claudio
   Anno XI 
Domenica 4 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Luciano Luciani
Cultura
16 Aprile 2024

Visite: 660

Ancora qualche giorno e ne sapremo di più… Ma riguardo a cosa? Finalmente, avremo notizie di prima mano circa il fenomeno dell’affollarsi degli Sceriffi nella città delle Mura. Sceriffi, ovvero “eroi indagatori”, tutori dell’ordine, strenui difensori della legalità, operosi protagonisti della lotta contro il male. Solo invenzioni narrative, certo, esclusivamente attori della fantasia e della pagina scritta, ma comunque autentici, perché intrisi dell’umanità dei loro Autori; verosimili, in quanto modellati sull’esperienza di vita di tanti loro colleghi in carne e ossa; intensi, siccome sintesi di tante letture, tanti film, tante fiction e anche vite vere…

Stiamo parlando della rassegna che sabato 20 aprile, alle ore 16:30, presso l’Auditorium del Museo della Zecca (Piazzale Verdi), riunisce alcuni tra i più significativi scrittori di romanzi polizieschi ambientati nella nostra città, per metterli a confronto con dei veri addetti al lavoro di prevenzione e repressione del crimine. Così, Rossana Giorgi Consorti, Mariacristina Pettorini Betti, Beppe Calabretta, Mario Esposito, Franco Fantozzi sottoporranno i loro eroi di carta, le loro caratteristiche, i loro pregi e difetti, al vaglio della critica di un magistrato, Domenico Manzione; di un giornalista, Luca Tronchetti; di un ex poliziotto, a tutt’oggi investigatore privato, Claudia Arpaia. Suggerimenti utili su come trasformare qualcuno dei romanzi “lucchesi” in un film, potranno, poi, venire dallo sceneggiatore Marco Di Grazia.

Promuove l’evento l’associazione “Lucca Giallo & Cultura”. In entrata, il suo presidente, Stefano Fiori, ne spiega ragioni e finalità. Conduce la discussione Luciano Luciani. Letture a cura di Sandra Tedeschi.

Ingresso libero.

Info: 347 4074315

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie