claudio
   Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Ottobre 2022

Visite: 592

L'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti della sezione territoriale di Lucca in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano e con il patrocinio del Comune di Lucca, in occasione del XXIII Congresso Nazionale SICOP 2022, presenta il 13 ottobre alle 21.15 nella Chiesa di S. Francesco un concerto lirico sinfonico con i musicisti dell'Ensemble Puccini 100 e i cantanti della Puccini Festival Accademy. I due soprani, Francesca Paoletti e Silvia Pantani, insieme al tenore Shohei Ushiroda, accompagnati dalla pianista Silvia Gasperini e all'orchestra di archi, delizieranno il pubblico sulle note delle più celebri arie del maestro Puccini, passando da La Bohème a Madama Butterfly, da Suor Angelica a Gianni Schicchi, da Manon Lescaut a Le Villi, fino a concludere con la bellissima "Nessun dorma" di Turandot.

Il concerto, che rientra nell'ambito degli eventi organizzati dall'UICI in collaborazione con l'Agenzia Internazionale della Prevenzione della Cecità (IAPB Italia ONLUS) per la giornata mondiale della vista, prevede un ingresso a offerta libera il cui ricavato verrà dedicato ai progetti per ragazzi ipo e non vedenti appartenenti all'associazione per favorirne la socializzazione e l'integrazione.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie