"Oggi presentiamo un nuovo progetto volto alla valorizzazione delle tradizioni storiche, cioè l'opera lirica da camera dedicata a Santa Zita che racconta la storia della vita della santa" ha esordito Lorenzo Del Barga, consigliere con delega alle tradizioni storiche.
S'intitola "Zita di Lucca" e sarà rappresentata al teatro del Giglio in prima assoluta domenica 30 aprile alle 21. La rappresentazione, in sinergia tra teatro del Giglio, amministrazione comunale e in collaborazione con l'associazione Cluster, è composta dall'americano Daniel Knaggs e da Vincenzo Reale. "E' inserita all'interno del Puccini Chamber Opera Festival, ripercorre i momenti più significativi della santa unendo a un linguaggio moderno e contemporaneo le caratteristiche della tradizione religiosa", come hanno sottolineato l'amministratore unico del teatro Giorgio Angelo Lazzarini e il direttore artistico del Puccini Chamber Opera Festival, Girolamo Deraco.
L'opera scritta dal compositore americano Knaggs, propone "una spartitura che rispecchia il rapporto con la tradizione e la contemporaneità, mentre il libretto è abbastanza fedele rispetto alla leggenda di Santa Zita. Il linguaggio invece vuole ricordare quello trecentesco e Knaggs riprende alcuni elementi novecenteschi tra cui quelli di Giacomo Puccini". Lo ha affermato il direttore artistico dell'associazione Cluster- compositori interpreti del presente Renzo Cresti che ha evidenziato quanto sia importante "la qualità della musica e quella della spiritualità". Paolo Giulietti, arcivescovo di Lucca, ha invece precisato che la vita semplice e umile di Zita "è un buon segno di ispirazione per i giovani di oggi".
I biglietti si acquistano alla biglietteria del teatro nei seguenti orari di apertura: dal mercoledì al sabato 10.30-13 e 15.30-18 (anche un'ora prima che inizi lo spettacolo). Posto unico: 8 euro, ridotto 5 euro.
A seguire il programma completo della serata:
Zita di Lucca opera da camera per soprano. mezzo soprano, baritono ed ensemble
concept e musica: Daniel Knaggs
libretto: Daniel Knaggs e Vincenzo Reale
soprano:Raffaella Maronigu
mezzo soprano: Simona Mastropasqua
baritono: Francesco Lombardi
clarinetto (clarinetto basso): Andrea Francioni
violino: Lorenzo Petrizzo
violoncello: Arion Daci
pianoforte: Petr Yanchuk
direttore: Daniel Knaggs
regia : Girolamo Deraco