claudio
   Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Ottobre 2022

Visite: 1080

Sabato 15 ottobre alle 17 presso la Sala Affresco del Complesso San Micheletto a Lucca, si terrà la retrospettiva del Maestro Gualtiero Passani dal titolo "The colours of a life".  Alle 17 si terrà la presentazione e a seguire l'inaugurazione della mostra di questo importante artista del novecento,  nato a Carrara nel 1926 è morto a Lucca il 29 ottobre del 2019.  A seguire l'inaugurazione nella Sala Affresco, accompagnata da un aperitivo offerto a tutti gli intervenuti.   La mostra è a cura del Centro Studi D'Arte Lorenzo Pacini.
  
La retrospettiva, proposta  a distanza di tre anni dalla sua morte, si protrarrà fino a domenica 27 novembre, per sei settimane dove sarà possibile ammirare 116 opere a partire dagli anni quaranta fino al 2018, circa 75 anni di ininterrotto impegno creativo.  Esposizione aperta dal mercoledi alla domenica, con orario 10 -13 e 15 - 19.
La mostra  ripercorrerà le varie fasi pittoriche che hanno coinvolto Passani fino agli ultimi anni della sua vita, un excursus che tiene conto di tutte quelle varianti che hanno fatto grande e innovativa l'espressione artistica di questo importante maestro del secolo scorso.  Mostre come questa, sono la tangibile dimostrazione di una grande evoluzione della quale l'artista è stato capace, un andare oltre, non solo dalle mura della città, ma oltre la nazione stessa, un'arte senza confini che onora Lucca che l'ha visto residente per oltre 50 anni.  Molte delle opere esposte sono inedite, sconosciute ad appassionati e collezionisti, un motivo in più per non mancare a questo importante appuntamento.
 
Alla presentazione interverranno oltre al Critico d'arte Lorenzo Pacini scrittore e biografo di Gualtiero Passani, Piergiorgio Sciacqua presidente del Movimento Cristiano Lavoratori ed ex allievo del Maestro Passani, Enrico Torrini  Presidente del Consiglio Comunale, Mia Pisano Assessore alla Cultura, Remo Santini Assessore al Turismo, Beniamino Placido Capo di Gabinetto, Donatella Buonriposi Provveditore agli Studi ed ex allieva di Passani, Alessandro Tambellini Professore e conoscitore dell'arte di Passani, Giorgio Del Ghingaro Sindaco di Viareggio e fautore della II Retrospettiva svoltasi nel 2021 al Museo di Villa Paolina a Viareggio. Presentazione e interventi saranno coordinati da Rosangela Sereni Pacini Presidente del Centro Studi D'Arte Lorenzo Pacini.
L'apertura della Mostra e il taglio del nastro, avverrà alla presenza di Mario Pardini Sindaco di Lucca.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie