claudio
   Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Luglio 2021

Visite: 61

Ci siamo, è tempo di Lucca Classica Music Festival. Domani (sabato 3 luglio) si apre la settima edizione della manifestazione targata Associazione Musicale Lucchese, realizzata con la fondamentale collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Ancora una volta, Lucca Classica prende il via dall'Ospedale S. Luca di Lucca e lo fa per dare un segno deciso di ripartenza dopo i lunghi mesi scanditi dai numeri della pandemia. Nell'androne della struttura, alle 16:30, l'Italian Cello Duo formato dai violoncellisti Alessandro De Felice e Francesca Gaddi esegue la Cantata 88: "(Jesu sprach zu Simon) Fürchte dich nicht" e la Cantata 92: "Das Brausen von den rauhen Winden" di Johann Sebastian Bach. A seguire, la Sonata N° 5 op. 3 per violoncello e basso continuo di Francesco Geminiani. L'ingresso è libero e gratuito. 

Alle 18 Lucca Classica si sposta all'Auditorium Boccherini per il primo dei molti eventi dedicati ai bambini e alle loro famiglie. Sulle note della Sinfonia in la minore KV 16° di Wolfgang Amadeus Mozart e nel pieno rispetto della normativa anti-Covid, i bambini andranno alla scoperta di come funziona un'orchestra, a cosa serve il direttore o cosa accade durante una prova. Sul palco l'Orchestra dell'ISSM "L. Boccherini", diretta dal M° GianPaolo Mazzoli. Il biglietto (€5) è acquistabile in loco a partire da un'ora prima dell'evento. 

Alle 19 a Villa Reale di Marlia, un appuntamento nel parco della dimora storica. Più che un concerto, si tratta di una nuova e suggestiva esperienza di ascolto grazie alla quale lo spettatore può immergersi completamente nella musica e nell'ambiente che lo circonda. Si tratta del Silent wifi concert®, concerto per pianoforte silenzioso e suggestioni notturne, ideato dal pianista Andrea Vizzini. Ogni ospite munito di cuffie wifi ad alta fedeltà potrà portare con sé la musica, creando la sua personale esperienza multisensoriale. I biglietti per questo appuntamento (€10/7) sono in vendita sul sito di Villa Reale (https://shop.villarealedimarlia.it) o direttamente alla biglietteria. 

Il programma completo della manifestazione è su www.luccaclassica.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie