claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da fabrizio perotti
A.S Lucchese
05 Aprile 2025

Visite: 242

4 - 1

PONTEDERA (4-2-3-1): Tantalocchi, Perretta (78’ Sapra), Moretti, Espeche, Migliardi, Guidi (73’ Pietra), Ladinetti (65’ Van Ransbeeck), Vitali (68’ Gaddini), Scaccabarozzi, Lipari (65’ Sala), Italeng. A disposizione: Calvani, Vivoli, Vanzini, Maggini, Martinelli, Coviello, Maiello. Allenatore: Leonardo Menichini

LUCCHESE (3-4-3): Coletta, Gucher, Benedetti (46’ Gemignani), Rizzo, Visconti, Welbeck (46’ Galli), Ballarini, Antoni, Selvini, Magnaghi (66’ Saporiti), Fedato (65’ Badje). A disposizione: Allegrucci, Da Silva, Gasbarro, Salomaa, Cartano, Plutnik, Moschella, Gheza. Allenatore: Giorgio Gorgone

Arbitro: Mattia Nigro di Prato Assistenti: Diego Spartisano di Cesena e Alfonsorocco Rosania di Finale Emilia. IV Ufficiale: Andrea Giordani di Aprilia

Reti: 5’ Lipari, 14’ Italeng, 43’ Italeng, 54’ Italeng, 83’ Selvini

Note: ammoniti: 19’ Rizzo, 86’ Tantalocchi, 89’ Pietra. Angoli 1 – 9. recupero 2' pt. e 3' st.

Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione. La Lucchese è parsa, evidentemente e logicamente, scarica e fin troppo vulnerabile per poter fronteggiare un’avversaria, aggressiva, determinata e cinica. Di Selvini il gol della bandiera, all’83’, che ha chiuso una partita ed una settimana da “incubo” per i colori rossoneri. A Gorgone ed i suoi uomini va sicuramente riconosciuto il grande merito di aver giocato la partita nonostante tutto ciò che è successo in questa difficilissima settimana.

Non si sarebbe dovuto disputare l’incontro Pontedera – Lucchese 1905, valido per la 35^ giornata del Campionato di Serie C, Girone B, a causa dello stato di agitazione dei giocatori della Pantera per il mancato pagamento degli stipendi arretrati. Ma la notizia (non la certezza n.d.r.) di ieri, del pagamento di tre mensilità da parte della società, ha portato i rossoneri alla decisione di scendere regolarmente in campo, revocando lo sciopero, in attesa di sviluppi. Gli amaranto di Menichini hanno fatto, sin qui, un buon girone di ritorno ed occupano la 12^ posizione in classifica con 41 punti all’attivo. Vengono da tre risultati utili consecutivi e, nell’ultima giornata di campionato, hanno sconfitto la Pianese, fuori casa, per 3 a 0. Gli uomini di Gorgone, dopo la grande vittoria contro la Ternana ma al termine di una delle settimane calcistiche più tribolate che si ricordino, dovranno cercare di portare a casa punti pesanti per poter provare a centrare la salvezza sul campo. I punti dei rossoneri sono 33, con il ricorso alla Corte federale di Appello, per provare a ridurre la penalizzazione di 6, che è stato respinto. Arbitra il fischietto toscano Mattia Nigro della Sezione di Prato. Il primo pallone è della Lucchese che, tra i pali, schiera Coletta al posto dello squalificato Melgrati. Ma è il Pontedera a passare subito in vantaggio, al 5’, con Lipari che sfrutta un errore in uscita di Benedetti e, di destro, batte Coletta per il gol che vale l’1 a 0 per i padroni di casa. E trova anche il gol del raddoppio la squadra di Menichini con Italeng, al 14’. Il numero 9 amaranto è lesto ad inserirsi centralmente e, a tu per tu con Coletta, lo supera con un preciso pallonetto. Avvio da incubo per i rossoneri che, dopo il primo quarto d’ora, si trovano già sotto di due reti. E continuano a subire l’arrembanza del Pontedera che addirittura, al 21’, centra ben due pali, prima con Scaccabarozzi e, sulla respinta del legno, con il numero 17 Vitali. Prova a riorganizzarsi ed alzare il baricentro la Lucchese, dopo il tremendo uno due degli amaranto nel giro di quindici minuti ma, alla mezz’ora, il risultato è ancora fermo sul 2 a 0. Ed al 43’ arriva la doppietta per Italeng che sigla la rete del 3 a 0 per i suoi, mettendo una seria ipoteca sulle sorti dell’incontro. Palla recuperata da Scaccabarozzi che serve Italeng che, in tuffo, batte Coletta. Si va riposo, dopo 2’ di recupero, con il Pontedera sopra di tre reti per un parziale di primo tempo che, purtroppo, è fin troppo eloquente. Doppio cambio per la Lucchese, ad inizio ripresa. Entrano Gemignani e Galli al posto, rispettivamente, di Benedetti e Welbeck. E a fine partita Italeng si porterà sicuramente a casa il pallone dell’incontro. Al 54’, infatti, il numero 9 amaranto firma la sua personale tripletta, il suo 12° centro stagionale, mettendo a segno il gol del 4 a 0 per il Pontedera. È fin troppo facile per lui, dopo uno spunto personale che sorprende la difesa rossonera, presentarsi davanti a Coletta e depositare il pallone in rete. Ci provano Antoni e Fedato per la Lucchese, tra il 60’ ed il 64’, a cercare la via del gol “della bandiera” ma l’estremo Tantalocchi fa buona guardia in entrambe le occasioni. Girandola di cambi per entrambe le formazioni, sono cinque in totale, al 65’. Ad un quarto d’ora dalla fine la partita è chiusa e, purtroppo, non è mai stata aperta, grazie ad un Pontedera determinato, aggressivo e cinico ma con una Lucchese, di fronte, scarica e vulnerabile. Il gol della bandiera per la Pantera arriva, all’83’, con Selvini che accorcia le distanze ma è Coletta ad evitare il tracollo, prima del triplice fischio, neutralizzando le conclusioni rispettivamente di Sala e Gaddini. Finisce con il risultato di 4 -1 per il Pontedera, che ha vinto con merito, contro una Lucchese che non ha saputo opporre resistenza ma questo, forse, oggi poteva accadere.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il consigliere Daniele Bianucci è stato scaricato dal Partito Democratico al riguardo di Cava Batano–Sassina: ad…

Spazio disponibilie

A Lammari, sul viale Europa, conosciuto anche come “vialone di Marlia”, nel parcheggio del…

Spazio disponibilie

Domenica 6 aprile alle ore 17:00 presso la sala parrocchiale Sant'Andrea in Saltocchio si terrà la presentazione del…

Nell’ambito della Paper Week, che vede Lucca capitale della quinta edizione della manifestazione, il corso di laurea…

Lucca si prepara a brillare ancora sulla scena internazionale grazie alla sua partecipazione all'edizione 2025 del "Na Praia"…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie