claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Maggio 2022

Visite: 324

Due diversi accordi di collaborazione pluriennale garantiranno una maggiore stabilità a Lucca Biennale Cartasia e a Photolux Festival.

Lo ha stabilito con una delibera di giunta l'amministrazione comunale, che ha voluto in questo modo sganciare le due manifestazioni dalla programmazione annuale del Vivi Lucca, dal momento che si tratta di eventi divenuti ormai importanti punti di riferimento dell'offerta culturale cittadina.

In questo modo, dunque, si andranno a garantire maggiormente le due manifestazioni dedicate alla Paper art e alla fotografia e il Comune, attraverso un apposito tavolo tecnico, potrà partecipare in modo attivo e più incisivo alla programmazione e alla progettazione degli eventi. I due accordi saranno validi tre anni, andando dunque a incidere sulle edizioni delle due biennali di quest'anno e del 2024 (oltre all'edizione World Press Photo del 2023), e naturalmente potranno essere rinnovati.

Sono previsti una serie di impegni reciproci fra le parti, in modo da curare al meglio la logistica e l'intera organizzazione degli eventi. Prevista inoltre la possibilità di compartecipazione del Comune alle due manifestazioni attraverso un contributo che dovrà essere stabilito via via dal tavolo tecnico (entro 30.000 euro per Cartasia ed entro 80.000 per Photolux).

L'obbiettivo è di regolare questa tipologia di eventi, che ormai sono elementi imprescindibili per l'offerta culturale cittadina, con accordi singoli e lasciare al Vivi Lucca la programmazione delle manifestazioni più puntuali, suddivise per settori diversi: musica, spettacoli e sport.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie