claudio
   Anno XI 
Venerdì 23 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
21 Settembre 2022

Visite: 722

Il primo concerto autunnale proposto da Animando è in programma domenica (25 settembre) alle 17 nella chiesa di Santa Maria dei Servi. Un grandioso omaggio alla musica di Wolfgang Amadeus Mozart con l'esecuzione della Messa da Requiem in re minore K626, l'ultima composizione rimasta incompiuta per la morte dell'autore nel dicembre 1791 e completata successivamente dall'amico e allievo Franz Süßmayr.

L'opera sarà diretta da Grigor Palikarov, maestro bulgaro con all'attivo un'esperienza ventennale come direttore dell'Opera e del Balletto nazionale di Sofia e numerosi concerti in Europa, Asia e America; è inoltre pianista e compositore.

Sul palco l'orchestra Nuove Assonanze e il Coro di Montughi diretto da Enrico Rotoli. I solisti saranno la soprano spagnola Eulalia Ara, la mezzosoprano Isabella Messinese, il tenore Mentore Siesto e il basso Alessandro Ceccarini: tutti nomi che vantano già una brillante carriera in campo operistico e concertistico nonché nel mondo dell'insegnamento.

Il Requiem è ancora oggi avvolto in un alone di mistero, di leggende e teorie, al punto che risulta estremamente difficile districarsi tra realtà, ipotesi e fantasie affascinanti. Tra tutte, quella immaginata nel film Amadeus di Milos Forman che vedrebbe il compositore, già gravemente malato, dettare alcune parti del Requiem allo stupefatto e incantato 'nemico' Salieri.

Malgrado la certezza che non tutte le parti del Requiem siano state scritte dal genio di Salisburgo,è possibile riconoscervi tutte le caratteristiche della scrittura mozartiana: in particolare l'intensità drammatica che il compositore raggiunse nelle sue mature opere sinfoniche e concertistiche.

I biglietti possono essere acquistati online su Oooh.Events al link https://oooh.events/evento/messa-da-requiem-mozart-biglietti/ al costo di 8 euro o in loco prima dell'inizio del concerto al costo di 10 euro. Per ragazzi e ragazze fino a 14 anni d'età l'ingresso è gratuito. Informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

Spazio disponibilie

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Spazio disponibilie

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 9 alle 12 al Campo "Moreno Martini" la festa di fine…

Spazio disponibilie

Domani, venerdì 23 maggio, il direttore artistico del Lucca Classica Music Festival Simone Soldati sarà ospite del master…

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie