claudio
   Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Settembre 2022

Visite: 649

Domenica 2 ottobre a San Giusto di Brancoli si terrà l'inaugurazione del Museo della Memoria di Brancoli con il patrocinio del comune di Lucca.

Il Museo è stato allestito in locali più ampi rispetto all'attuale e completamente rinnovati con un'esposizione che includerà tante novità.

Il Museo sarà diviso per aree tematiche ed avrà un'ampia Sala conferenze ed un importante Archivio storico documentale e fotografico.

Di seguito il programma.

Alle ore 11 l'inizio delle cerimonie di inaugurazione che prevederanno i seguenti eventi: dal Piazzale delle Chiesa di San Giusto di Brancoli il pubblico potrà assistere ad una parata dei vari eserciti coinvolti nella seconda guerra mondiale che raggiungeranno il pubblico presente.

Arrivo di alcune Jeep e delle Istituzioni Comunali per dare inizio alle celebrazioni di Inaugurazione del Museo che comprenderanno la commemorazione per tutti i caduti nelle guerre, l'alzabandiera e il taglio del nastro.

A partire dall'ufficiale apertura delle porte del Museo sarà possibile visitare il Museo con ingressi a gruppi organizzati ed alternati per permettere una migliore visita a tutte le persone.

Si precisa che il Museo per questo giorno sarà visitabile fino alle ore 18

Poco distante dalla Chiesa e dal Museo sarà allestito un accampamento militare con presenza di mezzi militari storici, rievocatori civili, dell'esercito Alleato e dell' Asse. Il campo sarà visitabile liberamente fino alle ore 16 ; sul posto saranno forniti dettagli su materiale, uniformi e quanto altro sarà esposto.

 In questa "giornata evento" sarà possibile effettuare anche la visita guidata alle fortificazioni sul Monte Pittone. La partenza è prevista alle ore 14.00 dalla Chiesa di San Giusto di Brancoli.

Durante la passeggiata lungo il "Monte Pittone" verranno fornite informazioni sulla storia trascorsa in questi luoghi e sui bunker, piazzole e trincee che ancora sono conservati lungo un percorso di alto valore storico e paesaggistico.

E' richiesta la prenotazione per unirsi al gruppo che effettuerà la visita alle fortificazioni.

Nei pressi della Chiesa il Comitato organizza una zona con possibilità di effettuare una "Merenda" con  prodotti tipici della zona.

Per Informazioni e prenotazioni contattare ai seguenti numeri di telefono: 339 8854979 -  3381400559 o all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie