claudio
   Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Aprile 2023

Visite: 791

 Le più celebri arie e sinfonie dell'opera italiana composte da Giuseppe Verdi, Pietro Mascagni, Gioachino Rossini e ovviamente Giacomo Puccini, eseguite dal coro e dall'orchestra del Conservatorio "Luigi Boccherini" di Lucca, illustrate da un cicerone d'eccezione, Elio, con il testo di un apprezzato musicologo, Sandro Cappelletto. Si apre con "Ma cosa dici quando dici opera?" la nona edizione del Lucca Classica Music Festival, domani sera (26 aprile) al Teatro del Giglio alle 21:15. Prima del concerto, alle 20:30, il taglio del nastro con le autorità e l'esibizione del Gruppo musici e sbandieratori della Compagnia dei Balestrieri di Lucca.

Un inizio col botto per la manifestazione promossa dall'Associazione Musicale Lucchese: tutto esaurito ormai da giorni a Teatro per la prima nazionale di questo spettacolo e tanta curiosità per il ritorno a Lucca di Elio, flautista, cantautore, artista eclettico, non nuovo alle incursioni nel mondo della musica colta. Sul palco assieme a lui, il tenore Antonello Palombi e il coro e l'orchestra del conservatorio lucchese, diretti da GianPaolo Mazzoli. Sara Matteucci è il maestro del coro.

In programma l'Ouverture da Il barbiere di Siviglia di Rossini, la Sinfonia da Norma di Bellini, il Preludio e coro da L'elisir d'amore di Donizetti, il Coro degli schiavi ebrei (Va' pensiero) dal Nabucco e il Coro degli Zingari da Il Trovatore di Verdi; l'Intermezzo da Cavalleria rusticana di Mascagni, il Coro delle campane da Pagliacci di Leoncavallo. Ovviamente, nella città che gli ha dato i natali, non può mancare la musica di Giacomo Puccini, con l'Intermezzo da Manon Lescaut e l'Invocazione alla luna e il Nessun dorma da Turandot. Ma a Lucca è naturale anche pensare ai Comics, quindi agli illustratori. Ed ecco che lo spettacolo di domani sera, grazie alla collaborazione con Lucca Crea, prevede la proiezione di una serie di animazioni create ad hoc da Bigo, al secolo David Bigotti.

Lucca Classica Music Festival (www.luccaclassica.it) è una manifestazione organizzata dall'Associazione Musicale Lucchese in collaborazione con il Conservatorio Luigi Boccherini e il Teatro del Giglio. Media partner sono Bell'Italia e Gardenia, Rai Radio 3, Rai Cultura, Rai 5. Sostenuto dal MIC, con il patrocinio e il sostegno di Regione Toscana, Provincia e Comune di Lucca, Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Lucca Classica è realizzato anche grazie ad Acqua Silva, Akeron, AKC, Banca del Monte di Lucca, Banca Intesa, Cartografica Galeotti, Farmacia Novelli, Fabio Francesconi Srl, Assicurazioni Generali (Lucca), Istituti Scolastici Esedra, Guidi Gino Spa, I gelati di Piero, Lucar TM – Concessionario Toyota, Oleificio Rocchi, Studio Legale GOD, Toscotec, Unicoop Firenze, Vodafone Store Lucca. L'Associazione Musicale Lucchese ringrazia Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Studio odontoiatrico associato LDM, MondialCarta, Lamm - Laboratorio di analisi, IRA – Istituto Italiano di Ricerche Applicate, mecenati ai sensi della legge sull'Art Bonus.


Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie