Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
09 Maggio 2025

Visite: 407

Tralerighe libri editore sarà presente al Salone Internazionale del libro di Torino con il proprio Stand (Q10 padiglione3), che si terrà dal 15 al 19 maggio presso il Lingotto Fiere. Tante le novità in uscita, i festival e le notizie che verranno presentate all'evento librario più importante d'Italia.

«Tralerighe si presenta con gli ultimi saggi, memorie e diari di guerra che arrivano da tutta Italia grazie al Premio Tralerighe Storia – ricorda il direttore Andrea Giannasi. Lanceremo in conferenza stampa il programma di Scritture Festival l'evento con ospiti molto importanti che si svolgerà a luglio a Bagni di Lucca a Villa Webb. Parleremo del Garfagnana in Giallo (in programma al Teatro dei Differenti di Barga il 5 luglio), del Terracina Book festival (primi di settembre), del Nabokov in Salento, del Carver e dei tanti eventi in Italia. Incontreremo editori esteri per i foreign rights e gli operatori per gli ebook. Vorrei ringraziare tra i tanti partner la Regione Toscana che da due anni sostiene gli editori toscani al Salone. Un importante passo per favorire la cultura della lettura».

Ecco in dettagli gli eventi che Tralerighe ha organizzato al Salone di Torino 2025

Giovedì 15 maggio alle ore 12.45 presso la Sala Malva Emanuela Da Ros e Bernardino Pasinelli autori di La scacchiera di Morci dialogano con Andrea Giannasi e Chiara Pilocane (Università di Torino). Evento in collaborazione con Centro Studi di Storia Contemporanea "Carlo Gabrielli Rosi". Una piccola comunità sul lago d'Iseo lotta e resiste nel fuoco della Seconda guerra mondiale. Un invito al rispetto, all'amicizia, alla solidarietà. Ma soprattutto, un invito alla memoria.

Venerdì 16 maggio alle ore 14,00 presso lo Spazio dialoghi (Q10 P.3) Tralerighe della Storia. Andrea Giannasi incontra i saggisti del Premio letterario Tralerighe della Storia, gli autori di Storia Contemporanea e i curatori della Collana Sidera. Sul palco: Roberta Colombo, Moreno Pedrinzani, Marco Respinti, Andrea Maori, Sergio Distefano, Alessandro Campo, Ornella Colli, Roberto Bartali, Chiara Persico, Liliana Gallina.

Venerdì 16 maggio alle ore 17 presso lo stand di Tralerighe, Quattro assi, di un colore solo presentazione della Collana Nero diretta da Fabio Mundadori con le ultime quattro uscite (in anteprima al Salone 2025).

Sabato 17 maggio alle ore 13,00 presso lo Spazio dialoghi (Q10 P.3) Tralerighe Narrazioni. Andrea Giannasi intervista Barbara Beneforti, Valeria Conca, Lino Dini, Luciano Gallo, Andrea Santoro, Giuseppe Cacciaguerra, Anna Raviglione, Maria Cristina Pettorini Betti, Lida Coltelli.

Domenica 18 maggio alle ore 11,00 presso lo Spazio dialoghi (Q10 P.3) Dal Nabokov al Carver. Andrea Giannasi dialoga con i vincitori e i finalisti del Premio Nabokov e del Contropremio Carver.

Infine domenica 18 maggio ore 17,30 presso lo Stand della Regione Toscana presentazione del Garfagnana in Giallo Barga Noir 2025.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie