Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
18 Aprile 2025

Visite: 209

Anche quest’anno alcuni concerti dell’undicesima edizione di Lucca Classica Music Festival, la grande manifestazione in programma dal 23 al 27 aprile con l’organizzazione dell’Associazione Musicale Lucchese, si svolgeranno in collaborazione con l’Azienda USL Toscana nord ovest.

In particolare martedì 23 aprile alle ore 16, si svolgerà un suggestivo momento musicale nell’atrio dell’ospedale “San Luca”. Si esibirà alla chitarra Vincenzo Costa, studente del Conservatorio “Luigi Boccherini” - classe di chitarra del professor Dario Vannini. Anche questa volta, dunque, le note musicali potranno arrivare agli utenti e agli operatori della struttura ospedaliera e permetteranno di promuovere benessere all’interno di un luogo di cura e di assistenza, perché la musica è un linguaggio universale e uno straordinario strumento per trasmettere messaggi di solidarietà e speranza.

Mercoledì 24 aprile alle ore 18.15 nell’Oratorio degli Angeli Custodi, in via dell’Angelo Custode nel centro di Lucca, avrà poi luogo l’evento “Perché ci vuole orecchio”, dal nome del coro - formato da medici, utenti, volontari, educatori, infermieri e altre persone ancora – che è nato alcuni mesi fa nei locali della Casina Rossa, sede dell’unità funzionale Salute mentale Adulti di Lucca dell’Azienda USL Toscana nord ovest, di cui è responsabile Adalgisa Soriani. Il canto è infatti motore di inclusione e condivisione. L’iniziativa del 24 aprile è promossa dall’Associazione Musicale Lucchese, insieme all’Azienda USL Toscana nord ovest, al Conservatorio “Luigi Boccherini” e al Centro Studi e Ricerche professor. Guglielmo Lippi Francesconi. Realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, grazie al bando “La cultura che cura”, questo progetto è un’opportunità per sperimentare il potere benefico della musica sulla felicità e l’equilibrio delle persone e delle comunità e diffonderne la consapevolezza. Coordinatori del progetto sono Carla Nolledi ed Enrico Marchi. Parteciperanno all’evento nell’Oratorio degli Angeli Custodi - oltre al Coro “Perché ci vuole orecchio” - Danilo Rossi, Arion Daci al violoncello, Smerald Kana al pianoforte e Carla Nolledi, come direttrice.

Tutte le informazioni su questi due eventi (a ingresso gratuito) organizzati in collaborazione con l’Asl, e su tutta la rassegna sono reperibili nel sito www.luccaclassica.it.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:00, presso la sala Antica Armeria di Palazzo Ducale di Lucca, Mariacristina Pettorini…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie