A.S Lucchese
La Lucchese senza stipendio da ottobre pareggia a Sestri Levante mentre i tifosi fanno a botte con quelli del Perugia al casello Versilia
1 - 1 SESTRI LEVANTE (3-4-3): Guadagno, Podda (89’ Cominetti), Pane, Valentini, Montebugnoli, Fumo (79’ Parravicini), Brunet, Rossetti, Durmush, Clemenza (67’ Goglino), Piu. A disposizione: Fusco, Oneto,…

Sindaco e assessori in visita di solidarietà alla Lucchese 1905 sul campo di Saltocchio. Il Mercatino del pesce pagherà le spese della trasferta a Sestri Levante
In quello che è sicuramente il momento più difficile per la Lucchese 1905, con il mancato pagamento degli stipendi da parte dell’attuale ultima, a dir poco, “evanescente” proprietà…

Il presidente e amministratore della Lucchese Giuseppe Longo si dimette e fissa l'assemblea della società per il 25 febbraio
Il numero uno - ma quanto ce ne sono stati e quanti ce ne saranno da qui alla fine? - della Lucchese 1905 annuncia le proprie dimissioni senza spiegare alc unché e lanciano un appello all'amministrazione comunale affinché provveda a fare qualcosa - della serie mettersi le mani in tasca? - per il futuro della società rossonera

Gorgone, un allenatore solo contro tutti: "Niente stipendi, siamo stati abbandonati, non c'è nessuna società"
Mister Gorgone si presenta in sala stampa assieme al direttore Claudio Ferrarese ed al direttore generale di Sanbabila s.r.l Riccardo Veli. “Gli stipendi, ad ora, non sono stati ancora pagati – esordisce l’allenatore – e non credo che verranno pagati da nessuno"

Una Lucchese mai doma rimonta e batte il Perugia al Porta Elisa
La Lucchese vince 2-1 grazie ad un secondo tempo di rara intensità ed in cui ha letteralmente annichilito gli ospiti che pure erano andati in vantaggio nei primi minuti dell’incontro con Matos

Lucchese col fiato sospeso: il Comune non ha interlocutori e vanta crediti dal gruppo Bulgarella. Saltocchio che fine farà?
Siamo molto vicini alla catastrofe e se entro stasera non verranno pagati circa 700 mila euro per stipendi e adempimenti vari, allora sarà davvero la fine annunciata già nei giorni scorsi. Intanto non si riesce a comprendere chi sia il proprietario della società rossonera e anche il sindaco Pardini non solo è preoccupato, di più

Lucchese 1905: l'amministrazione comunale interagirà con il club solo tramite atti formali
L'amministrazione comunale di Lucca, consapevole dell'importanza che la Lucchese 1905 riveste per la città e per la sua comunità sportiva, sta seguendo con la massima attenzione l'evolversi della preoccupante situazione societaria del club

Nico Venturi, addetto stampa ufficiale, lascia la Lucchese 1905: "Non me la sentivo più di continuare in questa situazione"
L'addetto stampa rossonero ha rassegnato le dimissioni e, a partire da lunedì 3 febbraio. non sarà più alle dipendenze della società. Una decisione personale che non solo apprezziamo, ma che riteniamo giusta visti anche i tempi e i personaggi che sono piombati nell'universo calcistico di questa città

Non c'è trippa per gatti: la Lucchese perde anche contro la Pianese, la nuova società è come la precedente
Con un gol per tempo, di Nicoli e Mignani, la Pianese si impone nel derby toscano contro la Lucchese. Risultato bugiardo, a dire il vero, perché i ragazzi di mister Gorgone ci hanno provato in tutti i modi a rimettere in piedi la partita, sia nel primo che nel secondo tempo

Contro la Pianese per portarsi a casa tre punti
Per la 25^ giornata del campionato di Serie C, girone B, si affronteranno domani, allo stadio Comunale di Piancastagnaio, Pianese e Lucchese 1905. Derby toscano, quindi,…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 55
C’è un pizzico di delusione, ovviamente, per il risultato negativo ma anche realismo e fiducia nel lavoro che i ragazzi di mister Monaco stanno svolgendo. La strada è ancora lunga, come sottolinea il presidente Bruno Russo: “Oggi tante cose non sono andate ma sono cose che conosciamo. La squadra deve ancora calarsi nel campionato, mi dispiace per quei tifosi venuti a vederci. Ci vuole pazienza, stiamo facendo fatica sotto tanti aspetti ma sono convinto che potremo giocarci il nostro campionato. La squadra farà bene, è un gruppo ben costruito e chiedo a tutti di avere pazienza, adesso stiamo pagando a caro prezzo la poca esperienza in questo campionato. Non voglio vedere disfattismi di nessun genere perché dobbiamo preparare subito un’altra partita”.
Cosa non è andato oggi? E’ il d.s. Daniele Deoma a rispondere: “Non è andato il risultato! Dopo un buon primo tempo siamo stati ingenui a subire il secondo gol. Dobbiamo continuare a lavorare e stare sereni, adesso testa alla partita di domenica a Vercelli”.
Anche mister Francesco Monaco è consapevole che c’è da lavorare: “Oggi sono poche le cose che hanno funzionato. Nel primo tempo abbiamo fatto discretamente la fase di possesso palla: abbiamo cercato di cambiare qualcosa nel secondo tempo ma abbiamo subito gol subito e questo ci ha tagliato le gambe. Domani esamineremo questa sconfitta e inizieremo a preparare nel migliore dei modi la partita di Vercelli”.
Sulla stessa lunghezza d’onda Michael Benassi: “Risultato non positivo, siamo una squadra con molti giocatori nuovi e sappiamo che dobbiamo lavorare tutti i giorni per crescere. Al momento i risultati non stanno arrivando ma abbiamo fiducia. E’ un momento di difficoltà ma siamo consapevoli che l’unica strada è il lavoro sul campo. La squadra ha le carte in regole per trovare una pronta reazione. Dobbiamo recuperare le energie mentali e fisiche, e calarci alla nuova sfida di domenica a Vercelli”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 102
0-2
Lucchese (4-3-3): Coletta, Bartolomei, Panariello, Benassi e Lo Curto; Lionetti (54’Bitep), Cruciani (46’Meucci) e Kosovan; Nannelli (79’Panati), Bianchi (66’Moreo) e Scalzi (46’Convitto) A disposizione: Biggeri, Cellamare, Signori, Solcia, Fazzi, Adamoli e De Vito Allenatore: Francesco Monaco
Grosseto (4-3-1-2): Antonino, Raimo, Ciolli, Gorelli e Polidori; Sersanti (54’Kraja), Vrdoljak e Sicurella (76’Fratini); Pedrini (59’Kalaj); Boccardi e Moscati (76’Galligani) A disposizione: Barosi, Fomov, Cretella, Pierangioli, Campeol, Russo, e Bertoli Allenatore: Lamberto Magrini
Arbitro: Stefano Nicolini di Brescia (Assistenti Bianchini e D’Angelo di Perugia)
Marcatore: 23’ e 48’ Boccardi
Note: ammoniti Raimo, Polidori, Bitep, Cruciani, Bartolomei, Lo Curto, Antonino e Sicurella. Calci d’angolo 3-1. Recupero 1’e 5’
LUCCA - Con una prestazione ordinata, senza sbavature e realizzando alla perfezione il piano tattico predisposto da Magrini, il Grosseto sbanca con il più classico dei risultati il Porta Elisa. Serata da dimenticare per la Lucchese, incapace di rendersi pericolosa dalle parti di Antonino in tutti i 96’ effettivi di gioco. Nemmeno il rientro al centro della difesa di Benassi ha migliorato il reparto arretrato, all’ottavo gol incassato in tre partite, che ha patito, come successo nelle prime due uscite, le proiezioni offensive sulle corsie laterali di Boccardi e dell’interessante Pedrini. Risultato quindi, ahinoi, ineccepibile per quanto visto. Il gap fisico in mezzo al campo, dove l’ex Picerno Vrdoljiak ha spadroneggiato nel dettare i tempi della manovra, ha prodotto dei vantaggi agli ospiti. Il tempo per far crescere gli interessanti giovani rossonero è legittimo ma questo campionato, con i ritmi incessanti dettati dai suoi otto turni infrasettimanali, non ammette molte pause.
Nel primo dei cinque derby stagionali, la Lucchese vuole cancellare lo zero alla voce delle vittorie. Al Porta Elisa sale un’altra matricola di questo girone A, il Grosseto di mister Magrini reduce dallo stop casalingo maturato per mano del Renate. Monaco conferma come modulo tattico il 4-3-3, ritrova al centro della difesa capitan Benassi e concede una chance da titolare nei tre di centrocampo a Giorgio Lionetti. Si accomoda in panchina l’ultimo arrivato Moreo. Dal canto loro i torelli maremmani, out gli ultimi arrivati Manicone e Scaffidi, propongono un 4-3-1-2 con Pedrini nelle vesti di fantasista alle spalle del tandem Moscati-Boccardi. In nome del turnover parte dalla panchina la seconda punta versiliese Elia Galligani, cresciuto nel settore giovanile della Lucchese senza mai aver debuttato in prima squadra.
Avvio di gara propositivo della Pantera a cui fronte un atteggiamento aggressivo, anche troppo, del Grosseto. Un paio di interventi su Scalzi e Kosovan meriterebbero già un cartellino, che arriva pochi minuti più tardi per un fallo tattico speso da Sicurella. Al primo tiro in porta della serata a passare, però, sono gli ospiti. Gran break sulla trequarti di Boccardi, abile nel saltare due avversari per poi accentrarsi e scaricare dal limite dell’area un rasoterra imparabile per Coletta. Primo centro tra i professionisti per questo classe 1996. La rete incassata tramortisce a livello psicologico la Lucchese, irretita dal piano tattico predisposto da Magrini. Gli ospiti triplicano sistematicamente le fonti di gioco rossoneri, ossia gli esterni offensivi Nannelli e Scalzi. In questo modo le palle giocabili per Bianchi sono veramente poche. Primo tempo da assoluto disoccupato per Antonino. Una Lucchese che dovrà obbligatoriamente passo e mentalità nella ripresa per invertire la tendenza del match.
Doppia sostituzione all’intervallo per Monaco, proprio come accaduto contro la Pergolettese: dentro Meucci e Convitto, fuori Cruciani, forse tolto perché già ammonito, e Scalzi. Proprio il centrocampista classe 1993 scocca la prima conclusione verso la porta ospite: pallone sul fondo. Sull’azione successiva, Moscati è intelligente nel battere rapidamente un calcio di punizione innescando Boccardi. Numero d’alto scuola di Boccardi che salta Panariello ed infila Coletta con un morbido sinistro a rientrare. La Pantera, in palese confusione, rischia di subire due minuti più tardi il terzo gol, sempre con Boccardi. Ci pensa San Coletta a mantenere in partita i rossoneri uscendo in maniera decisiva. Monaco decide di giocarsi il tutto per tutto, inserendo Bitep al posto di Lionetti. Lucchese tutta sbilanciata in avanti alla ricerca di un’altra bella rimonta. L’encefalogramma offensivo della Panter non conosce immediati benefici ed allora arriva al minuto numero sessantasei il turno di Moreo che rileva Bianchi. Duplice cambio anche tra le fila del Grosseto: fanno il loro ingresso sul manto erboso Fratini e Galligani, entrambi con trascorsi nel vivaio rossonero, al posto di Sicurella e Moscati. Invariato l’efficace 4-3-1-2 disegnato dal tecnico Magrini. Il nervosismo della Lucchese è rappresentato dal brutto fallo in ritardo commesso da Lo Curto sulla scatenato Boccardi. Nicolini grazia il terzino destro locale ammonendolo soltanto.
Nel finale Coletta dice no al tentativo di Galligani mentre in pieno recupero Panariello spara alla stelle a tu per tu con Antonino. Domenica prossima per la Pantera altra trasferta in terra piemontese, al “Piola” di Vercelli contro la Pro.
Foto Alcide