Politica
Alla Sinistra gli ebrei 'piacciono' solo quando sono morti o uccisi dai nazi-fascisti
Oriana Fallaci non era una che esitava a dire ciò che pensava. Sul suo tavolo teneva tre bandierine: una italiana, una americana e una israeliana. Non era ebrea,…

A 30 anni dalla nascita di Alleanza Nazionale, un confronto sulla destra italiana e il suo cammino europeo
Presentato a Lucca il libro di Fabrizio Tatarella. Omaggio ad Altero Matteoli: il sindaco accoglie la proposta di intitolargli uno spazio pubblico

Forza Italia Lucca plaude al sindaco Pardini e garantisce: “Da parte nostra pieno e incondizionato sostegno nella battaglia a tutela di Geal e dell’acqua lucchese”
"Forza Italia Lucca è orgogliosa della decisione del sindaco Pardini di proseguire nella battaglia per l'ottenimento del diritto per Lucca di continuare a organizzare e gestire in autonomia…

Garfagnana in lutto per la scomparsa del sindaco di Pieve Fosciana Francesco Angelini
Ha suscitato profondo cordoglio in tutta la provincia di Lucca – in modo particolare, ovviamente, in Garfagnana – la notizia dell’improvvisa scomparsa di Francesco Angelini, sindaco di Pieve…

"Questo oltraggio andrà punito disse, dall'ordine costituito"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento del consigliere comunale del Pd pur non condividendone non solo una riga, ma nemmeno una consonante o una vocale. Lo facciamo augurandoci che, a parti invertite e vista la loro scarsa propensione alla democrazia e alla libertà di stampa, avrebbero fatto e farebbero altrettanto

Contributo affitto, la giunta comunica in commissione il ripristino. Bianucci: “Un passo avanti raggiunto grazie alla nostra lotta, ma i 400mila euro annunciati non sono minimamente sufficienti”
“L’amministrazione comunale che annuncia in commissione bilancio che investirà una piccola parte dell’avanzo di bilancio di gestione per ripristinare il contributo affitto è una nostra vittoria: perché per…

Lucca vince il bando "Bici in Comune": il finanziamento sarà utilizzato per l'installazione della segnaletica cicloturistica lungo gli itinerari di Strade di Lucca Bike Hub
Il Comune di Lucca, grazie al lavoro degli uffici sport, turismo e mobilità, è risultato vincitore del bando nazionale "Bici in Comune", promosso dal Ministro per lo Sport…

Giustizia imperfetta
La Campania è una bellissima regione, con luoghi e persone splendide, ma in tema di criminalità ritengo sia una palude, infida e a volte letale. I suoi “pentiti”,…

Finanza pubblica, approvato il rendiconto di gestione 2024 della Provincia
Ottime performance su investimenti e tempi di pagamento. Oltre 49 milioni di soldi cash immessi sul territorio. Pierucci: "Ma il 58% del totale delle entrate correnti è 'prelevata' da Roma. Continuiamo ad essere un bancomat del Governo. E ora anche il taglio del 70% delle manutenzioni stradali da parte del Mit"

Rovesciate le due fioriere di fronte alla scultura con le scritte proPal. Gettata e nascosta la bandiera italiana: noi l'abbiamo ritrovata e nuovamente appesa
Ci sono cose che non si riescono a tollerare. Non siamo mai stati militaristi o anche nazionalisti sia pure sostenitori di una Italia sovrana e indipendente. Oggi pomeriggio…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 606
"Se l'atteggiamento continua ad essere quello di chi non perde occasione per attaccare continuamente il lavoro del Sindaco di Lucca, dell'Amministrazione di Lucca, dei Consiglieri Comunali di maggioranza e della stessa Lucca Holding su di un tema delicatissimo - e non solo tecnicamente ma anche politicamente - come quello dei futuri assetti della gestione delle risorse idriche a Lucca ed in Toscana, mostrando altresì di sottovalutare quanto la Lega sta facendo anche in Consiglio Regionale per provare a salvare Geal cambiando la normativa, allora piu' che "quelli che l'acqua unisce", siamo di fronte a chi sull'acqua sta provando a dividere compromettendo anche le residue possibilita' di compiere quell'auspicato stretto passaggio che porti a modificare le regole del gioco ed alla salvezza di Geal. La sensazione, infatti, malgrado le reiterate e strombazzate dichiarazioni di "non avere colorazioni politiche" e' quella, invece, che vi sia un chiaro intento, anche ideologico, di fare opposizione al centrodestra che governa a Lucca oltre a perseguire un chiaro approccio politico che mira a scelte ben precise gradite almeno ad una parte maggioritaria del PD lucchese - legittime sia chiaro ma certamente non sopra le parti - riguardo alle quali il tentativo di salvare Geal in tutti i modi come stanno facendo l'amministrazione Pardini a Lucca per un verso e la Lega a Firenze con la nostra proposta di legge, sono di evidente ostacolo". Cosi' Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega".
"Ricordo a tutti, anche a "quelli che l'acqua unisce", che la proposta di legge presentata dalla Lega in Consiglio Regionale che mira a costituire sub-ambiti provinciali in grado di realizzare i presupposti per tenere unito il territorio provinciale sulla base di studi scientifici predisposti dalla stessa AIT e di tenere l'acqua, bene comune, fuori dalla multiutility, apprezzata anche da esponenti autorevolissimi del territorio, e' stata protocollata quasi un anno fa, ha incassato il pieno riconoscimento dei presupposti di legittimita' legale ed e' stata esposta in Commissione dal sottoscritto a seguito del quale la stessa Presidente della Quarta Commissione ha suggerito e disposto una interlocuzione con la maggioranza e cioe' con il PD sulla quale stiamo continuando a lavorare nel tentativo di trovare, anche in extremis - continua l'esponente del partito di Matteo Salvini - un possibile equilibrio utile all'obiettivo."
"E' pero' evidente che gia' la prossima settimana, terminata la tornata elettorale dei ballottaggi, stante anche l'incalzare dei vari passaggi burocratici anticipatori alla scadenza della concessione, stringeremo definitivamente questa fase di dialogo, portando poi, in ogni caso, la Legge al vaglio del Consiglio Regionale.
Tuttavia - conclude Massimiliano Baldini - malgrado continui a mantenere un approccio positivo e teso al risultato, non si puo' sottacere che nessuno potra' sottrarsi alle proprie responsabilita' politiche se Lucca dovesse perdere Geal a causa di questi atteggiamenti divisivi e defatigatori che non sono certo di aiuto ne' a quanto svolto fino ad oggi dall'Amministrazione di Lucca ne' al lavoro della Lega in Consiglio Regionale."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 390
Oriana Fallaci non era una che esitava a dire ciò che pensava. Sul suo tavolo teneva tre bandierine: una italiana, una americana e una israeliana. Non era ebrea, ma aveva una sconfinata ammirazione per Israele e per quello che un popolo perseguitato, massacrato, deportato, violentato nei secoli, era stato capace di fare in quell'appezzamento di terra che gli era stato assegnato alla fine della seconda guerra mondiale. Non aveva, inoltre, in simpatia gli arabi così come non ce li abbiamo noi e nei suoi libri ha saputo spiegarne magistralmente le ragioni. Oggi la Sinistra strumentalizza la guerra in corso a Gaza così come, negli anni Sessanta e Settanta, strumentalizzava le guerre che vedeva gli americani opposti ai comunisti che avrebbero seminato, poi, distruzione e dittatura. La Sinistra, tutta e senza eccezioni, sogna il trionfo della Ideologia ai danni della realtà, l'abbattimento della sovrastruttura borghese al fine di imporre e impostare un mondo dipinto di rosso e tutto, sostanzialmente, uguale e mediocre. Quanto agli ebrei, poi, non li hanno mai visti bene, considerandoli solo e soltanto da un punto di vista strumentale, ossia prendendo in considerazione soltanto quelli ammazzati nei campi di sterminio dai nazisti. Un ebreo morto è sempre meglio di un ebreo vivo, soprattutto se quest'ultimo non ci sta a farsi sottomettere e osa ribellarsi. In Palestina Israele sta combattendo una guerra per la sopravvivenza e ne ha tutto il diritto. Certo, dispiace assistere alla morte di innocenti, ma esiste, forse, una guerra che preveda la morte dei colpevoli e basta? Ciò che è accaduto il 7 ottobre 2023 è qualcosa di inenarrabile: 1300 persone sono state uccise a sangue freddo, smembrate, violentate, arse vive, fatte a pezzi solo e soltanto perché ebree. Quello che hanno visto coloro che sono accorsi per primi non potrà mai essere dimenticato e, in particolare, non dovrà mai essere ripetuto. Israele e gli ebrei vivono da sempre in un perenne stato di allarme, colpiti da missili e attentati che vorrebbero essere motivati con il desiderio di una Palestina stato sovrano. In realtà l'obiettivo è un altro, schiacciare e cancellare Israele una volta per sempre. Ecco perché Israele lotta per sopravvivere. Le sue forze armate sono entrate nel territorio nemico e hanno scoperto centinaia di chilometri di tunnel, arsenali di armi, depositi di dollari, il tutto piazzato e piantato nel bel mezzo di una città che non ha voluto o non ha potuto liberarsi dalla morsa terrificante di Hamas, organizzazione terroristica paragonabile alle nostre Brigate Rosse, ma molto, molto più articolata, ramificata e potente. Niente può, comunque, giustificare la strage del 7 ottobre. Immaginate un Paese come l'Italia che scopre di avere una organizzazione terroristica pericolosa e armata ai propri confini e che quotidianamente riceve bombe e attentati. Che cosa dovrebbe fare? Solo una cosa: non intavolare trattative, ma scatenare una reazione militare affinché tutto ciò che può minacciarla venga distrutto completamente. La guerra tra Hamas, foraggiato dal Qatar - vi ricordate quando qualcuno avrebbe voluto far comprare parte della ex manifattura tabacchi a una società di proprietà del fondo del Qatar? - e Israele avrebbe anche potuto fermarsi a patto che Hamas restituisse gli ostaggi, vivi o morti. Non pare abbia fatto questo per cui Israele non fa bene, fa benissimo ad andare avanti. Contro gli assassini e i terroristi non ci può essere pietà. Dispiace per il popolo palestinese, ma qui, per gli ebrei, è questione di vita o morte e loro lo sanno bene essendo stati vicini alla estinzione.
C'è un altro aspetto da considerare. Il numero delle vittime della guerra è fornito da fonti di Hamas ed è lecito dubitarne anche se, onestamente, 50, 40, 30 o anche 20 mila vittime civili sono tantissime. Hamas è sostenuto e appoggiato dalla Sinistra più o meno estrema italiana che è anche favorevole all'ingresso indiscriminato di immigrati nel nostro Paese. Dove l'integrazione è una bufala e l'inclusione una falsità. Non ci sono né l'una né l'altra, ma soltanto un tentativo a senso unico di provare a convincerli che siamo uguali e, invece, per loro non lo siamo. Continuano a indossare i loro abiti, le donne in primis, le abitudini sono le stesse, non leggono i nostri giornali e non guardano le nostre Tv. Se ne fregano della nostra terra, lentamente, ma progressivamente, la e ci colonizzano sapendo bene che fra 20 o 30 anni riusciranno ad avere la maggioranza e a poterci o convertire o farci sparire. Ci sono località in Italia e in Toscana dove la Sinistra ha imperversato, che hanno visto arrivare e insediarsi famiglie immigrate con quelle italiane che hanno abbandonato i quartieri divenuti vere e proprie roccaforti islamiche. Già, gli italiani si trasferiscono e gli altri occupano.
La Sinistra sta distruggendo l'Italia e la destra non sa fare alcunché per impedirlo, timorosa delle reazioni dei mass media verniciati di rosso vermiglio. Israele è rimasto l'unico paese occidentale che difende se stesso e la propria civiltà. Ecco perché siamo convinti che abbia il diritto di estirpare quel tumore denominato Hamas che fino ad oggi ha percepito miliardi di dollari per spenderli in armi affamando il popolo palestinese che solo senza Hamas potrà tornare a vivere.