claudio
   Anno XI 
Martedì 15 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Aprile 2023

Visite: 661

Prosegue il ciclo di appuntamenti di Lucca@Europa dal titolo L'Europa al tempo della guerra. Il terzo e ultimo incontro in programma giovedì 13 aprile alle 21 nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca in piazza San Martino, ospiterà Edoardo Greppi, ordinario di diritto internazionale all’Università di Torino.

Con l'intervento La guerra in Europa. Quali regole della pace?, Greppi proporrà spunti di riflessione utili per comprendere questo tempo in cui la guerra è ricomparsa in Europa, aprendo uno scenario incognito per le relazioni internazionali. Dopo una breve introduzione, il professore lascerà quindi ampio spazio alle domande del pubblico per rispondere a chiarimenti e richieste di approfondimenti sul tema in discussione: la centralità del diritto internazionale quale alternativa alla sopraffazione della guerra e come garanzia della pace, da costruire nel drammatico contesto di una guerra d’invasione.

“Ad un anno di distanza dall’invasione russa dell’Ucraina, lo scenario della conflitto si è ulteriormente aggravato. Il diritto internazionale può suggerire ipotesi reciprocamente garantite per porre fine alla guerra e poi, quando si verificassero le condizioni, delineare un quadro di regole per preservare la pace”.

Appuntamento giovedì 13 aprile alle 21 nell'auditorium della Fondazione Banca del Monte in piazza San Martino, con l'incontro dal titolo La guerra in Europa. Quali regole per la pace? tenuto da Edoardo Greppi, fra i massimi esperti di diritto internazionale e degli aspetti giuridici legati alla guerra. L'ingresso è libero e aperto a tutti.

Edoardo Greppi. Professore ordinario di Diritto internazionale e professore di International Institutional Law e di Diritto internazionale umanitario e tutela dei diritti umani nel dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Torino. Membro del Comitato di direzione della Rivista Diritti umani e diritto internazionale.

Lucca@Europa è anche su Facebook (Lucca at Europa).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie