claudio
   Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Novembre 2023

Visite: 883

Una barella con sopra una giovane donna. Spunta un pancione. Cinque persone la sorreggono. Un drappo rosso colpisce lo sguardo che si sposta, poi, sulle macerie, sulla distruzione, sulla devastazione: l'immagine, catturata di fronte a ciò che resta dell'ospedale ostetrico di Mariupol, è la vincitrice del World Press Photo 2023 e sarà in mostra a Lucca grazie a Photolux dal 25 novembre al 17 dicembre.



Torna, dunque, l'appuntamento con gli eventi e le notizie del 2022 raccontati attraverso il meglio del fotogiornalismo mondiale: dalla crisi climatica all'impatto delle guerre sui civili, a Palazzo Ducale sarà possibile ripercorrere ciò che è avvenuto lo scorso anno. 



"Sono immagini toccanti - spiegano i direttori artistici Chiara Ruberti ed Enrico Stefanelli - che tengono altissima l'attenzione sui temi più scottanti dell'attualità. Attraverso il fotogiornalismo si viene come catapultati all'interno dei paesi in guerra, accanto a famiglie che hanno perso tutto: si vivono in prima persona l'orrore e la disperazione. La foto vincitrice, lo scatto di Evgeniy Maloletka, cattura la sofferenza umana causata dall'invasione russa dell'Ucraina. Mads Nissen, invece, vincitore del World Press Photo Story of the Year, mostra le condizioni di vita della popolazione afghana dopo il ritorno dei talebani. Vere e proprie finestre sul mondo". 



Due i vincitori italiani che saranno in mostra anche a Lucca: Alessandro Cinque (recentemente protagonista di un talk organizzato nell'ambito del Pianeta Terra Festival) con Alpaqueros, progetto che racconta la comunità peruviana di allevatori di Alpaca e le difficoltà che attraversa a causa della crisi climatica e Simone Tramonte con Net-Zero Transition, progetto sulle energie rinnovabili, nuove tecnologie per la produzione alimentare ed economia circolare per ridurre le emissioni di gas serra.



GLI EVENTI COLLATERALI. Due i talk in programma che arricchiranno la proposta di Photolux Festival. Sabato 25 novembre si presenterà il volume "I wanna be an influencer" di Nicola Tanzini, curato da Benedetta Donato. Durante la mattinata, alla quale sarà presente anche il giornalista Lorenzo Lombardi, sarà raccontato il viaggio fotografico che indaga come le scelte degli influencer cambino la geografia dei luoghi, indirizzando le scelte turistiche e non solo. 

Sabato 2 dicembre, invece, Enrico Ratto e Chiara Ruberti presenteranno "Visual Journalism. Conflitti, identità, impegno". Il libro di Ratto raccoglie le interviste con i fotografi che negli ultimi anni hanno coperto i fatti del mondo: non solo guerra, ma anche cambiamento climatico, affermazione dell'identità, battaglie per la libertà individuale, migrazioni. Da queste testimonianze emerge un ritrovato impegno da parte di chi ha scelto questo mestiere, un coinvolgimento in prima persona essenziale per raccontare – attraverso le immagini – il mondo in cui viviamo. Diciassette fotografi, per la prima volta, si pongono domande sul proprio metodo di lavoro, sul sistema dei media e sulla posizione che hanno scelto di prendere di fronte agli eventi.

Entrambi gli eventi sono a ingresso libero e si terranno alle 10.30 nell'Auditorium della Biblioteca Agorà. Gli incontri sono organizzati in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti della Toscana.



La mostra sarà visitabile dal lunedì al giovedì, dalle 15 alle 18.30 e dal venerdì alla domenica, dalle 10 alle 18.30. Ogni sabato e domenica alle 11,30 e alle 16,30 è possibile partecipare alle visite guidate.

Photolux Festival è organizzato con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (main partner), di Provincia di Lucca e Comune di Lucca. Sponsor: intarget, Pictet,  Sponsor mondiali del WPPh: flowing digital. Strategic partner: Nationale Postcode Loterij, PWC.
Per eventuali ulteriori informazioni: www.photoluxfestival.it

-- 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

Spazio disponibilie

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Spazio disponibilie

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie