A.S Lucchese
Claudio Polonia scrive al comune: "Sono pronto a rilevare le quote della Lucchese"
A volte ritornano e lo fanno anche in un modo inaspettato, rivolgendosi a quelli che, mesi prima, li avevano presi a pesci in faccia. La Lucchese 1905 è ad un passo dal baratro, con punti di penalizzazione a raffica e senza un euro...

La Lucchese senza stipendio da ottobre pareggia a Sestri Levante mentre i tifosi fanno a botte con quelli del Perugia al casello Versilia
1 - 1 SESTRI LEVANTE (3-4-3): Guadagno, Podda (89’ Cominetti), Pane, Valentini, Montebugnoli, Fumo (79’ Parravicini), Brunet, Rossetti, Durmush, Clemenza (67’ Goglino), Piu. A disposizione: Fusco, Oneto,…

Sindaco e assessori in visita di solidarietà alla Lucchese 1905 sul campo di Saltocchio. Il Mercatino del pesce pagherà le spese della trasferta a Sestri Levante
In quello che è sicuramente il momento più difficile per la Lucchese 1905, con il mancato pagamento degli stipendi da parte dell’attuale ultima, a dir poco, “evanescente” proprietà…

Il presidente e amministratore della Lucchese Giuseppe Longo si dimette e fissa l'assemblea della società per il 25 febbraio
Il numero uno - ma quanto ce ne sono stati e quanti ce ne saranno da qui alla fine? - della Lucchese 1905 annuncia le proprie dimissioni senza spiegare alc unché e lanciano un appello all'amministrazione comunale affinché provveda a fare qualcosa - della serie mettersi le mani in tasca? - per il futuro della società rossonera

Gorgone, un allenatore solo contro tutti: "Niente stipendi, siamo stati abbandonati, non c'è nessuna società"
Mister Gorgone si presenta in sala stampa assieme al direttore Claudio Ferrarese ed al direttore generale di Sanbabila s.r.l Riccardo Veli. “Gli stipendi, ad ora, non sono stati ancora pagati – esordisce l’allenatore – e non credo che verranno pagati da nessuno"

Una Lucchese mai doma rimonta e batte il Perugia al Porta Elisa
La Lucchese vince 2-1 grazie ad un secondo tempo di rara intensità ed in cui ha letteralmente annichilito gli ospiti che pure erano andati in vantaggio nei primi minuti dell’incontro con Matos

Lucchese col fiato sospeso: il Comune non ha interlocutori e vanta crediti dal gruppo Bulgarella. Saltocchio che fine farà?
Siamo molto vicini alla catastrofe e se entro stasera non verranno pagati circa 700 mila euro per stipendi e adempimenti vari, allora sarà davvero la fine annunciata già nei giorni scorsi. Intanto non si riesce a comprendere chi sia il proprietario della società rossonera e anche il sindaco Pardini non solo è preoccupato, di più

Lucchese 1905: l'amministrazione comunale interagirà con il club solo tramite atti formali
L'amministrazione comunale di Lucca, consapevole dell'importanza che la Lucchese 1905 riveste per la città e per la sua comunità sportiva, sta seguendo con la massima attenzione l'evolversi della preoccupante situazione societaria del club

Nico Venturi, addetto stampa ufficiale, lascia la Lucchese 1905: "Non me la sentivo più di continuare in questa situazione"
L'addetto stampa rossonero ha rassegnato le dimissioni e, a partire da lunedì 3 febbraio. non sarà più alle dipendenze della società. Una decisione personale che non solo apprezziamo, ma che riteniamo giusta visti anche i tempi e i personaggi che sono piombati nell'universo calcistico di questa città

Non c'è trippa per gatti: la Lucchese perde anche contro la Pianese, la nuova società è come la precedente
Con un gol per tempo, di Nicoli e Mignani, la Pianese si impone nel derby toscano contro la Lucchese. Risultato bugiardo, a dire il vero, perché i ragazzi di mister Gorgone ci hanno provato in tutti i modi a rimettere in piedi la partita, sia nel primo che nel secondo tempo

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 324
Cade alla 13^ giornata l'imbattibilità della formazione Juniores, guidata da mister Cordeschi, che spreca di tutto e di più sul campo di un'ottima Carrarese. Le ospiti rossonere falliscono malamente occasioni da rete clamorose, mentre le canarine di casa approfittano di due errori grossolani di Del Debbio che permettono a Nunes Reis di siglare la propria doppietta, ribadendo in rete due calci dalla bandierina.
E dire che è la Lucchese ad avere le occasioni da rete sin dai primi minuti, con Galo che, a tu per tu con il portiere locale Doretti (di gran lunga la migliore in campo), si fa ipnotizzare e parare il tiro a botta sicura. Non sarà l'unico duello tra le due. Infatti, sarà ancora Doretti ad avere la meglio sull'attaccante rossonero, parandogli un calcio di rigore. L'estremo difensore gialloblu si ripeterà anche su Orsi e Milea.
Vince in trasferta la formazione Under 17 guidata da Stefano Cristofani, che sul campo delle fiorentine della Rinascita Doccia, strapazza le rossoblu con l'ampio risultato di 5 a 0. In rete Meschi, Paladini, Milea e doppietta di Galo. Risultato mai in discussione con le rossonere a dettare ritmi e tempi di gioco, con le padrone di casa costrette a subire la superiorità della formazione lucchese.
Bene l'Under 15 di mister Tognetti, che sul sintetico di Saltocchio ha la meglio sulla quotata Aquila Montevarchi. In rete con la doppietta personale Malake Maatouf vera mattatrice della gara. Parte bene quindi il girone di merito con una vittoria sofferta ma comunque meritata.
Perde in casa la formazione Under 12 di mister Longoni, che cede il passo ai quotati ragazzi del Capezzano Pianore, apparsi sin da subito superiori alle ragazze terribili rossonere, che in questo caso nulla hanno potuto contro una squadra ben messa in campo e di grande qualità.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 654
2 - 1
LUCCHESE (3-4-3): Chiorra; Sabbione, Gucher, Tiritiello; Quirini (43' st Alagna), Tumbarello, Cangianiello, Visconti (43' st Fazzi); Rizzo Pinna (38' st Russo), Yeboah (31' st Magnaghi), Disanto. (A disp.: Coletta, Berti, Toma, Astrologo, Djibril, Guadagni,). All. Gorgone.
SPAL (4-3-3): Alfonso; Ghiringhelli (27' st Fiordaliso), Peda, Bassoli, Saiani; Buchel (27' st Edera), Carraro, Collodel (37' Rao); Rabbi (15' st Zilli), Petrovic (37' Antenucci), Dalmonte. (A disp.: Galeotti, Del Favero, Bruscagin, Valentini, Contiliano,, Orfei, Iglio, Nador). All. Colucci.
Arbitro: Gemelli di Messina.
Reti: 44' pt Gucher, 5' st Dalmonte, 30' st Rizzo Pinna.
Note: serata non troppo fresca, terreno in buone condizioni; espulso al 47' st Fiordaliso, per aver trattenuto in Russo lanciato a rete; angoli 4-7; ammoniti Gucher, Disanto, Visconti, Tumbarello e Peda; recupero 1' pt e 5' st; spettatori 2.301.
Arriva una vittoria sofferta per la La Lucchese contro la Spal. Alla ricerca della vittoria, per cercare di mettere punti pesanti con la zona pesante della classifica, affronta al Porta Elisa una Spal, invece inguaiata, che lotta per evitare i play-out. Debutta dal primo minuto Disanto, in attacco, mentre in difesa Sabbione rileva l'infortunato Benassai. I rossoneri faticano a giocare, e la Spal prova subito ad approfittarne con Petrovic, ex di turno eche al 10' ci prova di testa. Il match non si gioca su ritmi molto elevati e non regala grandi emozioni, con la fomrazione emiliana che tiene in mano il pallino del gioco. Non è la solita Lucchese che gioca a viso aperto e la prima vera a propria conclusione arriva al 18' con il neo arrivato Disanto. Non decolla il match, che rimane confusionario e senza emozioni da nessuna delle due parti. Al 32' prova a girare a rete Rizzo Pinna, di testa, ma la palla finisce a lato. I rossoneri passano in vantaggio al 44' con Gucher, che è bravo a sfruttare un pallone arriva appena fuori dall'area di rigore. Si va al riposo con la Lucchese in vantaggio a termine di un primo tempo giocato così' così. La Spal rientra meglio dei rossoneri e al 5' pareggia con Dalmonte, complice un Chiorra non troppo sicuro. I padroni di casa cercano subito di squotersi, ma il tiro di Yeboah prima colpisce la traversa e quello di Disanto termina fuori. I biancocelesti tornano in avanti pericolosamente all'11, ma questa volta Rabbi, per fortuna della Lucchese sbaglia. Alla mezz'ora i padroni di casa raddoppiano con Rizzo Pinna, che sfrutta un'indecisione del portiere ospite.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: