claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Ottobre 2024

Visite: 354

Presenta il libro "Il signor Bozzetto" di Bruno Bozzetto scritto con Simone Tempia (Rizzoli). Le collaborazioni con Piero Angela ed Enzo Jannacci, gli incontri con Mina e Matt Groening, il successo del Signor Rossi e quella notte degli Oscar in compagnia di Kim Basinger e un pirata... Con la complicità di Simone Tempia, Bozzetto ripercorre le sue esperienze di creativo e regista – dai filmini adolescenziali sulle formiche del giardino di casa alla genesi di West and Soda e Vip, da Allegro non troppo fino a oggi -, intrecciandole ai momenti più formativi, divertenti e toccanti della sua vita, come quella volta che la stampa lo definì "meglio della Loren" o il giorno in cui ha scelto una pecora per amica.

Villa Bottini, alle ore 11 

Incontro con Fabio Sironi. E'  l'autore della copertina dell'antologia 2024 di "Racconti nella Rete". Nato a Milano, dal 1982 ha iniziato a collaborare con la stampa quotidiana, prima con il Giorno poi dal 1987 con il Corriere della Sera con illustrazioni, ritratti, caricature, graphic novel e reportages. Nel 1992 ha ricevuto il Premio UNICEF alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna. 

A seguire incontro con  Marco De Angelis presenta "Cronache del Mondo prima della Risoluzione" (Sbam !). Uno dei massimi autori satirici in attività, noto a livello mondiale e collaboratore di riviste e quotidiani italiani ed esteri, propone una selezione delle sue innumerevoli vignette, collegate tra loro dal filo conduttore di un ipotetico, drammatico futuro. Migliaia di anni dopo una catastrofe planetaria dipendente da cause umane, la storia recente del nostro mondo e della nostra società viene ricostruita grazie al ritrovamento di alcuni testi in cui sono narrate le vicende avvenute prima della Grande Risoluzione, che ha portato al Definitivo Cambiamento e al trasferimento sulla Fascia Esterna di ciò che era restato dell'Umanità. Il testo – raccolto e riordinato nell'Eremo di San Resettato, su Encelado (Sesta Luna di Saturno) nel 4655 d.K. – riassume poeticamente i temi fondamentali dei nostri tempi. Le illustrazioni vengono invece dalla terribile matita e dalla rara maestria di Marco De Angelis, che ha raccolto qui una selezione della sua produzione degli ultimi trent'anni.

pomeriggio

LuccAutori -  Villa Bottini,  ore 16.30 

LuccAutori presenta in anteprima nazionale il cortometraggio "Epifania d'agosto" di SIMONA VISCIGLIA, vincitore della sezione Corti del premio "Racconti nella Rete 2024". Prodotto da LuccAutori e Scuola di Cinema Immagina di Firenze. Regia di GIUSEPPE FERLITO. Saranno presenti l'autore e gli attori protagonisti Alessio Casini e Silvia Picchiani.

Alle 17    Presentazione dell'antologia del premio letterario Racconti nella Rete 2024 cura di Demetrio Brandi (Castelvecchi).  Maria Elena Marchini incontra gli scrittori Alfonso Angrisani,Lorenzo Bellandi, Simone Colombo, Roberto Di Salvo, Fabio Fulfaro, Claudia Gambarotta, Francesco Maltarello, Virginia Martini, Damiana Marzano, Paola Romanelli, Rossella Toscano, Marco Turella.  Letture a cura di Mario Cenni, Fabio Dostuni e Antonella Lucii. Intervento musicale di Giuseppe Sanalitro.

PREMIO FONDAZIONE AIDR Italian Digital Revolution, per il vincitore più giovane, a Simone Colombo per il racconto "Il ramarro" . Interviene Vittorio Zenardi membro del CDA, responsabile WE e Social Network.

PREMIO HAPPYIN al miglior racconto di viaggio viene assegnato a Lucia Macchiarini con "Viva i bus low cost" . Interviene Francesco Becciani, amministratore dell'Hotel Residence Esplanade di Viareggio.

Ore 18   I CENTO ANNI DELLA  RADIO - Interviene PAOLO RESTUCCIA, scrittore e regista della storica trasmissione di Radio Due Rai "Il ruggito del coniglio", autore del libro "Il sorriso di chi ha vinto" (Arkadia).

Ore 18,30    MARCO LOLLOBRIGIDA presenta

ORO ROSA (Rai Libri)       Da Ondina Valla, prima italiana a vincere la medaglia d'oro ai Giochi olimpici del 1936, quando primeggiò a Berlino negli 80 metri a ostacoli, alla velista Caterina Banti, straordinaria protagonista a Tokyo alle scorse Olimpiadi nel Catamarano Misto. Ventidue storie di sport e di vita, quelle raccontate da Marco Lollobrigida in "Oro Rosa", un viaggio lungo quasi cento anni che attraversa i successi e le emozioni di campionesse del calibro della libellula azzurra Sara Simeoni, che conquistò Mosca nel 1980, di Gabriella Dorio, che fece sognare Los Angeles solo quattro anni più tardi, di Federica Pellegrini, regina assoluta a Pechino nel 2008.

Capitolo dopo capitolo, si susseguono i ritratti di donne che hanno reso grande lo sport azzurro e l'Italia: Antonella Bellutti, Paola Pezzo, Josefa Idem, Alessandra Sensini, Valentina Vezzali, Elisa Di Francisca, Antonella Palmisano e tante altre ancora. Il libro racconta l'evoluzione della figura femminile nella storia delle Olimpiadi, tra sogni e sacrifici, traguardi sportivi e importanti scelte di vita. A firmare la prefazione, il Presidente del Coni Giovanni Malagò.  Interviene la campionessa olimpionica MARGHERITA ZALAFFI.

Conduce Maria Elena Marchini con la partecipazione di Silvia Troiani.   In sala la postazione libri a cura della libreria Millestorie.

Nel corso del festival saranno realizzato servizi televisivi per la Rai tg3, tg2 e Rai Parlamento. 

Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina Youtube di Racconti nella Rete. 

Per il programma dettagliato del festival LuccAutori® e per altre informazioni sulla nuova edizione del premio letterario Racconti nella Rete® consultare il sito www.raccontinellarete.it

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie