmente. Non a caso, tanti grandi campioni oggi hanno 50, 60 e persino 70 anni. È uno sport che ti accompagna per tutta la vita, se lo vuoi davvero. Basti pensare a John Whitaker, leggenda del salto ostacoli, che a 69 anni è ancora in attività ai massimi livelli.
Abbiamo visto una tua foto mentre saltavi un ostacolo con, sullo sfondo, la Tour Eiffel. Rammenti di che concorso si trattava?
Il concorso sotto la tour Eiffel è stato uno dei concorsi più emozionanti di sempre, una location mozzafiato. Si trattava del Longines Global Champions Tour of Paris.
Ci sono altri sport che pratichi con continuità?
No, nessun altro sport.
C'è chi sostiene che l'equitazione faccia bene sia al corpo sia alla mente. Concordi?
Assolutamente sì, concordo in pieno. L’equitazione è uno sport completo: migliora l’equilibrio, la postura, la coordinazione e tonifica tutto il corpo, anche se da fuori sembra solo “stare seduti”. Ma il vero valore aggiunto è quello mentale ed emotivo: ti insegna pazienza, gestione delle emozioni, fiducia, rispetto. E infatti non è un caso se esiste l’ippoterapia. Per tanti bambini (e non solo) con difficoltà fisiche, cognitive o relazionali, montare a cavallo fa parte di un percorso terapeutico vero e proprio.
Il cavallo percepisce, non giudica, comunica in modo diverso. E attraverso lui, le persone riescono ad aprirsi, a migliorare, a ritrovare equilibrio. Insomma, fa bene al corpo… ma alla mente forse ancora di più.
Il tuo sogno nel cassetto da giovane amazzone.
Partecipare al Longines Global Champions Tour di Miami.
- Galleria: