claudio
   Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Luglio 2023

Visite: 695

Per il quinto anno consecutivo l’Associazione «Don Franco Baroni» ETS-ODV è presente nel chiostro di Santa Caterina del Real Collegio con gli appuntamenti intitolati: «Melodie all’ombra del nostro campanile». Primo evento venerdì 21 luglio, dalle ore 21:15, con il concerto: «I meravigliosi anni '60 '70 '80» che avrà per protagonisti i gruppi vocali «Golden sounds» e «Harmonia mundi» diretti dal maestro Vijay Pierallini della Lym Academy.

«Sarà un viaggio nel repertorio dei mitici anni '60-'70-'80 – spiega la conduttrice della serata, Emanuela Gennai – dove ripercorreremo i meravigliosi anni ruggenti, assieme agli allievi della scuola Lym Academy di Lucca, scuola di canto e arti performative di cui è direttore il maestro Vijay Pierallini e presidente Loreta Siderman, con brani che hanno fatto storia. L’ingresso al chiostro di Santa Caterina sarà libero e gratuito come sempre nella tradizione dell’Associazione “Don Franco Baroni”. Sarà presente fra gli altri anche Mattia Guidi, allievo della Lym Academy dove frequenta il corso di recitazione, che ha vinto la medaglia d’oro alla finale dell’European performer cup 2023 che si è tenuta l’8 luglio scorso a Roma».

Il progetto «Canta e cammina», da cui nascono gli appuntamenti anche nel chiostro del Real Collegio, rientra fra i più vasti scopi dell’Associazione «Don Franco Baroni» ETS-ODV. «Fin dal 1985 – prosegue Emanuela Gennai – stando accanto alle persone che soffrono a causa di malattie, solitudine, età avanzata, emarginazione sociale, abbiamo imparato l’importanza del prendersi cura del prossimo e la possibilità di uscire dai tunnel della vita anche seguendo l’armonia, la gioia e il piacere della festa che è un tempo privilegiato per l’amicizia, gli affetti, la famiglia, l’intera comunità. Abbiamo imparato che per recuperare il senso e il significato più profondo della festa e del saper festeggiare insieme, aprendoci a saper umanizzare la nostra società, alle relazioni con gli altri, alla condivisione, al dono, alla gratuità e alla speranza sono importanti la musica, il canto e la danza. Espressioni che fanno parte del linguaggio universale, superando ogni barriera linguistica e/o culturale. Sono anche espressioni dagli evidenti risvolti ricreativi e sociali. Nel nostro intento e dunque nel nostro progetto sono previste animazioni legate alla musica, al canto, alla danza, intese come opportunità da offrire a tutti. Facendo queste attività con il gioco, ma non per gioco; dunque non per favorire insani desideri di mettersi in mostra ma per donarsi e stimolare le capacità artistiche e comunicative di tutti noi». 

Nella foto: Vijay Pierallini, Emanuela Gennai e Loreta Siderman sul palco del chiostro Santa Caterina del Real Collegio e la locandina dell’evento

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie