claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Luglio 2021

Visite: 45

La musica e i luoghi è uno dei cicli più suggestivi di Lucca Classica Music Festival, l'occasione per scoprire e riscoprire ville, palazzi e giardini della città e del territorio circostante. Domani (domenica 18 luglio) e lunedì (19 luglio) il Festival promosso dall'Associazione Musicale Lucchese fa tappa in due dimore storiche con altrettanti raffinati concerti.

Domani pomeriggio alle 16:30 a Villa Reale di Marlia, l'appuntamento è con la violinista Anna Tifu e il pianista Simone Soldati e la musica di Bach (Ciaccona dalla Partita n 2 in re minore BWV 1004), Mozart (Sonata per violino e pianoforte in mi minore KV 304) e Paganini (Capriccio n .4 in do minore).

Lunedì alle 21:15 Lucca Classica si sposta a Torre del Lago, a Villa Orlando, dove si esibirà il Quartetto Indaco, ensemble nato nel 2007 alla Scuola di Musica di Fiesole e oggi considerato tra i più interessanti quartetti d'archi italiani della sua generazione. In programma il Quartetto in fa maggiore op. 96, "Americano" di Dvořák, Crisantemi, elegia per quartetto d'archi di Giacomo Puccini e il Quartetto n. 15 in sol maggiore, D.887 di Schubert. Il concerto fa parte di "Musica con vista", il festival di musica da camera all'aria aperta nei luoghi più suggestivi d'Italia promosso da Le Dimore del Quartetto e Comitato AMUR, rete nazionale di cui fa parte anche l'Associazione Musicale Lucchese.
 
Nella serata di domani è previsto anche l'ultimo appuntamento di questo fine settimana dedicato a Ezio Bosso. Alle 21:15 all'Auditorium Boccherini, si terrà infatti la presentazione di "Faccio musica", il libro curato da Alessia Capelletti che raccoglie pensieri, scritti, interviste e persino appunti di Bosso. A parlarci del musicista e compositore saranno il nipote e curatore della sua eredità artistica, Tommaso Bosso, insieme ad Anna Tifu, Simone Soldati e Carla Nolledi.

Per il concerto a Villa Reale, i biglietti sono acquistabili online su https://shop.villarealedimarlia.it/ o direttamente alla biglietteria della Villa. Per Villa Orlando la biglietteria apre sul posto un'ora prima del concerto. L'appuntamento al Boccherini è a ingresso gratuito con possibilità di prenotare qui https://bit.ly/3rh8NQq. Il programma dettagliato del festival su www.luccaclassica.it.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie