claudio
   Anno XI 
Giovedì 14 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
13 Ottobre 2024

Visite: 586

In esposizione a Villa Bottini fino al 20 ottobre (mostra visitabile nel fine settimana) venticinque disegni ispirati ai racconti vincitori del 23° premio letterario  Racconti nella Rete.  Sono intervenuti all'inaugurazione  l'illustratore e disegnatore umoristico Lido Contemori,  il fotografo d'arte Stefano Giraldi e l'artista Stefano Carlo Vecoli.   I premi agli studenti  sono stati  assegnati dagli artisti Stefano Carlo Vecoli e Angela Volpi.  Inoltre i primi tre classificati hanno ricevuto dei buoni per acquisto libri consegnati da Maria Fortini e offerti da Unicoopfirenze, sezione soci Lucca.

Mostra RACCONTI A COLORI 2024

PREMIATI e motivazioni della giuria

 

PRIMO PREMIO

 

Daniele Massai per il racconto di Alfonso Angrisani "Niente di più divertente"

 

Ottima capacità di rappresentare simbolicamente in modo originale il contenuto del testo: il rapporto dell'uomo con la morte visto attraverso l'ironia. . Emerge un forte valore rappresentativo che supera la descrizione e assume un carattere di metafora creativa. La costruzione dell'immagine è ben articolata in una perfetta sintesi. La composizione della tavola è ben studiata e personale. La realizzazione denota una valida competenza pittorica con un dosaggio cromatico sicuro e ben articolato. Nel complesso si tratta di una illustrazione di livello piu' che scolastico e già adeguatamente professionale.

 

SECONDO PREMIO

 

Giorgia Spagnesi per il racconto di Stefania Magnani "Una favola"

 

Originale resa visiva dell'elemento psicologico legato alla dialettica fra realtà e fantasia come suggestione emotiva. Il valore simbolico del messaggio è reso dalla figura fantasmatica che interagisce con la protagonista: la vita è sogno. La tecnica artistica è molto valida e personale. La costruzione dell'immagine è ben realizzata in una sintesi appropriata e funzionale alla resa visiva del contenuto letterario.La tavolozza cromatica è usata in modo esperto e decisamente appropriato. Nell'insieme quest'opera rivela valide capacità illustrative.

 

TERZO PREMIO

 

Elena Bargellini per il racconto di Lorenzo Bellandi "Blu"

 

Valida realizzazione visiva del contenuto emotivo del testo dove l'elemento portante è la struttura dell'albero che accoglie le figure. L'immagine è ben costruita e la tavola sintetizza perfettamente consapevolezza e riflessione, elementi chiave del testo narrativo. La resa pittorica è molto efficace e rivela una competenza sicura e personale. Si tratta di un lavoro molto ben realizzato sia come tecnica che come resa simbolica.

 

SEGNALATI

 

La giuria ritiene di dover segnalare, sia per l'idea che per la buona realizzazione tecnica, i lavori dei seguenti 7 studenti (in ordine non di preferenza ma alfabetico):

·        Leonardo Caroti ha illustrato il racconto  Mia Madre

·        Silvi Loreline ha illustrato il racconto  L'ospite è come  il pesce  

·        Loris Martini  ha illustrato il racconto  Zeno

·        Alice Micheletti ha illustrato il racconto Camera ardente con svista  

·        Aliki Pareti ha illustrato il racconto  E' solo l'inizio

·         Brigitta Rotunno ha illustrato il racconto  il Ramarro

·         Martina Trusendi  ha illustrato il racconto Impronte

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie