I Giocolieri, reduci dalla presentazione al cinema del live action ''Pollon e i miti dell'Olimpo'' e dopo aver ricevuto con il fanfilm su Lady Oscar e Maria Antonietta, premi a livello internazionale tra cui ultimamente anche la vittoria al prestigioso Festival Tokyo Film Award, tornano a teatro per festeggiare i 50 anni del Musical ''Caino e Abele'' introducendo nell'opera cantata due viaggiatori del tempo,che con un recitato leggero e moderno, parteciperanno e commenteranno il susseguirsi degli avvenimenti .
Si inizia con la Genesi ma subito dopo si manifesterà il filo conduttore dello spettacolo: Caino e Abele, l'amore e l'odio, la creazione, e la morte in un continuo alternarsi che spesso ha segnato drammaticamente la storia dell'uomo dalle primissime origini ad oggi . Ecco cosi che vedremo nelle canzoni di Cucchiara, Gesù che verrà tradito da Giuda col più simbolico gesto d'amore: il bacio; San Francesco e SChiara ,lo scontro tra ricchezza e povertà, Giovanna D'Arco: la fede vera contro il sadismo-cinismo dell'Inquisizione. E ancora Romeo e Giulietta che simboleggiano l'amore ingenuo e puro all'ombra della disputa tra Capuleti e Montecchi, l'integrazione razziale (tema più che mai aperto); Martin Luther King e le miserie dell'uomo, la struggente Anna Frank e la shoah , Anna che cadra, amando e sognando una vita normale.
L'opera si chiuderà con la preghiera di ringraziamento, dell'uomo all'alba del tempo, per essere nato; e la richiesta al Signore perché, oggi, sia perdonato del male in una società dove odio e amore si ritrovano ogni giorno faccia a faccia
Cast de I Giocolieri delle Stelle Anspi S.Rita:
Tutti i componenti del gruppo parteciperanno alle coreografie
Carla Senesi e Riccardo Spataro : I viaggiatori del tempo
Andrea Pinucci, Abele,Apostolo
Angela Cosignani : Miserere e vari recitati
Antonella Rea : S.Chiara, Alleluja,Anna Frank
Debora De Paola : ballerina solista e coreografa
Elena Pampaloni : Giovanna D'arco,Giulietta,Le nostre Miserie
Edoardo Valli: Romeo, Miserere,Vescovo in Giovanna D 'Arco
Ferdinando Scarinzi: Caino
Giacomo Fabbri : Creatore ,Shakespeare
Gianpaolo Martinelli: Giuda,Miserere
Laura Cinquini :Eva
Paolino Alicata : Adamo ,San Francesco
Renata Bandelloni :Alleluja e Ballerina solista
Tina Giudice: interprete di alcune coreografie
Rita Fasoli : Suora di San Francesco, Alleluja
Yattaa: Gesu',le nostre miserie,Peter di Anna Frank
Collaboratori: al mixer audio Sofia
Costumista :Sara Pampaloni.