Anno XI 
Domenica 31 Agosto 2025
claudio
claudio5

Scritto da Cristina Consani
Cronaca
31 Luglio 2025

Visite: 727

"Nei giorni scorsi ci siamo trovati ancora una volta a dover denunciare l'ennesimo episodio di abbandono di rifiuti lungo il Parco Fluviale del Serchio. E non si tratta solo di rifiuti domestici: parliamo di materiali pericolosi come l'amianto e fusti di vernice, abbandonati a pochi metri dalla pista ciclabile, in un'area verde che dovrebbe essere simbolo di salute, natura e vita all'aria aperta.

È inaccettabile.

Come amministrazione comunale, insieme a Sistema Ambiente, mettiamo in campo ogni giorno risorse, strumenti e interventi per contrastare questo fenomeno. Ma lasciatemelo dire con la massima chiarezza: nessuna misura potrà mai essere sufficiente se non parte da ciascuno di noi il senso civico, il rispetto per il bene comune, l'educazione.

L'abbandono dei rifiuti non è solo un atto illegale. È un'offesa alla nostra città, ai nostri figli, all'ambiente che ci ospita. Non possiamo continuare a inseguire chi trasforma le nostre aree verdi in discariche. Dobbiamo invece lavorare sulla cultura del rispetto e della responsabilità.

Per questo motivo, da anni investiamo energie e progetti nella sensibilizzazione e nella formazione delle nuove generazioni. Lo facciamo con convinzione, nelle scuole, nei quartieri, attraverso eventi, laboratori e campagne dedicate all'ambiente. Perché è solo educando oggi che possiamo sperare di non ritrovarci domani di fronte a scene come quelle che purtroppo continuano a ripetersi.

Assicuro e garantisco il massimo impegno della nostra amministrazione ed una concreta continuità delle azioni messe in campo per il decoro e la pulizia del territorio, ma dopo l'ennesimo episodio spiacevole torno ad appellarmi a tutti i cittadini.

Segnalate, sì, ma soprattutto vigilate, parlatene, educate. E ricordiamoci tutti che Lucca è casa nostra: e una casa non si abbandona, non si sporca, non si danneggia. Si ama e si custodisce come merita".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Spazio disponibilie

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie