claudio
   Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Marzo 2023

Visite: 556

Il Cineforum Ezechiele festeggia 25 anni di attività. Brindisi e A letto con Sartre in prima visione
Serata speciale per il Cineforum Ezechiele 25,17 martedì 21 marzo al Cinema Astra di Lucca. Vengono infatti festeggiati i 25 anni di attività, dalla costituzione dell'associazione, avvenuta nel 1998. Era il 20 febbraio quando un gruppetto  di amici e amiche si ritrovò nell'ufficio del Segretario Generale del Comune di Lucca e costituì l'associazione Cineforum Ezechiele 25,17.  Venticinque anni di attività ininterrotta, per la diffusione del cinema di qualità e della cultura cinematografica a Lucca.  Alle 20.30 è previsto un brindisi augurale, un modo per ricordare l'attività, i più di 2.000 film proiettati, gli oltre 150.000 biglietti staccati tra il Cinema Italia e il Cinema Astra. Ma anche le attività estive nei cinema all'aperto, i cicli tematici, le proiezioni per le scuole, le collaborazioni con tante associazioni e movimenti. 
Giova ricordare i soci fondatori: Michele Cecchini, Maximiliano Dotto, Alessio Lucarotti, Alessandro Padula, Lino Paoli, Emanuele Pasquini, Ilaria Piazza, Fabrizio Salvetti, Alessandro Tovani, Massimo Tria, Mirco Trielli, Marco Vanelli.
Attualmente Ezechiele conta uno staff di una ventina di persone con un nutrito gruppo di giovani assieme al gruppo storico.
Dopo il brindisi, con regali e sorprese, alle 21.30 in prima visione il film A letto con Sartre diretto da Samuel Benchetrit con Valeria Bruni Tedeschi, Joey Starr, Vanessa Paradis. 
Autore di un cinema teneramente lunare, Samuel Benchetrit torna a mettere in scena sedicenti criminali: omaccioni dediti a estorsioni e regolamenti di conti, ma dal cuore tenerissimo, in vignette di umorismo surreale e post-tarantiniano. Sullo sfondo desolante di Dunkerque, tra porto e zone industriali, Benchetrit disegna bislacche storie intrecciate come strisce stilizzate di un fumetto, ma il suo cinema è corale per vocazione, non solo per divertimento: nelle coppie improbabili che si formano, per amore o per equivoco, si attesta la forza salvifica dell'incontro con l'altro. Una commedia surreale, filmata con uno stile alla Kaurismaki, tra personaggi che non si capacitano di ritrovarsi teneri e indifesi e in cui l'amore finisce per trionfare dove e come meno te l'aspetti.
Il film è proposto in lingua originale francese con sottotitoli. Ingresso con tessera del Cineforum in corso di validità e biglietto di ingresso unico (6 euro)

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Torna domenica 4 maggio a Capannori l'appuntamento con la Fiera del Maggio Capannorese, tradizionale evento organizzato da…

Spazio disponibilie

In occasione del cinquantenario della morte di Sergio Ramelli, assassinato appena diciottenne da un commando di estrema sinistra…

“Noi soli siamo andati all’Asl a chiedere un intervento. Gli altri sindacati? Non pervenuti. E in alcuni casi…

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie