claudio
   Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Giugno 2021

Visite: 62

Sei appuntamenti serali, dal 25 giugno al 27 luglio. Dopo aver anticipato alcuni dei big che parteciperanno al festival, l'associazione culturale L'Augusta comunica il calendario degli appuntamenti de "La Fortezza delle Idee", rassegna culturale arrivata alla seconda edizione. 

Il festival si svolgerà in piazza Napoleone e inizierà sempre alle ore 21:00. I posti, a sedere, sono prenotabili tramite messaggio whatsapp al numero 3801481747 o messaggio privato sulla pagina Facebook de L'Augusta. Per ulteriori informazioni è attivo il sito www.laugustafestival.it.

"Anche quest'anno L'Augusta tesse insieme i fili di tematiche locali e nazionali - spiega il presidente dell'associazione, Iacopo Di Bugno - coinvolgendo nomi importanti della cultura, del giornalismo, della politica. Un festival fuori dagli schemi che, possiamo dire, nasce dal basso per portare il dibattito in alto".

Il calendario:

-venerdì 25 giugno: conferenza "Serva Italia: da Dante a Draghi". Un incontro che, in occasione dei 700 anni dalla morte, ricorderà Dante Alighieri e, in un colloquio a due, farà viaggiare gli spettatori nelle 'pene' italiane.

-martedì 29 giugno: "La guerra in mezzo a noi". Al centro saranno la guerra, il giornalismo e la geopolitica. Un tema che verrà affrontato, grazie agli ospiti, da più punti di vista: giornalistico, energetico, militare. Si parlerà del ruolo dell'Italia nello scacchiere presente e prossimo futuro;

-lunedì 5 luglio: "Castruccio Castracani: quando Lucca era capitale". Una conferenza già annunciata in occasione del dibattito polemico seguito all'anniversario della morte a marzo e che approfondirà uno dei più grandi condottieri italiani del medioevo". 

-martedì 13 luglio: "Covid 19-84: la neolingua della pandemia". Si parlerà di come la pandemia abbia imposto una nuova forma di controllo, anche del linguaggio, e dei modi per aprire la gabbia;

-martedì 20 luglio: "Norma Cossetto: rosa d'Italia". Una serata dedicata ad una martire italiana, figura riuscita a mettere d'accordo tutto il Consiglio comunale nel tributarle il dovuto ricordo;

-martedì 27 luglio: "Caduta matti: un salto nella follia contemporanea". L'ultimo incontro sarà invece incentrato sui tic del nostro tempo. Un  salto - non solo letterario - nella follia contemporanea.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie