Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
08 Maggio 2025

Visite: 111

Anche quest'anno il Polo Fermi Giorgi ha partecipato al tradizionale appuntamento con "Teatro Scienza", nell'ambito del progetto "Oltre l'aula", curato dalla prof.ssa Dora Bertolacci, finalizzato a portare gli studenti fuori da scuola, ad assistere a spettacoli teatrali e cinematografici. Martedì 6 maggio, numerose classi del triennio dell'istituto hanno infatti assistito allo spettacolo "La sfinge. Dialogo su Enrico Fermi", presso l'auditorio di San Francesco a Lucca, a cura della compagnia "L'aquila Signorina", con Barbara Bonora e Gabriele Argazzi.
L'intento dello spettacolo è quello di ricostruire la misteriosa personalità di Enrico Fermi, una delle figure più importanti del Novecento, il suo amore esclusivo per la fisica e il rapporto a volte ostile verso i compiti non scientifici, che pure accettò. Il pretesto drammatico è la ricostruzione di un incontro tra Laura Capon, sua moglie, e Franco Rasetti, compagno di università e collaboratore di Fermi. "La sfinge. Dialogo su Enrico Fermi" è una conversazione, storicamente plausibile anche se probabilmente mai avvenuta, che si svolge nell'agosto 1955 in margine ai lavori della Conferenza sull'Atomo di Pace di Ginevra. Due tra le persone per le quali Fermi nutrì più affetto confrontano i rispettivi, contrastanti, punti di vista sulle scelte che lo videro protagonista, insieme alla comunità dei fisici nucleari, negli anni decisivi della Seconda Guerra Mondiale.
Uno spettacolo interessante e istruttivo, che anticipa l'evento di conclusione del progetto "Oltre l'aula" del Polo Fermi Giorgi, in programma per la prima settimana di giugno, quando gli studenti dell'istituto si recheranno al cinema Moderno a Lucca per assistere alla tradizionale proiezione di fine anno. Il film scelto per quest'anno sarà "Giurato numero 2", di Clint Eastwood.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie