Manca davvero poco per vedere recitare l'attrice lucchese 27enne Giulia Battistini nella fiction "Giustizia per tutti" accanto a Raoul Bova: la prima delle tre puntate andrà infatti in onda domani sera (18 maggio) su Canale 5 alle 21.20.
Gli spettatori attenti hanno già avuto modo l'anno scorso di conoscere la bravura come attrice di Giulia Battistini quando è stato trasmesso su Rai 1 il film tv "La bambina che non voleva cantare" che narrava la vita della cantante Nada Malanima e dove Giulia interpretava la sorella della protagonista.
In realtà la fiction "Giustizia per tutti", con la regia di Maurizio Zaccaro, è stato girato prima del film tv "La bambina che non voleva cantare", come racconta la stessa Giulia a 'La Gazzetta di Lucca': "E' stato il mio primo lavoro, ero in metropolitana quando ricevetti la telefonata del mio agente che mi confermava che ero stata presa, la mia gioia fu talmente grande che i passeggeri si accorsero che mi era successo qualcosa di veramente bello e si misero ad applaudire. Un momento davvero speciale che ricorderò per sempre".
"Giustizia per tutti" racconta le conseguenze che provoca un errore giudiziario nella vita di un uomo: infatti Roberto, un ex fotoreporter interpretato da Raoul Bova , dopo aver scontato da innocente dieci anni di prigione per l'omicidio della moglie, esce dal carcere e cerca di scoprire la verità su chi sia il vero colpevole. Durante la sua ingiusta detenzione si è laureato in Legge e ora che è fuori, inizia a ricostruire la sua vita grazie al lavoro in uno studio legale accanto a Victoria (Rocío Muñoz Morales), un famoso avvocato.
Ma quale ruolo ha Giulia Battistini? "Sarò presente in tutte e tre le puntate (ciascuna di due episodi); - afferma - il mio ruolo è quello di Chiara, una neolaureata, una collaboratrice nello studio legale di Victoria, che si dedica al lavoro con dedizione ed entusiasmo. Incuriosita dall'arrivo di Roberto si mostra estremamente ammirata dall'impresa che l'uomo sta cercando di compiere per scoprire la verità e, proprio per questo motivo, è sempre pronta ad aiutarlo e a imparare da lui".
Quando è stata girata la fiction e dove? "E' stata girata a Torino e le riprese sono iniziate a settembre 2019 e terminate a febbraio 2020 (poco prima che iniziasse la pandemia di Covid 19 in Italia). All'epoca non ero ancora diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e quindi dovevo dividermi tra il set e gli impegni dello studio:
è stato faticoso ma ne è valsa la pena! Una bellissima esperienza e di questo devo ringraziare anche Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales e gli altri attori che, nonostante fossi al mio esordio, mi hanno sempre fatto sentire come in famiglia, mi hanno aiutata e consigliata".
Ricordiamo che Giulia Battistini, dopo aver frequentato il corso di doppiaggio a cura di Alessandro Bertolucci in collaborazione con Mattia Sbragia e Paolo Turco, si è poi diplomata in recitazione grazie al corso frequentato presso il Centro Sperimentale di Cinematografia.
E adesso? "Ci sono alcuni progetti ma al momento, per scaramanzia, preferirei non parlarne; ho però una certezza: recitare è veramente il mio mondo, è ciò che mi rende felice e quindi è mia intenzione impegnarmi e continuare con questa professione".