claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Luglio 2021

Visite: 98

Sarà un festival immersivo quello del Lucca Film Festival e Europa Cinema edizione 2021 che si terrà dal 1° al 10 ottobre a Lucca, uno degli eventi di punta delle manifestazioni organizzate e sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Un festival diffuso in forma ibrida, con un programma ricco di proiezioni, incontri digitali ed eventi dal vivo come Effetto Cinema Notte, che negli anni ha coinvolto la città con programmi performativi unici e originali, rispettando le norme di sicurezza e con modalità che saranno comunicate a settembre.

Tra gli omaggi proposti del festival quello a Nino Manfredi nei 100 anni della sua nascita con una selezione dei suoi film, una mostra dedicata e ospiti del suo "cinema". Manfredi con oltre cento film per il cinema, una quarantina di partecipazioni televisive, tre regie, dodici sceneggiature e tanto teatro, ha vestito gli indimenticabili panni di Geppetto, del venditore abusivo sui treni, del barista di Ceccano, emigrante, commissario, sottoproletario. "Questo e molto di più è stato Saturnino Manfredi – dicono gli organizzatori del festival - in arte Nino, un attore poliedrico che ci ha lasciato una ricchissima eredità di interpretazioni magistrali".

"Un'edizione che non possiamo non dedicare a Marcello Petrozziello, coordinatore dell'Ufficio Stampa e relazioni esterne della Fondazione scomparso in questi giorni – ha detto Marcello Bertocchini, presidente della fondazione Cassa di Risparmio di Lucca – che tanto amava il cinema italiano e l'omaggio a Nino Manfredi è simbolo di ripartenza, attore poliedrico che ha raccontato l'Italia popolare in tutto il suo splendore, i suoi drammi e le sue rivincite".

La "crossmedialità" che caratterizza il festival porta il pubblico nel mondo virtuale con una proposta unica in Italia: la prima edizione di Every Screen tv, un contest cinematografico all'interno della piattaforma di streaming Twitch, nata per la trasmissione di videogiochi realizzato e promosso insieme alla piattaforma www.multiplayer.it.

Il festival racconterà la carriera delle star internazionali con un omaggio cinematografico (proiezioni) e con la tradizionale masterclass, momento unico che mette in relazione il pubblico con le star presenti. Ad animare il programma i Concorsi internazionali (lungometraggi e cortometraggi), in prima italiana per "scoprire i nuovi talenti del cinema" di cui sono aperte le iscrizioni. I film selezionati per il concorso lungometraggi saranno 12 e competeranno per l'assegnazione di tre premi (Miglior lungometraggio dalle giurie internazionali – 3000 mila euro; studentesca e popolare sia dal vivo sia on line) e la storica competizione dei cortometraggi alla sua sedicesima edizione offre un premio in denaro per l'opera vincitrice del valore di 500 euro. In programma poi le Anteprime fuori concorso (film per il grande pubblico - accompagnati dai protagonisti - che usciranno poi nei cinema d'Italia); la sezione Arte con mostre a tema e gli eventi performativi con Effetto Cinema Notte, la sezione che animerà il tappeto rosso durante il festival. Nel ricco cartellone anche la sezione Educational dedicato alle scuole, grazie al Bando del MIUR "Cinema per la Scuola – Buone Pratiche, Rassegne e Festival" con nuovi progetti che sapranno coinvolgere le classi del territorio in un calendario predisposto ad hoc con eventi in web conferencing e in presenza che vedrà non solo la proiezione di film ma anche presentazioni e masterclass ad opera degli ospiti del Festival.

Tra le collaborazioni sinergiche sul territorio quella con Lucca 48, un festival cinematografico dove i partecipanti saranno tenuti a realizzare un cortometraggio in 48 ore e i vincitori proiettati al festival l'ultimo giorno e la sesta edizione di Over The Real, il festival Internazionale di videoarte, che presenta le più significative linee di ricerca emerse negli ultimi anni nel panorama internazionale delle arti audiovisive.

Lucca Film Festival e Europa Cinema

Il Lucca Film Festival e Europa Cinema, presieduto da Nicola Borrelli, negli anni ha omaggiato i grandi nomi del cinema internazionale da Oliver Stone a David Lynch, da Rutger Hauer a George Romero, da Paolo Sorrentino a Willem Dafoe. E' tra gli eventi di punta delle manifestazioni organizzate e sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Banca Generali Private Wealth Management (Paolo Tacchi) e Banca Pictet sono i Main Sponsor della manifestazione e le mostre sono prodotte con il sostegno di Societe Generale. Il festival si avvale inoltre del supporto di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Sofidel, Audi Center Terigi, Martinelli Luce, Fabio Perini S.p.A, Garinucci Napoli, Wella, Il Ciocco S.p.A, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ministero dell'Istruzione, Ministero dell'Università e della Ricerca, Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana, The lands of Giacomo Puccini, Comune di Lucca, Comune di Viareggio e della collaborazione e co produzione di Provincia di Lucca, Robert F. Kennedy Human Rights Italia, Teatro del Giglio di Lucca, Fondazione Giacomo Puccini e Puccini Museum - Casa Natale, Fondazione Carlo Ludovico Ragghianti, Università degli Studi di Firenze, Accademia di Belle Arti di Carrara, CNA Cinema e Audiovisivo Toscana, Istituto Luigi Boccherini e Liceo Artistico Musicale e Coreutico Augusto Passaglia. Si ringraziano anche Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA), A.C.S.I. Associazione Centri Sportivi Italiani, Lucca Comics & Games, la Direzione Regionale di Trenitalia, Unicoop Firenze, Confcommercio delle Province di Lucca e Massa Carrara, il Corso di Laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa e Photolux Festival per la collaborazione.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie