claudio
   Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Novembre 2023

Visite: 527

In attesa di presentare il programma del 2024, in autunno l'Associazione Musicale Lucchese propone, come ormai da tradizione, gli ultimi concerti della stagione in corso. Ad aprire il tris di appuntamenti di novembre è una giovane musicista olandese, strepitoso talento del flauto dolce, che fa la sua prima apparizione nel calendario dell'AML e nella nostra città. Lucie Horsch a soli 20 anni si è già esibita al Sommets Musicaux di Gstaad, Thüringer Bachwochen di Eisenach, Wigmore Hall (Londra), Festival di Pasqua ad Aix en Provence. Sarà a Lucca domenica 12 novembre alle 17:30 all'Auditorium del Boccherini con l'Orchestra del Conservatorio e la direzione di GianPaolo Mazzoli. In programma pagine di Antonio Vivaldi (Concerto in do maggiore per flautino, archi e basso continuo, RV 444 e Concerto in do maggiore per flautino, archi e basso continuo, RV 443), Johann Sebastian Bach (Concerto n. 7 in sol minore per clavicembalo e orchestra BWV 1058), Wolfgang Amadeus Mozart (Sinfonia n. 1 in mi bemolle maggiore per orchestra, K 16) e Joseph Jean-Baptiste Laurent Arban (Carnival of Venice, con l'arrangiamento per flauto dolce della stessa Horsch). Musicista di Decca Classics, il primo cd con concerti e altri lavori di Vivaldi ha ricevuto l'Edison Klassiek Award nel 2017. Nel suo secondo lavoro discografico, nel 2019, ha lavorato con l'Academy of Ancient Music e Thomas Dunford, affrontando brani di Sammartini, Bach e Händel ed è con questo cd che ha raggiunto la prima posizione della classifica inglese e ha ottenuto il prestigioso Opus Klassik.

La Stagione prosegue la domenica successiva (19 novembre, ore 17:30, Auditorium del Boccherini) con il Quartetto Adorno e l'ultimo concerto dell'Integrale dei Quartetti per archi di L. van Beethoven. Domenica 26 novembre alle 16:30, sempre al Boccherini, sarà la volta di un concerto dedicato a Giacomo Puccini. Sul palco del Suffragio saliranno il soprano Maria Novella Malfatti, premio Voci in Barcaccia. Largo ai giovani! di Rai Radio3 per il 2022, il flautista Antonino D'Eliseo, la violoncellista Francesca Gaddi e il pianista Simone Soldati. Interessante e raffinato il programma con pagine di Debussy, Ravel e Giacomo Puccini. In programma anche alcune composizioni di Federico Favali, scritte su commissione dell'Associazione Musicale Lucchese e in prima esecuzione assoluta.

Il biglietto intero costa 12 euro, il ridotto 10, il ridotto soci AML e studenti 8 euro. I bambini e i ragazzi fino a 14 anni entrano con due euro. Non è prevista prevendita; la biglietteria aprirà alle 16:30. Il programma completo della Stagione su www.associazionemusicalelucchese.it.

La Stagione dei concerti è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e del Comune di Lucca e con il patrocinio della Provincia di Lucca. Sostengono la stagione: Acqua Silva, Akeron, AKC, Banca del Monte di Lucca, Cartografica Galeotti, Farmacia Novelli, Fabio Francesconi Srl, Assicurazioni Generali (Lucca), Studio Legale G.O.D., Guidi Gino Spa, I gelati di Piero, Intesa Sanpaolo, Gruppo Esedra, Lucar TM – Concessionario Toyota, Mag-JLT Broker, Oleificio Rocchi, Toscotec, Unicoop Firenze. L'AML ringrazia Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Studio odontoiatrico associato LDM; MondialCarta e IRA Lab mecenati ai sensi della legge sull'Art Bonus.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

Spazio disponibilie

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Spazio disponibilie

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie