A.S Lucchese
Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1152
Alla conferenza stampa della viglia della partita di domani, in trasferta, in quel di Pesaro erano presenti i centrocampisti Ettore Quirini, classe 2003, che in questa stagione ha collezionato 15 presenze con tre gol all’attivo, e Nicolò Fazzi, al suo secondo anno nelle file della Pantera e con dodici presenze a referto. La prima domanda è per Ettore che, nell’ultima partita contro il Pontedera, ha giocato come esterno d’attacco.
Come ti sei trovato in questa posizione?
“Se il mister mi ha impiegato in questo ruolo è perché pensa che lo possa fare e ritengo che le mie caratteristiche me lo permettano. La prima partita non è stata facile però, se non sono stato efficace in fase di rifinitura, penso di essere stato utile in fase di non possesso. Sto lavorando su questo aspetto e cercherò di migliorare sia da un punto di vista tecnico che tattico”.
Come giudichi la tua stagione fino ad oggi?
“Sono soddisfatto – aggiunge Ettore – mi sento in fiducia e non mi posso certo lamentare. Ho ricoperto più ruoli ed ho avuto modo di mettermi in mostra anche grazie ai tre gol, che spero di incrementare. Per questo mi alleno al massimo, ascoltando il mister ed anche i consigli che mi danno i miei compagni”. Rivolgiamo la stessa domanda a Nicolò, in una sorta di intervista doppia. “E’ una stagione di grande applicazione – dice Nicolò - perché posso ricoprire più ruoli. La duttilità è il mio punto di forza ma anche un motivo di grande responsabilità, sia da un punto di vista offensivo che difensivo. In questi momenti, in cui le cose vengono un po' meno, ci vuole doppia concentrazione, una forte presenza in campo, ma credo che, grazie all’esperienza che ho maturato, riuscirò a fare il meglio per me ed anche per la squadra”.
Gli errori difensivi, ad oggi, hanno condizionato il risultato di alcune partite, che ne pensi?
“Abbiamo fatto tanti errori individuali e di concetto – aggiunge Fazzi – ma soprattutto ci è mancato vivere ogni partita come se “fosse l’ultima”, come una squadra che deve lottare per la salvezza. Dopo Terni la squadra si è assunta le proprie responsabilità ed abbiamo cominciato a focalizzarci sugli aspetti da migliorare, tra cui la presenza mentale in campo e la necessità della ricerca della massima concentrazione”.
Che gara sarà quella contro la Vis Pesaro?
“Benché lo scorso anno si siano salvati quasi “all’ultimo minuto” – commenta Quirini – oggi hanno un allenatore che conosce molto bene la categoria e che ha esperienza, con giocatori di altrettanta esperienza e che vanno molto “al sodo”. Sarà una battaglia ma l’abbiamo preparata bene, lavorando molto su noi stessi perché penso che, se metteremo in campo l’atteggiamento giusto, come contro il Pontedera, riusciremo a non farci scalfire da niente, sia che sia un errore individuale, di squadra o di lettura della partita”.
Dopo la sconfitta di Terni è successo un po' di tutto, in particolare a livello societario. Le dimissioni del mister, respinte dalla squadra e dalla società e le voci di un possibile cambio di proprietà. Nel frattempo è arrivata la vittoria, importantissima, contro il Pontedera e, per ultimo, la nomina di un direttore generale. Come si dice in gergo, un ottovolante.
“Sono state due settimane lunghe – conferma Fazzi – perché quando i risultati non arrivano e ci sono possibili cambiamenti, l’ambiente non è dei più sereni. Noi abbiamo cercato di concentrarci il più possibile sul campo, isolandoci il più possibile dall’esterno. Ora andiamo a Pesaro, sapendo di affrontare una squadra in forma, esperta, fisica e che sta vivendo un buonissimo momento. Al di la dell’aspetto tecnico e tattico sappiamo benissimo che non potremo prescindere dall’atteggiamento che abbiamo avuto contro il Pontedera. Sarà necessario sacrificio, grande presenza mentale e, soprattutto, grandissima applicazione”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 622
Dopo i risultati del Girone A, arrivano anche quelli del Girone B nell'ambito del Pallone d'Oro di Serie C, il sondaggio ideato da Affidabile.org per eleggere il miglior calciatore della ex Lega Pro tra le 60 squadre partecipanti al torneo.
Tra i 10 atleti più votati c'è Lorenzo Palmisani, portiere della Lucchese, che con lo 0,33% delle preferenze si piazza in sesta posizione e accede di diritto alla fase finale di votazione.
Alle prime tre posizioni del Girone troviamo, invece, il difensore Leonardo D'Alessio (Milan Fututo), con lo 0,68% di preferenze, Mirco Antenucci (SPAL), attaccante, con lo 0,59%, e Antonio Di Nardo (Campobasso), attaccante, allo 0,58%.
Per la Lucchese, anche Nicolò Fazzi (difensore) e Robert Gucher (centrocampista) si posizionano in top 10 per le rispettive categorie, ma abbandonano la corsa al titolo in quanto non rientrano tra i 10 calciatori più votati del Girone B.
Insieme all'analisi delle risposte pervenute e ai risultati del Girone B, inizia la nuova fase di votazione del Girone C, che parte oggi, venerdì 29 novembre, alle 15 e che si concluderà il prossimo 12 dicembre.
Per partecipare al sondaggio clicca qui
Ecco chi sono i 10 più votati del Girone B
Ecco dunque elencati i più votati del Girone B, candidati per il titolo finale di Miglior Calciatore di Serie C.
Leonardo D'Alessio, difensore di Milan Futuro, svetta su tutti i colleghi, seguito da due attaccanti, Mirco Antenucci (SPAL) e Antonio Di Nardo (Campobasso).
Sorprende, in questa classifica, la presenza di ben 5 portieri: Cesare Galeotti (SPAL), Lorenzo Palmisani (Lucchese), Simone Colombi (Rimini), Andrea Zaccagno (Torres) e Alessandro Plizzari (Pescara).
Posizione | Calciatore | Squadra | Ruolo | Percentuale preferenze |
1 | Leonardo D'Alessio | Milan Futuro | Difensore | 0,68% |
2 | Mirco Antenucci | SPAL | Attaccante | 0,59% |
3 | Antonio Di Nardo | Campobasso FC | Attaccante | 0,58% |
4 | Cesare Galeotti | SPAL | Portiere | 0,48% |
5 | Mattia Malaspina | Milan Futuro | Centrocampista | 0,47% |
6 | Lorenzo Palmisani | Lucchese 1905 | Portiere | 0,33% |
7 | Simone Colombi | Rimini FC | Portiere | 0,31% |
8 | Andrea Zaccagno | Torres Calcio | Portiere | 0,26% |
9 | Alessandro Plizzari | Delfino Pescara 1936 | Portiere | 0,23% |
10 | Paolo Bartolomei | AC Perugia Calcio | Centrocampista | 0,21% |
I 10 calciatori del Girone B che passano alla fase finale di votazione
Come si svolge il sondaggio e chi vota
Ricordiamo qui le modalità di svolgimento del sondaggio.
I primi chiamati a votare sono stati i giornalisti, che hanno scelto una rosa di 20 nomi per ognuno dei club partecipanti, ovvero, nel dettaglio, 2 portieri, 6 difensori, 6 centrocampisti e 6 attaccanti, per un totale di 1.200 calciatori.
La seconda fase del sondaggio prevede la partecipazione del pubblico dei tifosi il quale, per ognuno dei gironi, partendo dalla rosa di candidati individuata dai giornalisti, sceglie con votazione diretta i primi 10 classificati.
Questo meccanismo consente di rappresentare il parere dei media specializzati, ma anche quello dei fan dei vari club, in modo da premiare il miglior giocatore di Serie C secondo parametri tecnici e di gradimento del pubblico.
Girone B: i più votati per ogni ruolo
Le votazioni sono riferite ai singoli ruoli di gioco e, dunque, riguardano categoria per categoria: portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti.
I 10 portieri più votati
Il portiere in assoluto più votato è stato Cesare Galeotti (SPAL) con lo 0,48% di preferenze e una percentuale di distacco abbastanza netta dal secondo e dal terzo classificato, rispettivamente Lorenzo Palmisani (Lucchese, 0,33%) e Simone Colombi (Rimini, 0,31%).
Andrea Zaccagno, della Torres, è quarto in top ten con lo 0,26% dei voti, mentre i club SPAL e Rimini entrano nuovamente in classifica con l'ottavo e il nono posto, ottenuti rispettivamente dai portieri Riccardo Melgrati e Leonardo Vitali.
Posizione | Calciatore | Squadra | Percentuale preferenze |
1 | Cesare Galeotti | SPAL | 0,48% |
2 | Lorenzo Palmisani | Lucchese 1905 | 0,33% |
3 | Simone Colombi | Rimini FC | 0,31% |
4 | Andrea Zaccagno | Torres Calcio | 0,26% |
5 | Alessandro Plizzari | Delfino Pescara 1936 | 0,23% |
6 | Davide Mastrantonio | Milan Futuro | 0,21% |
7 | Francesco Forte | Campobasso FC | 0,15% |
8 | Riccardo Melgrati | SPAL | 0,11% |
9 | Leonardo Vitali | Rimini FC | 0,9% |
10 | Elia Tantalocchi | US Città di Pontedera | 0,4% |
I 10 portieri più votati
I 10 migliori difensori secondo il sondaggio
I risultati completi proseguono con questa lista dei 10 difensori più votati. Il primo posto spetta a Leonardo D'Alessio, di Milan Futuro, con lo 0,68% di voti totali, ovvero più del triplo rispetto a quelli del secondo classificato, il collega di club Alex Jiménez (0,20%).
Alessandro Bassoli (SPAL) è terzo con lo 0,18% di preferenze, mentre Roberto Pierno (Campobasso) segue, pari merito a Tomas Lepri (Rimini), con lo 0,13% dei voti favorevoli. Da segnalare anche la sesta posizione di Niccolò Fazzi della Lucchese, che segue i colleghi con lo 0,12% di voti.
Posizione | Calciatore | Squadra | Percentuale preferenze |
1 | Leonardo D'Alessio | Milan Futuro | 0,68% |
2 | Álex Jiménez | Milan Futuro | 0,20% |
3 | Alessandro Bassoli | SPAL | 0,18% |
4 | Roberto Pierno | Campobasso FC | 0,13% |
5 | Tomas Lepri | Rimini FC | 0,13% |
6 | Nicolò Fazzi | Lucchese 1905 | 0,12% |
7 | Paolo Dametto | Torres Calcio | 0,8% |
8 | Peter Amoran | AC Perugia Calcio | 0,4% |
9 | Riccardo Brosco | Delfino Pescara 1936 | 0,2% |
10 | Alessandro Tozzuolo | AS Gubbio 1910 | 0,2% |
I 10 difensori più votati
La lista dei 10 migliori centrocampisti
La top 10 dei centrocampisti vede in prima posizione Mattia Malaspina di Milan Futuro, con lo 0,47% di preferenze.
Paolo Bartolomei del Perugia Calcio si piazza al secondo posto con lo 0,21% di voti, e Kevin Zeroli di Milan Futuro è medaglia d'argento di questa top 10 con lo 0,17% dei voti a favore. Dopo di lui, Marcel Büchel (SPAL), e Sonny D'Angelo (Campobasso) sono rispettivamente quarto e quinto con lo 0,16% e lo 0,15% dei voti. Si attesta al 10% di giudizi favorevoli anche Christian Langella, centrocampista del Rimini.
Posizione | Calciatore | Squadra | Percentuale preferenze |
1 | Mattia Malaspina | Milan Futuro | 0,47% |
2 | Paolo Bartolomei | AC Perugia Calcio | 0,21% |
3 | Kevin Zeroli | Milan Futuro | 0,17% |
4 | Marcel Büchel | SPAL | 0,16% |
5 | Sonny D'angelo | Campobasso FC | 0,15% |
6 | Christian Langella | Rimini FC | 0,10% |
7 | Robert Gucher | Lucchese 1905 | 0,6% |
8 | Giuseppe Mastinu | Torres Calcio | 0,6% |
9 | Augusto Bando | Ascoli Calcio | 0,4% |
10 | Nicolò Contiliano | AC Carpi | 0,3% |
I 10 centrocampisti più votati
La classifica dei 10 attaccanti più apprezzati
Gli attaccanti premiati da questa fase del sondaggio relativa al Girone B sono Mirco Antenucci e Antonio Di Nardo, di SPAL e Campobasso, che si dividono rispettivamente lo 0,59% e lo 0,58% di preferenze.
Si tratta quasi di un pari merito per i due calciatori, a cui seguono, terzo e quarto in classifica, due giocatori di Milan Futuro, Samuele Longo e Diego Sia, rispettivamente allo 0,16% e 0,13% di preferenze. Emanuele Rao (SPAL) è quinto con lo 0,9% di voti, mentre il Campobasso torna in top list con Lorenzo Di Stefano, sesto posizionato con lo 0,6%.
Posizione | Calciatore | Squadra | Percentuale preferenze |
1 | Mirco Antenucci | SPAL | 0,59% |
2 | Antonio Di Nardo | Campobasso FC | 0,58% |
3 | Samuele Longo | Milan Futuro | 0,16% |
4 | Diego Sia | Milan Futuro | 0,13% |
5 | Emanuele Rao | SPAL | 0,9% |
6 | Lorenzo Di Stefano | Campobasso FC | 0,6% |
7 | Leonardo Ubaldi | Rimini FC | 0,5% |
8 | Manuel Fischnaller | Torres Calcio | 0,2% |
9 | Emanuele Cicerelli | Ternana Calcio | 0,2% |
10 | Camillo Tavernelli | SS Arezzo | 0,1% |
I 10 attaccanti più votati
Pallone d'Oro Serie C: il regolamento completo
Al sondaggio partecipano i giocatori delle rose di Serie C, che sono valutati sulla base delle loro carriere complessive. L'obiettivo del sondaggio è quello di individuare i migliori calciatori in ogni ruolo nonché i migliori in assoluto, sia in riferimento alla squadra che al Girone, ma anche sulla base del campionato di Serie C nel suo complesso.
Il sondaggio viene svolto attraverso un questionario a risposta multipla ed è lo stesso sia per i giornalisti che per i tifosi, anche se i relativi pareri vengono raccolti in due distinte fasi. I giornalisti scelgono una rosa di 20 nomi per ciascun club, mentre i tifosi, a partire da questa pre-selezione, sono chiamati a eleggere il miglior calciatore di Serie C dell'anno. Si ricorda che non è possibile partecipare più volte alla votazione per una stessa squadra.
Alla fine delle preselezioni e delle prime classifiche parziali, viene eletto il miglior calciatore tra i 10 giocatori di ogni Girone che hanno ottenuto il maggior numero di voti e preferenze.
I prossimi step del sondaggio
Ecco dunque le date delle prossime fasi del sondaggio. Si parte domani, venerdì 29 Novembre con il Girone C, mentre il 9 gennaio si concluderà la fase della votazione finale, che sarà aperta dal 19 dicembre.
- Girone C: 29 Novembre – 12 Dicembre
- Votazione finale: 19 Dicembre – 09 Gennaio
A inizi 2025, dunque, in base al voto della stampa e al voto dei tifosi, si conoscerà il nome del miglior calciatore del campionato.
Per votare e consultare i risultati delle fasi del sondaggio già terminate, è possibile visitare la pagina istituzionale dell'iniziativa: https://affidabile.org/news/pallone-doro-serie-c-chi-sono-i-10-migliori-calciatori-del-girone-b/