claudio
   Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Giugno 2021

Visite: 54

Martedì 8, mercoledì 9 e giovedì 10 giugno, tre serate con il Guitar Festival, la rassegna dedicata alla sei-corde organizzata nell'ambito della stagione Open dell'Istituto superiore di studi musicali "L. Boccherini". Sul palco dell'auditorium di piazza del Suffragio di alterneranno interpreti internazionali e giovani allievi del conservatorio cittadino.

Si parte martedì alle 21, con Evangelina Mascardi, considerata tra i migliori liutisti attivi nel panorama concertistico internazionale. Mascardi interpreterà musiche di Mouton, Weiss e Bach. Nata a Buenos Aires, si è diplomata in chitarra classica e ha cominciato giovanissima la sua attività concertistica. Nel 1997 si è trasferita in Europa per studiare liuto alla Schola Cantorum Basiliensis (Svizzera) dove ha ottenuto nel 2001 il "Solisten Diplom" sotto la guida di Hopkinson Smith. Sempre accolta da critiche positive, si è esibita da solista in importanti festival europei di musica antica e chitarristici. 

Mercoledì 9 e giovedì 10, sempre alle 21 all'auditorium "Boccherini", appuntamento con due tappe della classica Maratona del Guitar Festival, focus quest'anno dedicato al celebre chitarrista inglese Julian Bream. Mercoledì la serata sarà dedicata a un viaggio musicale dal titolo "Dagli anni Novanta ai giorni nostri". A interpretare le musiche di Brouwer, Takemitsu, Mustonen, Garcia e Rak saranno i giovani chitarristi Pavel Casamenti, Riccardo Cogoni, Lorenzo Macario, Emanuele Volpi, Antonio Carone e Antonio Di Masi. Giovedì, settimo appuntamento con la Maratona, questa volta dedicato ai "Concerti per chitarra e orchestra". Gli allievi Nayeli Bernabè, Emanuele Pauletta, Vincenzo Fiamingo, Marco Tomatis e Jacopo Figini suoneranno musiche di Arnold, Dodgson, Brouwer e Berkeley.

I concerti sono aperti al pubblico e a ingresso gratuito. Nel rispetto delle regole anti-Covid, la capienza dell'auditorium è ridotta ed è necessaria la prenotazione, da effettuare attraverso il sito www.eventibrite.it. Per chi preferisse seguire il concerto da casa, rimane la possibilità di collegarsi al canale YouTube dell'istituto (https://bit.ly/3dp90L0) per la diretta streaming.

Per maggiori informazioni su tutte le iniziative e gli eventi di Open 2021: www.boccherini.it.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Spazio disponibilie

Sabato prossimo Sinistra Italiana riunisce iscritti e simpatizzanti a Capannori, in provincia di Lucca "Ai Diavoletti - Camigliano", nell'ambito della…

Un confronto tra studiosi, avvocati e universitari sul futuro della democrazia e il significato del referendum: questo il cuore dell

Spazio disponibilie

Venerdì 23 maggio alle 21.00 nella chiesa di San Francesco, Giuseppe Lavenia insieme a Roberta Bruzzone terranno un incontro aperto…

“Mi chiamo Lara. Io e mio fratello vorremmo, se possibile, poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine verso il…

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Spazio disponibilie

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie