Anno XI 
Lunedì 21 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Confcommercio
10 Novembre 2023

Visite: 2325

Fa tappa a Lucca mercoledì 15 novembre, all'interno dello storico Forno Giusti di via Santa Lucia, il percorso regionale di "Botteghe in Vetrina", progetto lanciato da Confcommercio Toscana per far conoscere al pubblico, attraverso il web, autentici presidi di gusto e tradizione.

Sei attività selezionate in altrettante città toscane, all'interno dei rispettivi centri storici, nell'ambito di "Vetrina Toscana" il progetto di Regione, in collaborazione con Unioncamere Toscana, che promuove il turismo enogastronomico, con la regia di Toscana Promozione Turistica coadiuvata da Fondazione Sistema Toscana. 

Una selezione giunta al termine di un percorso partito a giugno, con oltre 50 imprese impegnate in vari seminari online su marketing digitale, comunicazione e conoscenza dei prodotti tipici. E che è entrata adesso nella fase operativa finale, mettendo sotto i riflettori le 6 attività che hanno seguito le lezioni con maggiore profitto.

Tra di loro, il forno a vapore Amedeo Giusti aperto a Lucca nel 1823, che proprio quest'anno festeggia dunque i due secoli di vita. Nella giornata di mercoledì 15 la storica attività di via Santa Lucia - autentico punto di riferimento commerciale e sociale per il centro storico di Lucca - sarà protagonista di un evento pomeridiano che vedrà dalle 15 alle 17, a negozio chiuso, una troupe girare un video per narrare la storia del locale e, insieme, quella di un produttore selezionato tra i fornitori di punta. Ne nasceranno brevi video che saranno pubblicati a cura di Fondazione Sistema Toscana sui social di Vetrina Toscana, oltre che naturalmente su quelli di Confcommercio Toscana delle aziende coinvolte. Alle 17.30, la "Merenda in Bottega", una degustazione riservata alla stampa locale per far conoscere meglio valori e vocazioni delle imprese coinvolte.

"Per noi – affermano il presidente e la direttrice di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara, Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini – è motivo di grande orgoglio che fra le attività selezionate al termine di questo percorso ve ne sia anche una che non solo rappresenta un'autentica eccellenza lucchese, ma è anche iscritta da molti anni alla nostra associazione. Il commercio tradizionale va salvaguardato e valorizzato in tutti i modi possibili e ben vengano progetti come quello di Botteghe in Vetrina. Ai titolari e al personale del Forno Giusti i più sinceri auguri per lo straordinario traguardo dei 200 anni di vita".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie