claudio
   Anno XI 
Domenica 4 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Aprile 2024

Visite: 389

Una mostra nata con l'intento di suscitare nelle persone il desiderio di recuperare e divulgare vecchi documenti scritti completamente a mano. In esposizione si potranno vedere, leggere e consultare, infatti, i documenti della famiglia Martinelli, commercianti di Saltocchio dal 1829 al 1930. Si tratta di un archivio ben conservato dai discendenti. Il 25 aprile alle ore 16:00 sarà ospite gradito della mostra l'etnobotanico Marco Pardini di NoiTV il quale descriverà antiche ricette relative al mondo medico del passato. La mostra è stata allestita presso la chiesa di S. Caterina, in via V. Emanuele angolo via del Crocifisso a Lucca dal 21 al 28 aprile dalle 10 alle 18.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie