Anno XI 
Martedì 29 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
28 Luglio 2025

Visite: 207

Mario Giordano ha chiuso venerdì la prima parte della stagione 2025 del festival "L'Augusta - la Fortezza delle Idee", patrocinato dal Comune di Lucca. Un appuntamento da tutto esaurito con protagonista assoluto della serata il giornalista, saggista e notissimo conduttore televisivo, accompagnato per l'occasione dal presidente dell'associazione Iacopo Di Bugno. 

"Tornare a L'Augusta, vedere tutto questo entusiasmo intorno alla presentazione di un libro – ha esordito Giordano – mi provoca sempre un misto di piacere e sorpresa. Una ricchezza vera, da custodire, fatta di valori ed impegno, che cozza con le storie di questi paperoni protagonisti del mio saggio, pieni di soldi, ma vuoti di tutto il resto, soprattutto della dignità".
"Il mio libro non è assolutamente un libro contro la ricchezza, di cui riconosco il valore sociale, soprattutto perché, come avviene nella maggioranza dei casi, crea valore intorno a sé. Diverse però sono le vicende delle quattro famiglie di cui parlo: De Benedetti, Agnelli, Benetton e Del Vecchio, l'asse portante del capitalismo familiare italiano così celebrato negli anni Ottanta, che sta precipitando per colpa delle nuove generazioni".
"Si tratta di un vero e proprio abisso di liti e vizi, ripicche e colpi bassi, pubbliche vergogne e private avidità - ha spiegato Giordano ripercorrendo il suo ultimo libro, Dynasty - degne di una serie televisiva. Un abisso in cui spesso, inesorabilmente, fanno sprofondare anche la Nazione, che vede chiudere stabilimenti, negozi e perdere posti di lavoro".
Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla famiglia…

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla…

Spazio disponibilie

 "Fascisti rossi. Da Salò al PCI, la storia sconosciuta di una migrazione politica (1943-53)": questo è il libro…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie