claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da barbara ghiselli
Cultura
26 Settembre 2022

Visite: 1705

E' stata inaugurata ieri pomeriggio nel chiostro di Santa Caterina al Real Collegio la mostra  di pittura "La mia campagna", organizzata dall'associazione culturale no-profit "Labirinto dell'Immagine". L'autore dei ventuno quadri (olio su tela) in esposizione è Alberto Silvestri, fotografo lucchese, che negli ultimi anni ha dedicato la sua attenzione alla pittura con ottimi risultati, come è possibile vedere dai dipinti a tema paesaggistico riguardanti la campagna lucchese in mostra al Real Collegio. Silvestri ha frequentato anche corsi di perfezionamento presso lo studio dell'artista Antonio Vignocchi. "Faccio mie le parole del famoso pittore francese Henri Rousseau ovvero 'Niente mi rende così felice come osservare la natura e dipingere quello che vedo – ha dichiarato Silvestri all'inaugurazione – infatti mi piace riportare su tela con luci e colori quello che provo osservando la campagna". E' stato Pier Alessandro Fossati a presentare la mostra ricordando: "Grazie alle esperienze fotografiche di Silvestri, si può notare come nei quadri egli presti particolare cura nell'interpretare sulla tela gli effetti che la luce e le ombre determinano sugli elementi costitutivi del paesaggio. Coglie infatti con sensibilità le gradazioni e le sfumature, riproducendole armonicamente. Le pennellate appaiono sicure, a piccoli tratteggi, curate nei particolari".

Sono in esposizione i quadri realizzati da Silvestri tra il 2019 e il 2022 che raffigurano il territorio agreste, situato nella periferia di Lucca, dove Silvestri abita. I soggetti dei dipinti riguardano il fiume Serchio, i boschi, le radure, le rocce emergenti dal terreno collinare, le aree coltivate, gli scorci di ville e di rustici.

La mostra a ingresso libero e con entrata da via della Cavallerizza è visitabile tutti i giorni fino al 2 ottobre. Gli orari di sabato e di domenica sono dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19, invece dal lunedì al venerdì le visite saranno previste solo nella fascia pomeridiana ovvero dalle 15.30 alle 19.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono le proposte del progetto Let's Ginb 'La biblioteca vi aspetta' 

Sabato 8 febbraio alle ore 11.00, presso la Casa del Boia in via dei Bacchettoni, si svolgerà…

Spazio disponibilie

E' possibile fare richiesta del buono scuola per l'anno scolastico 2024/2025, un contributo a favore di bambini con età compresa fra…

Prosegue con grande interesse, a Lucca il 4 febbraio 2025, la serie di incontri quale parte centrale…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

'Gli Internati militari italiani: tra prigionia e Resistenza' è l'argomento dell'incontro, introdotto e coordinato da Nicola Barbato dell'Isrec Lucca, in…

Torna il corso diocesano «Ad occhi aperti», organizzato dal Centro missionario diocesano e dall'associazione Amani Nyayo. Si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie