claudio
   Anno XI 
Lunedì 21 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Marzo 2020

Visite: 127

Il 25 marzo, si celebrerà per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente istituita dal governo. In occasione di tale importante giornata, ed in linea con le celebrazioni a distanza promosse dal Mibact, l’Isi Machiavelli ha incentivato gli studenti a dedicare la giornata al Sommo poeta.

L’attività proposta dalla scuola, attraverso collegamenti on line sulla piattaforma Google suite, è quella di dedicare la copertina di classroom al poeta, allegare sullo spazio condiviso da studenti e docenti un video del canto XXVI dell’Inferno recitato da Roberto Benigni per poi commentare “Il canto di Ulisse” e favorire riflessioni e curiosità negli studenti.

Quest’ultimo è stato scelto perché, data la difficile situazione che tutti stiamo vivendo, sarebbe un modo per “unire idealmente gli studenti di tutta la nazione” affinché riflettano sulle parole di Ulisse, le stesse che diedero allo scrittore Primo Levi la forza di sopportare gli orrori dell’olocausto.

L’attività pomeridiana continuerà con una videoconferenza alle ore 17:00 promossa dalla scuola IMT dal titolo “Muri, terreni, instabili, ponti: Cristianesimo e Islam tra Dante Alighieri e il presente” in diretta streaming sulla pagina Facebook della scuola.

Con la giornata celebrativa in onore di Dante - come riferisce la Dirigente Scolastica prof.ssa Mariacristina Pettorini - l’Isi Machiavelli vuole ricordare a tutti i suoi studenti che anche questa volta la scuola c’è. E il 25 marzo apre le sue classi (classroom) al Poeta nazionale. Si ringraziano i docenti e, in particolare, il Prof. Giorgio Dalzotto e la Prof.ssa Rossella Manco, per il lavoro intenso e qualificato portato avanti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Spazio disponibilie

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Spazio disponibilie

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie