claudio
   Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Agosto 2023

Visite: 541

Grande attesa per la mostra espositiva di arte coreana a Palazzo Pfanner di Lucca, dalla quale i visitatori usciranno con le opere preferite. itArte.org e Communication Design Association of Korea (CDAK) organizzano una mostra questo fine settimana (12-13 agosto 2023), al termine della quale le opere saranno donate ai visitatori che le hanno scelte. L'inaugurazione si terrà sabato 12 agosto 2023 alle 10 nella limonaia di Palazzo Pfanner, dove fino a domenica 13 agosto 2023, con orario 10-18 a ingresso libero per i visitatori del giardino del Palazzo, sarà accessibile la mostra "The International Exhibition of Professional Artists" ha come tema "An-nyeong! Buongiorno!" che significa "Ciao" in coreano.

Dalla sua fondazione nel marzo 1999, la Communication Design Association ha compiuto notevoli progressi ed è emersa come la più grande associazione nel campo del design in Corea. Nel corso degli anni, l'associazione ha ampliato la sua portata a livello globale e ora contribuisce attivamente alla comunicazione internazionale attraverso mostre annuali su invito e mostre dei membri tenute a Singapore, in Canada, Cina e Stati Uniti. Inoltre, l'associazione si impegna ad ampliare il proprio ruolo nel valorizzare i vari valori del design, promuovere gli scambi internazionali e guidare la trasformazione e lo sviluppo del design. Presieduta da Gu, Hwan Young, l'associazione serve come leader nel settore, spingendo l'industria del design e promuovendo la collaborazione internazionale per la Corea.

L'organizzazione del progetto è di itArte.org, che si occupa di ideare, pianificare e gestire eventi artistici, corsi e masterclass sul territorio italiano per turisti. Grazie all'incontro tra il Mestro Bumsik Woo e il manager culturale Riccardo Morici, nasce l'idea di ItArte. La cooperativa Seform di Lucca, l'associazione culturale Music Academy Lucca, l'associazione Fem Art Company di Seul e l'accademia Jam Academy di Lucca, cooperano attivamente sul territorio per la realizzazione di progetti esperienziali per turisti amanti dell'arte e della cultura italiana. Tutte le attività vengono svolte nella meravigliosa città di Lucca.

La consegna gratuita delle opere in esposizione al pubblico partecipante avverrà domenica 13 agosto dalle 15 alle 17: sarà possibile ricevere l'opera indicata.

Ingresso alla mostra incluso nel biglietto del giardino: www.palazzopfanner.it.

Informazioni e contattiwww.itarte.org 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 19 luglio presso il parco dell'Infinito, lungofiume Monte S.Quirico a Lucca si terrà il concerto tributo a…

"Da mercoledì 9 luglio alle 19 e per tutti i mercoledì del mese, La Storia Infinita Libreria si…

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti del progetto "Piano strada" che riempiono il cortile di musica, teatro e

E' nata l'Associazione culturale "I POETI LUCENSI", costituita in data 1 luglio 2025 a Porcari e registrata,…

Seconda settimana di luglio altopascese tra musica, feste, divertimento e incontri: prosegue il calendario di appuntamenti che anima l'estate nella cittadina del Tau e nelle sue frazioni

Spazio disponibilie

Confesercenti Viareggio, con il suo presidente Francesco Giannerini e con il responsabile Daniele Benvenuti, sono al fianco dei…

Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l’imminente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie