A.S Lucchese
Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 575
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri. In virtù del successo del Sestri Levante sul campo del Carpi infatti, gli uomini di Gorgone saranno costretti a disputare lo spareggio salvezza, con doppia sfida di andata e ritorno, proprio contro la compagine ligure. Nonostante i 27 punti nel girone di ritorno e 25 nelle ultime 15 partite, Gucher e compagni dovranno fare gli straordinari per conquistare la permanenza in categoria.
“I miei ragazzi sono stati fantastici – ha commentato il condottiero Gorgone in sala stampa nel post partita – e credo che la gente abbia apprezzato tutto quello che hanno fatto e che stanno facendo. C’è un po' di amarezza per come è finita oggi perché disputare dei play-out con 14 punti di vantaggio sulla penultima (8 ufficiali in classifica più 6 di penalizzazione n.d.r.) non è sportivamente corretto. Ciò nonostante, ora ricaricheremo le pile per un paio di giorni e poi ci prepareremo per la doppia sfida che ci aspetta. Riusciremo ad andare a Sestri Levante grazie all’impegno nostro e di tutti i nostri dirigenti. Ci inventeremo qualcosa ed andremo a spareggiare in modo serio”. È importante sottolineare che nel girone di ritorno, nonostante tutto quello che hanno dovuto sopportare squadra e staff della Pantera, la media punti sarebbe da quarto posto in classifica. “Questa squadra, da febbraio – ha aggiunto Gorgone – viaggia come un treno, senza nessuno ma con tutti, grazie al grande affetto delle persone che la circondano e che ancora sperano nella salvezza. Questo è il bello del calcio ed io sono molto orgoglioso di quello che stiamo facendo”. Sforzo suppletivo quindi per questo integerrimo gruppo di professionisti che, contro tutto e tutti, proveranno a salvare l’onore della maglia che indossano, la categoria che si meritano, mostrando concretamente, come hanno fatto fino ad ora ed in modo esemplare, il grande attaccamento alla città di Lucca. Il tutto chiaramente, calcisticamente parlando.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 2635
3 - 2
LUCCHESE (3-5-2): Melgrati, Rizzo (83’ Gasbarro), Benedetti, Magnaghi (66’ Fedato), Selvini (75’ Badje), Visconti, Welbeck (83’ Cartano), Gucher (C), Antoni, Gemignani, Saporiti (66’ Galli). A disposizione: Coletta, Allegrucci, Da Silva, Macchi, Tumbarello, Salomaa, Moschella, Gheza. Allenatore: Giorgio Gorgone
TORRES (3-4-1-2): Petriccione, Fabrian, Idda, Mercadante, Zambataro, Casini (85’ Fois), Masala, Liviero (81’ Guiebre), Diakite (81’ Nanni), Fischnaller (66’ Varela), Zamparo (66’ Carboni). A disposizione: Zaccagno, Brentan, Dametto, Frau, Scotto, Mastinu, Guiebre, Giorico, Zecca. Allenatore: Alfonso Greco
Arbitro: Giuseppe Rispoli di Locri. Assistenti: Andrea Zezza di Ostia Lido e Andrea Pasqualetto di Aprilia. IV Ufficiale: Edoardo Panici di Aprilia
Reti: 10’ Selvini, 25’ Fischnaller, 28’ Fischnaller, 40’ Saporiti, 58’ Saporiti
Note: angoli 5 - 2; spettatori n.p; recupero 1' pt. e 5' st. Prima del fischio di inizio è stato osservato un minuto di recupero in ricordo del Santo Padre Papa Francesco.
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera. Ma la contestuale vittoria del Sestri Levante a Carpi costringerà gli uomini di Gorgone alla disputa dei play-out contro la compagine ligure. Onore comunque alla squadra di Gorgone che meritatamente, a fine partita, ha raccolto l’incitamento dei propri tifosi sotto la curva ovest.
Nell’ultima giornata di campionato di serie C, Girone B, allo Stadio Porta Elisa si affrontano i padroni di casa della Lucchese e la Torres. I sardi, aritmeticamente certi del terzo posto in classifica, sono già proiettati ai play off nazionali a cui parteciperanno le tre squadre terze classificate di ogni girone al termine della stagione regolare, le sei vincenti dei play off dei tre raggruppamenti e la squadra vincitrice della Coppa Italia di Serie C (Rimini). La Lucchese, in attesa del 13 maggio quando avrà luogo l’udienza definitiva che stabilirà il suo destino societario, per salvare la categoria senza bisogno di passare dai rischiosissimi play out, non sarà artefice del proprio destino ma dovrà provare comunque a vincere e attendere i risultati provenienti da Ascoli e Carpi dove sono impegnate rispettivamente Legnago Salus e Sestri Levante dal momento che, per evitare lo spareggio salvezza, sarà necessario avere un vantaggio superiore agli attuali 8 punti sulla squadra che si piazzerà al penultimo posto. Arbitra l’incontro il signor Giuseppe Rispoli della Sezione di Locri. Sono presenti in tribuna il sindaco di Lucca Mario Pardini e l’assessore Nicola Buchignani. I primi minuti sono di studio e non si registrano occasioni degne di nota. Nel frattempo il Legnago è passato in vantaggio ad Ascoli e raggiunge il Sestri Levante in classifica. Passa in vantaggio la Lucchese, al 10’, con Selvini che dalla sinistra lascia partire un destro millimetrico che si insacca alle spalle di Petriccione. Gol pesante del classe 2004 che sblocca la partita al Porta Elisa. Ci prova anche Magnaghi, al 15’, ma il suo destro, da dentro l’area, finisce alto sopra la traversa. Dopo essere passata in svantaggio la Torres prova ad alzare il baricentro per cercare la via del pareggio ma la Pantera si difende con ordine e, al 20’, il risultato è fissato sull’1 a 0 per i padroni di casa. Pareggia però la Torres, al 25’, con Fischnaller che di testa, da distanza ravvicinata e libero da marcature, non lascia scampo a Melgrati. E nel giro di 2 minuti i sardi la ribaltano con un destro al volo, sempre di Fischnaller, che non perdona l’estremo rossonero e sigla la sua personale doppietta. Anche in questa occasione, però, il numero 20 rosso blu ha potuto calciare indisturbato a rete. Ma quando meno te lo aspetti ecco il pareggio della Pantera, al 40’, con Saporiti che, illuminato da Visconti, brucia sul tempo Petriccione in uscita. Ci prova anche Magnaghi, allo scadere del primo tempo, ma il suo sinistro, strozzato, è facile preda del portiere ospite. Occasione anche per la Torres, nel minuto di recupero assegnato dal direttore di gara Rispoli, ma questa volta Fischnaller calcia alto da ottima posizione. Alla fine del primo tempo, alla luce dei risultati maturati sugli altri campi, niente cambia e, ad ora, la Lucchese sarebbe costretta a disputare i play out contro il Sestri Levante. Si riparte senza cambi da parte dei due allenatori ed è la Torres a muovere il primo pallone della ripresa. Al 55’ intanto, a Carpi, il Sestri Levante è passato in vantaggio con il gol di Clemenza. Ci prova Magnaghi, al 56’, ma oggi il bomber rossonero non sembra particolarmente ispirato ed il suo desto finisce altissimo. Ed allora ci pensa Saporiti, al 58’, che con un destro potente, da distanza ravvicinata su assist di Selvini, lascia di sasso Petriccione e riporta avanti la Pantera. Al 75’ la Lucchese è in vantaggio sulla Torres ma il raddoppio del Sestri Levante a Carpi non lascia spiragli per una salvezza diretta dei rossoneri. Finisce con una vittoria “di Pirro” per 3 a 2 contro la Torres per i rossoneri, voluta e meritata come gli ultimi tre successi casalinghi. Ma gli uomini di Gorgone, nonostante tutto, saranno costretti a disputare i play out contro il Sestri Levante. Appuntamento al 10 e 17 maggio e, tra l’andata ed il ritorno dello spareggio salvezza contro i liguri, la Lucchese conoscerà anche le sorti del suo incertissimo destino societario.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: